giuseppe conte giovanni tria

"I BONUS PER SOSTENERE I CONSUMI SANNO DI IMPROVVISAZIONE: BRUCIANO RISORSE E NON C'È RIPRESA" - CONTE INCASSA UN CEFFONE DAL SUO EX MINISTRO DELL’ECONOMIA, GIOVANNI TRIA: “È SBAGLIATO SPARGERE SOLDI IN UN MOMENTO IN CUI NON CE NE SONO TANTI - SUL RECOVERY FUND SERVE UN PIANO COERENTE, NON BASTA METTERE ASSIEME I PROGETTI DEI SINGOLI MINISTRI DEL GOVERNO - IL MES? VA UTILIZZATO SUBITO…”

Paolo Baroni per “la Stampa”

 

«I bonus? Sanno tanto di improvvisazione» sostiene l'ex ministro dell'Economia Giovanni Tria. «Il Recovery fund? Più che le schede dei singoli ministri serve una visione, serve un programma». Il Mes? «Va utilizzato subito, ma soprattutto subito va fatto partire il piano per potenziare la sanità, perché anche così si aiuta la ripresa dell'economia».

 

MOAVERO CONTE TRIA

Professore, arriva un nuovo bonus per sostenere i consumi, l'ennesimo. Ma tutti questi soldi son spesi bene?

«Ci sono bonus e bonus. Bisogna vedere un po' che finalità hanno. Io però ho l'impressione che questa idea di distribuire bonus di ogni tipo risponda a una forma non dico di improvvisazione ma quasi. Noi infatti vediamo che i consumi non ripartono, ma soprattutto vediamo che non sono arrivati pienamente i sussidi destinati in maniera selettiva alle categorie economiche. Uno di questi era quello che assegnava un contributo a fondo perduto, ma erano appena 5 miliardi e certamente non sono stati determinanti. Bisognava dare molto di più alle imprese in difficoltà: io avrei visto una azione delle stesse dimensioni, ma concentrata su quelle imprese che hanno perso di più per il lockdown e che sono in grado di dimostrarlo, prevedendo poi un conguaglio a fine anno.

GIUSEPPE CONTE E GIOVANNI TRIA

 

Sbagliato aggiungerne altri?

«Ho letto di questo bonus sui consumi: serve solo a disperdere ulteriormente le risorse. Perché è difficile dimostrare che tutti questi bonus servano davvero ad aumentare i consumi, mentre è molto probabile che finiscano a sostenere spese che si sarebbero fatte comunque. Di solito interventi di questo tipo si fanno per spingere la gente ad acquistare beni durevoli, magari per invogliarli ad effettuare in anticipo la spesa.

 

Se penso, ad esempio, al bonus per le biciclette mi chiedo qual è la logica di questa misura? Far andare in bicicletta perché sull'autobus c'è il Covid? Capisco, ma anche questo è un sussidio a pioggia. Anche incentivare con un bonus fiscale bar e ristoranti non serve: non è che uno vada al bar o al ristorante perché poi gli arriva sulla carta di credito uno sconto.

conte e tria

 

Se lo fanno davvero penso che non sia molto giusto ricevere soldi su quello che si spende al ristorante, come potrebbe capitare anche a me che uso molto la carta di credito, quando invece al ristorante dovrebbero arrivare dei sussidi a fondo perduto per affrontare meglio tutte le spese, comprese quelle aggiuntive legate alla prevenzione sanitaria».

 

Si può parlare di spreco?

«Sono solo soldi sparsi in un momento in cui non mi pare che ce ne siano tanti, mentre invece sembra proprio che non ci siano limiti».

 

E infatti tutti battono cassa.

«Certo, perché ci si chiede perché se c'è un bonus per un settore non c'è per l'altro. È un approccio che può sembrare una scelta di politica industriale, ma che in realtà può funzionare solo per alcuni settori. Come ad esempio per l'auto elettrica, con l'obiettivo dichiarato di favorire la transizione verso mezzi meno inquinanti di cui si parla da tempo. Altrimenti sono decisioni sempre poco argomentate».

Gualtieri Conte

 

Sarebbe stato meglio un bel taglio dell'Iva «alla tedesca»?

«Io, anche da ministro, non sono mai stato favorevole ad un taglio dell'Iva. Perché, a parte che costerebbe tantissimo, per favorire la crescita è sempre meglio tagliare le imposte dirette e per aiutare davvero le imprese è meglio tagliare di più il costo del lavoro».

 

Sulla decontribuzione il governo ci sta ragionando.

«È vero, ma siamo a tre mesi dalla fine del lockdown e se prima certi provvedimenti immediati avevano un senso, adesso bisogna avere una regia e mettere in campo una visione di quello che va fatto. Io sono sempre stato contrario alla politica dei bonus, ero contro anche agli 80 euro, perché sono provvedimenti che non stanno dentro una politica coerente».

GIUSEPPE CONTE URSULA VON DER LEYEN

 

Vede lo stesso rischio sul Recovery fund?

«Bisogna avere dei piani, poi dei programmi e quindi dei progetti. Anche qui serve una visione organizzata. Ho letto che i ministri devono preparare delle schede, magari è anche utile, ma il piano complessivo qual è? Non vedo come una sommatoria di progetti possa funzionare: serve un piano coerente ed un centro dove decidere la politica economica del Paese».

 

E il Mes va chiesto oppure no?

«Io sostengo che vada senz' altro usato e credo che alla fine verrà utilizzato. Ma dico di più: il piano per la Sanità serve a rafforzare la nostra capacità di reagire e di convivere con il Covid-19 ed è la base per la ripresa economica. Se infatti il nostro problema sono i consumi, va detto che questi come anche gli investimenti non riprendono perché c'è incertezza: la gente ha paura, e quindi rafforzare tutta la nostra capacità di reagire ma anche rafforzare tutte le strutture del Paese dal punto di vista della prevenzione è importantissimo.

 

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxelles

Non si può aspettare: o si dice che non c'è bisogno del Mes, perché i fondi sono già stati individuati e quindi il piano per la sanità può partire subito; oppure si ricorre al Mes. Non si può aspettare settembre o ottobre per vedere che succede. Rimandare non serve, perché non si rimanda l'utilizzo del Mes ma l'attuazione di programmi fondamentali. E questo credo non si possa fare».

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...