matteo e tiziano renzi

TIZIANO RENZI IN OSPEDALE – MATTEO: “BABBO OPERATO AL CUORE PER L’INCHIESTA CONSIP” - L’ANNUNCIO DEL DUCETTO A NAPOLI, DOV’E’ NATA L’INCHIESTA DI WOODCOCK – “VOGLIO LA VERITA’”. LA STESSA CHE CHIEDEVA AL PADRE NELLA FAMOSA TELEFONATA. RANDELLATE A DAVIGO E ALLA "CULTURA DEL SOSPETTO"

 

Laura Cesaretti per il Giornale

 

MATTEO E TIZIANO RENZIMATTEO E TIZIANO RENZI

Sul caso Consip «non mollo di un millimetro: voglio la verità», dice Matteo Renzi. Un'indagine opaca e piena di risvolti inquietanti, che lo ha toccato in quanto figlio («Mio padre è in ospedale per una piccola operazione al cuore, proprio per questo») ma che soprattutto ha toccato in maniera inedita i rapporti tra i poteri: «Se qualche pezzo di istituzioni ha scientificamente cercato di produrre prove false contro il presidente del Consiglio in carica, non accetteremo nessuna verità di comodo. Se qualcuno tra le istituzioni (ossia nella magistratura, ndr) o nell'Arma dei Carabinieri ha fatto questo pensiero andremo fino in fondo», promette il leader del Pd.

 

CONSIP CARABINIERICONSIP CARABINIERI

Renzi parla proprio da Napoli, la città dalla cui Procura è nata la torbida inchiesta, che è finita ora sotto la lente di ingrandimento dei pm romani che stanno indagando sia il pm Woodcock che gli investigatori del Noe. Lo fa nella sede del quotidiano Il Mattino, dove ieri (dopo una tappa a sorpresa a Pompei) è andato a parlare del suo libro Avanti, in una nuova tappa del tour di presentazioni a cavallo tra pubblicità e politica.

CARLO RUSSOCARLO RUSSO

 

Sulla giustizia, ammette, c'è stato qualche eccesso di «timidezza» sul garantismo, a sinistra, anche recentemente: «Far passare per colpevole un cittadino che riceve un avviso è una barbarie. Penso alle parole di qualche autorevole magistrato, non dico il nome dico solo il cognome, Davigo secondo cui un innocente è un imputato di cui non si è dimostrata la colpevolezza». E dice basta alla «cultura del sospetto».

 

Quanto al governo e ai suoi rapporti con Paolo Gentiloni, Renzi si mostra assolutamente allineato con il premier, nonostante lo smacco incassato con l'archiviazione dello ius soli: fare quella legge è «un dovere sacrosanto», ma «il governo ha deciso di non mettere la fiducia e io sto dalla parte di Gentiloni, sempre. Sto al suo fianco e accetto questa decisione con cooperazione e collaborazione».

 

ALFREDO ROMEOALFREDO ROMEO

Anche perché «io ho subito le polemiche quando stavo a Palazzo Chigi: so come si sta quando ti arrivano le freccette, e per questo dico che si dà una mano al presidente del Consiglio». E le elezioni si faranno «quando decidono il presidente della Repubblica e del Consiglio», nel 2018.

 

Sulla legge elettorale stoppa chi - anche nel Pd - ancora pensa a qualche modifica per premiare le coalizioni: « La legge elettorale si cambia con il consenso di Berlusconi e Grillo, le regole del gioco si scrivono insieme. Noi avevamo fatto un accordo che non ha retto con quattro partiti. Se poi a settembre saranno nelle condizioni di fare qualcosa di diverso, ma ci devono essere anche Berlusconi e Grillo, si farà».

 

DAVIGO TRAVAGLIODAVIGO TRAVAGLIO

A chi - a sinistra - lo accusa di cercare intese future col Cavaliere replica secco: «Berlusconi non ha mai votato la fiducia al mio governo. Nel passato invece le cose sono andate così», e allude chiaramente al governo di Enrico Letta (con Berlusconi) e al governo Monti, sostenuto da Bersani e - appunto - Berlusconi.

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME