brugnaro

A CHI TOCCA NON S’IM-BRUGNA(RO) - LA POLEMICA DEL SINDACO DI VENEZIA SUL COSTO DEL CAFFÈ ALL'AEROPORTO DI VIENNA: "11,6 EURO PER 4 ESPRESSI IN PIEDI, IN QUESTO CASO A CHI DOVREI SCRIVERE?" – BRUGNARO AVEVA DATO DEI PEZZENTI AI TURISTI CHE SI LAMENTAVANO PER IL PRANZO DA 526 € PER 3 PERSONE A VENEZIA

http://m.dagospia.com/che-pezzenti-il-sindaco-brugnaro-risponde-ai-turisti-del-pranzo-da-560-euro-il-conto-e-giusto-160411  

 

Da www.veneziatoday.it

Luigi Brugnaro

 

La "polemica dello scontrino" continua, e stavolta a rinvigorire il dibattito ci ha pensato lo stesso sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, che su Twitter e Facebook ha postato domenica pomeriggio la foto del conto di 4 caffè espressi all'aeroporto di Vienna, consumati al banco: in tutto il primo cittadino ha speso 11,6 euro, 2,9 a tazzina. ".. E per questo scontrino in piedi al bar dell’aeroporto di Vienna a chi dovrei scrivere? Ai giornali o al povero sindaco di quella città? - ha attaccato Brugnaro sui social - Ai 'sempre contro nostrani', a quelli della serie 'so tutto mi' che gioiscono se Venezia viene attaccata, a loro invece rispondo ciao". 

brugnaro scontrino

 

Frasi che giungono dopo la polemica sulla lettera di un turista inglese indirizzata al titolare di Ca' Farsetti in cui si lamentava un conto di 526 euro pagato in un ristorante vicino a piazza San Marco per un pranzo di pesce per 3 persone. Figlio e genitori avevano ordinato ostriche, aragosta e pesce fresco. Missiva cui il sindaco ha risposto in via indiretta durante un'intervista a SyTg24: "Pezzenti - ha definito così i tre turisti - Uno mangia e beve, poi dice che non sapeva la lingua. Ma se vieni in Italia devi imparare l’italiano, anche un po' di veneziano non farebbe male.

Luigi Brugnaro

 

Hanno mangiato aragosta, non hanno lasciato niente sul piatto. Ho chiesto al cameriere se gli avessero lasciato la mancia, neanche quello". Brugnaro ha sottolineato che i prezzi erano esposti sul menu, ma ad attirare l'attenzione è stato l'aggettivo che ha utilizzato: quel "pezzenti" ha scatenato una ridda di polemiche sia da parte di esponenti dell'opposizione e dell'associazionismo cittadino, sia da alcuni quotidiani inglesi, non ultimo il Times.

 

Ora la nuova puntata della saga: dopo l'ultimo post di Brugnaro sul caffè a Vienna i commenti non sono mancati. C'è chi dà ragione al sindaco sottolineando che a Venezia le polemiche si ingigantiscono sempre a dismisura e chi pensa che invece il paragone non regga: "Il sindaco dovrebbe sapere che in tutti gli aeroporti del mondo i prezzi dipendono anche dagli affitti praticati dal concessionario aeroportuale e che il caffé a 1 euro esiste solo in Italia - controbatte Marco Gasparinetti, del Gruppo 25 Aprile - (...)

 

Se non è pratico di aeroporti tedeschi o austriaci gli basterà andare al Marco Polo per rendersi conto che lo stesso caffé subisce un incremento del 40% rispetto a Mestre (1,40 euro per un caffé in piedi). (...) Il punto è che anche gli stipendi sono ben diversi, vogliamo adeguare anche quelli?". Tra i commenti con più like quello di Loreta Cappelletto: "Io Venezia non la critico per i prezzi - scrive -

venezia e i mostri marini

 

La critico per la crescita del made in Cina, Bangladesh, ecc. Per non parlare della scarsa igiene e qualità. Se ci fossero controlli adeguati 3/4 chiuderebbero. Se mi siedo a San Marco sono seduta nel più bel salotto del mondo e quindi il prezzo ci sta, questo bisogna far capire ai media".

 

Giorgia Radetich, invece, prende spunto per raccontare un'altra disavventura in giro per il mondo: "Vogliamo parlare di due piatti di pasta, una in bianco l'altra con il pomodoro, e un calice di vino rosso a New York per un totale di 96 dollari? (Non stiamo parlando né di ostriche, né di fritto, né tantomeno di pasta con aragosta).

 

 

BRUGNARO

Qua ci si scandalizza solo di Venezia quando ci si dovrebbe scandalizzare anche un po' di tutte le altre parti". Giusy Rossetto, invece, ricorda caffè indigesti a Londra: "Venezia fa più notizia e i giornali vendono di più - scrive - Comunque l'ho battuta sul prendere fregature. Aeroporto di Londra 4 caffè schifosi, del resto all'estero non si può pretendere di più, l'equivalente di 22 euro".

Luigi Brugnaro

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…