TRAVAGLIO PUNZECCHIA: BELLA NAPOLI A CATTIVO GIOCO

1. TRAVAGLIO PUNZECCHIA: BELLA NAPOLI A CATTIVO GIOCO
Da un comunicato di "Radio 24
"

"Sulle quattro telefonate di Mancino con la voce di Napolitano molti sospetti e qualche ricatto, proprio perché si è affermato che non si doveva sapere quello che diceva Napolitano a Mancino". Lo dice il giornalista scrittore Marco Travaglio a Italia in controluce su Radio 24.

"L'esistenza di quelle 4 telefonate con la voce di Napolitano sarebbero anche la cosa meno interessante se ci fossero state fatte conoscere. Invece sul segreto imposto su quelle telefonate sono nati molti sospetti e probabili ricatti proprio perché non si deve sapere quello che Napolitano dice a Mancino. E' stupefacente perché Napolitano dice che non c'è niente da nascondere e sarebbe stato suo dovere e convenienza raccontarlo agli italiani. - continua Travaglio a Radio 24 - Perché non puoi (si riferisce a Napolitano, ndr) parlare di Affari di Stato, ne di vicende processuali ad un cittadino privato, e ne puoi pensare che se parli con un cittadino degli affari suoi questo sia coperto dal Segreto di Stato o da altri tipi di segreto che non sono previsti dalla nostra Costituzione.

Purtroppo sono stati commessi molti abusi di potere che avevano lo scopo di stoppare un'indagine che stava arrivando al punto centrale di dove e come è nata la seconda Repubblica" - continua Travaglio a Radio 24 - "Per fortuna l'indagine ha avuto la consacrazione del Giudice che ha rinviato a giudizio tutti gli imputati".

"In un Paese normale le telefonate dell'ex ministro dell'Interno Nicola Mancino al Quirinale che chiede protezione rispetto alle inchieste della procura della Repubblica di Palermo sarebbero dovute essere rispedite al mittente" - prosegue il giornalista a Radio 24 - "Quando un privato cittadino come Mancino, politico in pensione, chiede di interferire su un'indagine in corso dovrebbe trovare staccato ogni telefono delle istituzioni. E invece no.

Abbiamo nero su bianco tutte le telefonate intercettate sul telefono di Mancino con il consigliere giuridico del capo dello stato Loris D'Ambrosio e che purtroppo si attiva e dice di farlo a nome di Napolitano. Così la procura della Repubblica di Palermo viene delegittimata proprio nel punto più delicato dell'inchiesta".

2. VIA D'AMELIO, IL PRESIDENTE CITATO COME TESTIMONE
G.L.B. per il "Fatto quotidiano"

Se i giudici ammetteranno la sua testimonianza, il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, sarà chiamato a deporre nel processo per la strage di via D'Amelio che inizia il prossimo 22 marzo a Caltanissetta. A citarlo è stato Fabio Repici, difensore di parte civile di Salvatore Borsellino, nella lista testi depositata ieri. Napolitano viene indicato per riferire "sulle eventuali confidenze riferitegli dall'avv. Nicola Mancino nel corso delle conversazioni telefoniche intercettate dalla Procura di Palermo'', "su quanto da lui appreso in ordine alla trattativa intavolata dai vertici del R.o.s. con i vertici di Cosa Nostra'', "sul contrasto che il decreto legge n. 306 dell'8 giugno 1992 incontrò per la sua conversione in legge'' , "sui contenuti della lettera da lui pubblicamente rivolta il 29 gennaio 2013 alla figlia dell'on. Oscar Luigi Scalfaro; sulle ragioni della sostituzione dell'on. Vincenzo Scotti con l'on. Nicola Mancino nel ruolo di ministro dell'Interno nel giugno 1992 e sull'eventuale ruolo svolto al riguardo da Scalfaro''.

 

 

MARCO TRAVAGLIO VERSIONE PISTOLERO NICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…