theresa may

BREXIT TRAGEDY - THERESA MAY ANNUNCIA IL PIANO PER L’USCITA DALL’UE: L'ARTICOLO 50 DEL TRATTATO DI LISBONA, CHE DARÀ IL VIA A DUE ANNI DI NEGOZIAZIONI, VERRÀ INVOCATO ENTRO LA FINE DI MARZO DEL 2017 - MA GLI OPPOSITORI CHIEDONO UN ULTERIORE REFERENDUM SUI TERMINI DELLA BREXIT

Paola De Carolis per il “Corriere della Sera”

 

THERESA MAYTHERESA MAY

L'attesa è finita. L'incertezza temporale anche. Un piano per la Brexit esiste. Ieri, al congresso del partito conservatore a Birmingham, Theresa May ne ha annunciato le prime fasi. L' articolo 50 del Trattato di Lisbona, che darà il via a due anni di negoziazioni sui modi e i termini del divorzio dall' Unione Europea, verrà invocato nel primo trimestre del 2017, entro la fine di marzo dell' anno prossimo.

 

«Non ci saranno ritardi non necessari - ha sottolineato May intervenendo, una mossa insolita per un primo ministro, durante la prima giornata di lavoro -. Che sia chiaro: le modalità che sceglieremo per la Brexit saranno nell' interesse del Regno Unito».

THERESA MAYTHERESA MAY

 

Sullo sfondo di un intensificarsi delle voci, in campo internazionale così come tra le file del suo stesso partito, che chiedevano una tabella di marcia, il premier ha scelto il Congresso, e il suo sessantesimo compleanno, per fornire non solo un'idea dei tempi ma anche dei contenuti. Il Regno Unito non opterà, ha sottolineato, per il modello norvegese, né quello svizzero: i termini della nuova relazione che forgerà con il resto dell' Europa saranno diversi e fatti su misura.

 

«Diventeremo un Paese indipendente e sovrano e faremo ciò che fanno i Paesi indipendenti e sovrani. Decideremo noi come controllare l'immigrazione, decideremo noi quali leggi varare», ha dichiarato la May.

THERESA MAY E L INCHINO ALLA REGINA ELISABETTATHERESA MAY E L INCHINO ALLA REGINA ELISABETTA

 

Il premier ha lasciato l'umorismo al ministro degli Esteri Boris Johnson, che è salito sul podio nel pomeriggio, e ha optato per il tono controllato e fermo a lei naturale. Il messaggio è quello di un primo ministro in controllo non solo del suo governo, ma anche di come il governo vede il futuro, una visione che da ieri si chiama Global Britain (definizione utilizzata nei loro discorsi anche da Boris Johnson e David Davis, ministro per la Brexit).

 

La Gran Bretagna post Brexit, ha sottolineato May, sarà un Paese realmente globale, «sicuro e libero» di guardare «alle possibilità economiche e diplomatiche» con ottica internazionale, oltre i confini dell'Ue. La nuova relazione con l'Europa deve riflettere «la cooperazione che vige tra amici e alleati», lo scambio di informazioni e risorse sul rispetto della legge e la lotta contro i terrorismo.

theresa may theresa may

 

«Voglio dare alle società britanniche - ha precisato - la massima libertà di operare nel mercato comune e dare lo stesso diritto a società estere in Gran Bretagna». I controlli sull'immigrazione, però, torneranno a Londra. Resta da vedere se e come riuscirà ad ottenere i termini che desidera dai 27 membri dell'Ue, ma intanto May ha messo qualche carta in tavola.

 

Il premier ha voluto anche rispondere a quei frangenti che in Gran Bretagna chiedono un ulteriore referendum sui termini della Brexit e un voto in parlamento sull' articolo 50.

L'opposizione all' uscita dall' Ue, infatti, rimane forte. «Non spetta alla camera dei Comuni invocare l' articolo 50, non spetta alla camera dei Lord - ha detto -. E' compito del governo e solo del governo».

 

theresa may  e david camerontheresa may e david cameron

Quindi ha aggiunto che chiederà al procuratore generale, Jeremy Wright, di battersi in tribunale a favore dell' esecutivo. Infine, un primo chiarimento su come verrà tradotta l'uscita dall' Ue nelle norme e nelle leggi del Regno Unito. Con il prossimo programma di governo, May presenterà una legge di abrogazione che eliminerà «una volta per tutte» la Legge sulle comunità europee del 1972. «Le nostre leggi da quella data in poi saranno fatte a Westminster, non a Bruxelles», ha concluso.

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…