carlo russo tiziano renzi alfredo romeo consip

TINTINNAR DI MANETTE: CONSIP, PRESTO ALTRI NOMI – SECONDO IL GIP CHE HA RESPINTO LA SCARCERAZIONE DI ROMEO, L’IMPREDITORE GODEVA DI “RACCOMANDAZIONI DI ALTISSIMO LIVELLO POLITICO. CI SONO ALTRI CORROTTI”, DENTRO E FUORI LA SOCIETA’ PUBBLICA – IL MAGISTRATO LO “DEDUCE DALLA MEMORIA DIFENSIVA”

Maria Elena Vincenzi per la Repubblica

ALFREDO ROMEOALFREDO ROMEO

 

«Il modello costruito da Alfredo Romeo risulta rafforzato tramite i riscontri indirettamente forniti dalla memoria difensiva ». Doveva essere la carta per uscire dal carcere. Ma per il gip, quella memoria è, invece, è il modo per rimanerci. Il giudice Gaspare Sturzo usa parole di fuoco nell' ordinanza con cui rigetta l' istanza di revoca della misura.

 

MATTEO RENZI E TULLIO DEL SETTEMATTEO RENZI E TULLIO DEL SETTE

«Questo modello ha natura criminale ed è basato non sulla semplice concorrenza ma sulla corruzione di pubblici ufficiali nell' ambito Consip e sull' utilizzo di facilitatori politici sistematicamente assoldati per assecondare le "politiche di mercato" di pertinenza di Romeo. Non solo, Romeo mostra di volere e potere utilizzare anche altre persone che avrebbero avuto il compito di tentare di avvicinare alti vertici della maggioranza di governo». Il giudice nell' ordinanza di custodia scriveva nero su bianco che ci sono altri pubblici ufficiali, provenienti da Consip sicuramente ma forse non solo, che hanno alimentato questo sistema di corruzione. È proprio su di loro che si concentra ora il lavoro degli inquirenti.

SALTALAMACCHIA RENZISALTALAMACCHIA RENZI

 

Scoprire chi altri sia stato corrotto. Chi ha trafficato influenze. Chi ha facilitato Romeo. Ad oggi tra gli indagati ci sono il ministro dello Sport Luca Lotti, il comandante generale dell' Arma Tullio Del Sette e quello della Toscana Emanuele Saltalamacchia, e il padre dell' ex premier Tiziano Renzi. E potrebbero non essere gli unici: il gip ipotizza un fronte piuttosto ampio di appoggi a Romeo.

 

tiziano renzi luca lottitiziano renzi luca lotti

Inutile, secondo il gip, anche il tentativo fatto dai legali di sminuire il rapporto tra l' imprenditore e il dirigente Consip, Marco Gasparri. Non bastassero le intercettazioni che certificano una frequentazione assidua, durante le perquisizioni sul suo conto sono stati trovati 100mila euro. La stessa cifra che egli ammette di avere ricevuto da Romeo. Altrettanto poco fortunato, lo sforzo per ridimensionare il ruolo di Romeo all' interno della società che porta il suo nome. Se ciò fosse vero, scrive il giudice, «non si comprende a che titolo Romeo abbia potuto accedere a un incontro formale con l' ad di Consip Luigi Marroni, a quale titolo e per discutere di cosa».

Marco Gasparri consipMarco Gasparri consip

 

Il giudice però, fa un passo in più, e sottolinea come: «Solo una raccomandazione di altissimo livello politico avrebbe dato un senso alla presenza di Romeo, quale dominus della Romeo Gestioni Spa ad un incontro con l' ad neonominato della più grande stazione appaltante pubblica italiana, e forse europea». Bisogna capire da chi viene quella "raccomandazione".

angelino alfano saluta luigi marroni della consipangelino alfano saluta luigi marroni della consip

 

Il magistrato smonta una a una le questioni affrontate dalla difesa. Compreso il tentativo di far dichiarare illegittima l' acquisizione dei "pizzini" sui quali l' imprenditore scriveva nomi e cifre delle mazzette. Il gip concorda con il parere del procuratore aggiunto Paolo Ielo e del sostituto Mario Palazzi che avevano bollato questa eccezione come "lunare". Bocciato anche il tentativo di Romeo di porsi come vittima di un cartello che, all' interno di Consip, si aggiudicava tutti gli appalti. Solo un modo per «ottenere l' apertura di un fronte ispettivo» che mettesse in difficoltà gli avversari.

MARRONI CANTONEMARRONI CANTONE

 

La toga parla anche della «inopinata fuga di notizie» (mutuando il termine dal parere delle Procura) che, scrive, «certamente sta rendendo difficilissima l' inchiesta giudiziaria». Ciononostante, quali che siano i futuri sviluppi, chiude il gip, «la forza diffusa di Romeo, tramite corrotti, facilitatori e trafficanti di influenze risulta oggi più che confermata ». Per questo deve rimanere in carcere.

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME