VENDITTI TREMENDO VENDITTI: “GLI AMERICANI NON MERITANO I MIEI INNI, LA ROMA È PIÙ DI UN BRAND” – “GARCIA? NON SAPEVO NEMMENO CHI FOSSE”

Gabriele Isman per "la Repubblica - Edizione Roma"

«Sinceramente l'inno della Roma mi piacerebbe se lo togliessero, perchè non lo trovo più identificativo della squadra che conoscevo io». Antonello Venditti parla della sua "Roma, Roma", la canzone che da sempre apre le partite all'Olimpico dei giallorossi. In mattinata consegna la sua bomba a Mario Corsi nella trasmissione radiofonica "Te la do io Tokyo", e poi nel pomeriggio rincara l'attacco alla dirigenza americana.

Venditti, davvero vuole ritirare l'inno?
«La mia è una provocazione. A me piacerebbe una squadra più vicina agli inni che ho scritto, ma Roma sta depauperando la sua storia calcistica: non vorrei che venisse sostituita dal brand. Se due anni fa ci avessero presentato una squadra guidata da Sabatini e Garcia avremmo avuto dei dubbi. Baldini era una garanzia tecnica di competenze, una rappresentazione corretta, la discontinuità nella continuità. Dopo le sue dimissioni c'è rimasto poco. E Garcia non sapevo nemmeno che esistesse».

Lei ha sostenuto Zeman. In passato gli ha dedicato anche una canzone. Poi è stato esonerato.
«Se si sceglie Zeman lo si deve supportare in tutto e per tutto. Si parla di progetto dai tempi di Luis Enrique, ma il boemo è stato allontanato».

È intervenuta la proprietà americana.
«Il modo in cui è stata data a Papa Francesco la maglia dei Boston Celtics (nell'incontro con la delegazione della Roma guidata da Totti a San Pietro, ndr) non mi né piaciuto, con tutto il rispetto per il team dell'Nba. Mi è sembrata una perdita d'identità: io tifo per una squadra che è più di un brand, di un marchio. Roma è la sua storia, la sua cultura, la grande bellezza, l'amore, la passione. Ma forse questo a Boston non è stato capito, e nello scontro tra la cultura romana e quella bostoniana, la seconda per ora mi pare prevalente».

Cosa si aspettava?
«La sconfitta bruciante con la Lazio nella finale di Coppa Italia a Boston non dev'essere pervenuta. Mi aspettavo un colpo di coda, come quando dopo lo scudetto vinto dalla Lazio nel 2000, Franco Sensi presentò Batistuta. Noi aspettiamo i risultati da una società che però ha un organico incompleto, soprattutto ora che non c'è più Baldini».

Come si può uscire da questa empasse?
«Stiamo come due anni fa, ricominciamo da capo. Distribuisco bordate per amore, per stimolare la società non per indebolirla. Hanno pensato che tutto il mondo fosse contro di loro, cercando persino di escludere alcuni momenti importanti della storia fantastica della presidenza Sensi. Mi piacerebbe vedere una stretta di mano tra Rosella e Pallotta, io non ho mai incontrato il presidente, eppure ho donato le mie canzoni a loro. Nemmeno ai tempi di Ciarrapico andava così».

Ha rinnovato il suo storico abbonamento giallorosso?
«Certo, sono tra i 17 mila che hanno già provveduto. Dobbiamo essere vicini alla squadra. Non sono nemico della società, ma io e Totti sembriamo gli unici rimasti tra i romani che amano la Roma»

Quindi gli inni non li ritira?
«Già in passato mi aspettavo che fossero loro a toglierlo. Io non posso, e non voglio farlo. "Roma Roma" e "Grazie Roma" sono una dichiarazione d'amore per la squadra e per la città, ma col loro progetto manageriale sono davvero stonati. Se vogliono, provvedano loro: quelle canzoni appartengono a tutti. Io non lo farò, non potrei mai uccidere una mia creatura».

 

ANTONELLO VENDITTI PALLOTTA TOTTI pallotta foto di stasi gmt sabatini pensieroso foto mezzelani gmt baldini foto mezzelani gmt 1md52 franco maria sensi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…