SCHUMI DI BILE (E’ DURO CAPIRE QUANDO USCIRE DI SCENA) - LA CACCIATA DALLA MERCEDES DIVENTA PER SCHUMACHER UN MEDITATO ADDIO - UN RITORNO ALLE CORSE CHE HA ROVINATO IL SUO PEDIGREE: IN TRE ANNI CON LA SCUDERIA TEDESCA HA COLLEZIONATO SOLO UN PODIO E TANTI INCIDENTI - "QUESTA DECISIONE NON MI RENDE TRISTE, ANZI. SONO FELICE PERCHÉ ADESSO MI SENTO LIBERO" (E MERCEDES STAPPA LO CHAMPAGNE)…

Paolo Ianieri per "Gazzetta.it"

Si dice "sollevato" e "felice", mentre con gli occhi un po' lucidi legge la dichiarazione che ufficializza il suo secondo ritiro dalla Formula 1. "Alla fine della stagione mi ritiro. E questa volta è per sempre" ribadisce Michael Schumacher. In una hospitality della Mercedes gremita di telecamere, fotografi e giornalisti, seduto tra Ross Brawn e Norbert Haug, Schumacher ha detto basta. All'età di 43 anni e mezzo "con le batterie che stanno ancora una volta arrivando vicino al rosso", il 7 volte campione del mondo esce definitivamente dalla Formula 1: "E' tempo di riprendere la vita normale. Non so cosa farò e per ora non prenderò nessuna decisione per il futuro. Voglio solo finire il campionato facendo al 100% il mio dovere".

UN PODIO IN TRE ANNI - Messo a piedi dall'arrivo in Mercedes di Lewis Hamilton, alla fine Schumi si è reso conto che in questa F.1 per lui non c'è più posto. Impossibile un ritorno alla Ferrari, come qualche nostalgico sognava, irrealizzabile anche quello alla Sauber, circondato dalle critiche sulla sua effettiva competitività dopo prestazioni opache e brutti incidenti, alla fine il Kaiser ha alzato bandiera bianca, dopo un ritorno durato tre anni durante i quali l'unica gioia è stato il podio di Valencia quest'anno (3°) e la pole position a Montecarlo.

"In questi tre anni non abbiamo raggiunto il traguardo di creare una squadra vincente alla Mercedes, ma a volte impari più in una sconfitta che in una vittoria" spiega Schumi, ammettendo che "avrei avuto altre opzioni", ma che comunque "era da un po' che pensavo a questa soluzione. Sono stati tre anni duri, è difficile mantenere le motivazioni e le energie, soprattutto quando gli anni passano". Ringrazia la squadra, i meccanici, la moglie Corinna e i suoi figli e ripete più volte come "questa decisione non mi rende triste, anzi. Sono felice perché adesso mi sento libero".

ORGOGLIO TEDESCO - Sei anni dopo il primo ritiro, e a tre da un rientro in Formula 1 tanto clamoroso quanto deludente, Schumacher ha quindi deciso di lasciare di nuovo le gare alla fine della stagione in corso. La Mercedes, suo attuale team, la settimana scorsa aveva reso noto che per il Mondiale 2013 il 43enne ex ferrarista sarebbe stato rimpiazzato dal britannico Lewis Hamilton, ora alla McLaren, di sedici anni piu giovane ma il tedesco non ha voluto abbandonare da "rottamato": "Anche se sono ancora in grado di competere con i migliori piloti - ha ribadito con orgoglio - a un certo punto è giusto fermarsi e dire addio. Durante il mese scorso ho riflettuto molto, non ero sicuro di avere le giuste motivazioni e l'energia necessaria per correre ancora. Non è nel mio stile andare avanti se non sono al 100% - chiosa Schumacher - ora che ho deciso mi sento più sollevato".

 

SCHUMACHER E LEWIS HAMILTON MICHAEL SCHUMACHER LEWIS HAMILTON

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO