TREMONTI ANTI-SEMITA? - L'ACCUSA È STATA LANCIATA DALL'ECONOMISTA NOURIEL ROUBINI IN UN SUO TWEET, CON UN GIOCO DI PAROLE TRA 'SEMANTIC' E 'SEMITIC' – DIETRO L'INSULTO MASCHERATO COVA LO SCONTRO A DAVOS QUANDO TREMENDINO STRILLÒ A ROUBINI: ''MA TORNATENE IN TURCHIA'' - E DOMENICA IL TURCO E L'ANTI-SEMANTICO SARANNO ENTRAMBI A CERNOBBIO...

Da "Milano Finanza"

Il Giulio Tremonti anti-semantico? Che cosa può avere contro la semantica il ministro dell'Economia italiano, che pure con le parole sa giocare piuttosto bene? L'accusa è stata lanciata due sere fa (ma a New York era ancora giorno) dall'economista Nouriel Roubini in un suo tweet.

A leggere la striscia con attenzione, non v'è dubbio che ci troviamo di fronte a un gioco di parole dietro il quale si cela un'accusa grave. Visto che la materia è delicata, proponiamo la risposta originale (la domanda può solo essere intuita): «As a scholar of Thomas Aquinas teology he may be! @mark-dow: Should we ask Tremonti how he feels about semantics? I guess he's anti-semantic».

Traduzione: «Come studioso della teologia di Tommaso d'Aquino potrebbe esserlo. A Mark: dovremmo chiedere a Tremonti che cosa prova per le semantiche? Suppongo che sia anti-semantico».

Discorso sconnesso, in apparenza. Ma se sostituiamo semantic con semitic, due parole che in inglese hanno un suono molto simile, allora tutto diventa più chiaro. Soprattutto se si pensa che alcune affermazioni di San Tommaso d'Aquino nella sua Summa Theologiae (per esempio quella ricordata tempo fa da Mario Pirani: «A causa del loro crimine gli ebrei vanno tenuti in perpetua schiavitù») sono considerate inequivocabilmente anti-semite.

Ora, che tra Roubini e Tremonti non corra buon sangue è risaputo. L'economista americano, che però è nato a Istanbul, ha vissuto gli anni della formazione a Milano e si è laureato in Bocconi, ricorda certo ancora con irritazione lo scontro avvenuto a Davos nel 2006. All'epoca Roubini non era ancora una celebrità mondiale. Nel suo intervento al convegno svizzero, il bocconiano azzardò che l'Italia rischiava di uscire dall'euro e di fare la fine dell'Argentina (una delle sue tante previsioni non proprio azzeccate).

«Nel mezzo del mio intervento», scriverà più tardi, «Tremonti ha avuto uno scatto di nervi, mi ha interrotto urlando ''Ma tornatene in Turchia''». Sono passati cinque anni e il ricordo di quell'invito deve essere ancora vivo in Roubini, visto che si premura di giocherellare con le opinioni del ministro. Domenica il turco e l'anti-semantico saranno entrambi a Cernobbio, entrambi ospiti dell'annuale seminario organizzato dallo Ambrosetti. Chissà che Tremonti, magari incontrandolo al bar, non voglia intavolare con lui un dibattito alto proprio su Tommaso d'Aquino.

 

L'ECONOMISTA NOURIEL ROUBINIIL TWEET DI NOURIEL ROUBINI SU TREMONTIGIULIO TREMONTI

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?