TI OFFRE UN CAFFE' E TI SCIPPA MILLE EURO - MONTI VA A FARE CAMPAGNA ELETTORALE AL FORUM DELLE FAMIGLIE E ANNUNCIA: "NUOVI FONDI PER LE POLITICHE FAMILIARI (50 MILIONI) E PER I GIOVANI (25)" - 75 MILIONI CONTRO I 96 MILIARDI DI TASSE IN PIU' PREVISTE PER IL BIENNIO 2012-2013 (IMU, BOLLI SUI CONTI CORRENTI E BALZELLI VARI) - IL RAPPORTO E' DELLO 0,78% E QUINDI: PER OGNI MILLE EURO IL GOVERNO E' PRONTO A RIMBORSARE 0,78 CENTESIMI...

Francesco De Dominicis per "Libero"

Il coraggio, va detto, non gli manca. E pure la faccia tosta. A Mario Monti è bastato meno di un anno alla guida del Governo per imparare non solo a dire un po' di «bugie», ma anche a tarare i «messaggi» secondo la platea che ha di fronte in occasione dei suoi interventi pubblici. L'ultima prova ieri. Il premier italiano era impegnato a Riva del Garda. Al festival della famiglia - accolto da fischi e applausi - l'inquilino di palazzo Chigi ha toccato le corde dei fondi pubblici annunciando che l'Esecutivo «per il 2013 ha previsto uno stanziamento di 50 milioni di euro per le politiche familiari e 25 milioni per quelle giovanili».

Calcolatrice alla mano vuol dire 75 milioni che il Governo è pronto a mettere sul piatto per sostenere i cittadini alle prese con gli effetti della crisi finanziaria internazionale. Per il capo dell'Esecutivo la famiglia, a cui l'Italia deve assomigliare, dice, può essere addirittura «volano per la ripresa».

Attenzione a brindare, però. Meglio lasciare accesa la calcolatrice e fare due conti in più. Sì, perché i quattrini annunciati dal professore della Bocconi vanno bilanciati con le nuove tasse che lo stesso Governo ha introdotto negli ultimi mesi. Stiamo parlando - centesimo in più, centesimo in meno - di 42 miliardi di euro che nel 2012 sono usciti dalle tasche degli italiani. L'anno prossimo, secondo stime recenti di esperti del settore, il conto sarà più salato: 54 miliardi.

Ecco: è con queste cifre che va rapportata la «mancia» (elettorale?) annunciata ieri da Monti: in due anni 96 miliardi di nuovi tributi, prelievi forzosi, addizionali, balzelli e patrimoniali. Una montagna di denaro tolto dallo Stato ai contribuenti, in particolare quelli onesti, che ora il presidente del consiglio vuole in qualche modo compensare con 75 milioni di euro. Il rapporto è dello 0,078%: vuol dire che per ogni 1.000 euro di tasse versate all'Erario, le famiglie saranno «risarcite» con 78 centesimi, un caffè a buon mercato.

E si tratta di un caffè, quello offerto da Monti, che lascerà senza dubbio l'amaro in bocca. Visto che si potrà bere dopo aver staccato un assegno che vale, complessivamente, 11 miliardi di euro, quello dell'Imu sulla prima casa reintrodotta dal Governo e che a dicembre vedrà salire quella cifra dopo che la metà dei comuni italiani ha deliberato l'aumento delle aliquote relative, appunto, all'imposta municipale unica.

Calcoli, quelli snocciolati finora, che non tengono conto delle misure fiscali varate dall'Esecutivo sull'Iva e sull'Irpef. Lo scambio tra l'imposta sui consumi e la tassa sui redditi è ancora in discussione in Parlamento e non sono escluse modifiche. Sta di fatto che, sulla base del pacchetto proposto da palazzo Chigi siamo di fronte all'ennesima stangata sui cittadini. La pressione fiscale complessiva potrebbe dunque crescere entro fine anno. E salire oltre la soglia del 48,9% già misurata dal vicedirettore generale della Banca d'Italia, Salvatore Rossi, pochi giorni fa a Montecitorio.

A quel punto gli italiani potrebbero alzare bandiera bianca. Una prospettiva probabilmente non lontana. Non a caso, spinti proprio dalla crisi e dalle tasse, ma soprattutto dall'obiettivo risparmio, sono saliti a 7 milioni gli italiani (il 18,6% della popolazione) che nel 2012 hanno partecipato a gruppi di acquisto, i cosiddetti «Gas», formati da condomini, colleghi, parenti o che decidono di fare la spesa insieme per ottenere condizioni vantaggiose. Il dato è della Coldiretti e non è l'unica nota negativa arrivata ieri. Altre note stonate - queste le ha suonate la Cisl - dal fronte occupazione, dove si registra un'ulteriore calo: nel secondo trimestre di quest'anno sono stati persi 48mila posti di lavoro e a settembre c'è stata una vera e propria esplosione della cassa integrazione.

Un classico: finisce l'estate e le aziende non riaprono. Di qui il ricorso obbligato agli ammortizzatori sociali: a settembre, come accennato, le ore di cassa integrazione autorizzate sono state 86mila e il totale 2012 è arrivato così a quota 800mila (+10% sul 2011). Elementi - consumi di gruppo e lavoro in calo - che dovrebbero suggerire qualche riflessione ai tecnici al Governo: forse le misure fin qui messe in campo stanno contribuendo soltanto ad aumentare la spirale recessiva. Altro che aiuti alle famiglie.

 

monti dracula resizer jsp jpegMONTI VAMPIRO SULL ALTARE DELLA PATRIA A ROMAVIGNETTA DI DOMENICA ROSA SUL SOLE ORE MONTI PROFESSORE E INCURSORE VIGNETTA BENNY FORNERO GIARDA MONTI DILETTANTI ALLO SBARAGLIO VIGNETTA BENNY MARIO MONTI E LE CRONACHE DA ISTITUTO LUCE VIGNETTA BENNY - MONTI MASSONEVIGNETTA MANNELLI MONTI IL MAZZO E IL MESSAGGIO

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME