giovanni tria

CHE BRUTTA ARIA CHE TRIA: "LA PROCEDURA UE IMPONE AL GOVERNO UN’OPERAZIONE VERITA’ SUI CONTI PUBBLICI" – IL MINISTRO INVITA “A RISPETTARE LE REGOLE UE” (MA DI CORREZIONI ALLA MANOVRA NON PARLA) - IL RICHIAMO DI MATTARELLA: "SENZA FINANZE SOLIDE NON SI TUTELANO I DEBOLI" - BRUNETTA: "SARANNO IN GRADO CONTE E TRIA DI EVITARE ALL'ITALIA, IN EXTREMIS, L' UMILIAZIONE DEL COMMISSARIAMENTO?"

il ministro giovanni tria (1)

Nicola Barone per www.ilsole24ore.com

 

Se confermata dall'Ecofin l'opinione della Commissione europea sulla manovra italiana «apre alla prospettiva di procedura infrazione sul debito, una prospettiva che pone il governo e il Parlamento sovrano di fronte alla necessità di assumere una decisione di forte responsabilità e di attuare una operazione di verità». Così il ministro dell'Economia, Giovanni Tria, parlando della legge di bilancio in Senato dopo la bocciatura da parte dell’Ue.

 

«Stiamo attentamente valutando, man mano che va avanti il disegno delle misure fondamentali, i loro costi effettivi, se si possano cioè trovare gli spazi finanziari per migliorare l'equilibrio tra la crescita e il consolidamento dei conti pubblici». In questa direzione, secondo il ministro, «il dialogo con l'Ue può trovare spazi nuovi». Il tutto dentro una cornice che esclude scenari conflittuali o ancora piani alternativi («vogliamo chiarire ai nostri interlocutori in Europa che il nostro obiettivo è affrontare i problemi concreti non fare un affronto all'Europa o organizzare l'uscita dall'euro»).

 

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini giovanni tria

Tria riepiloga i passaggi che hanno portato alla situazione attuale. Quanto eccepito in sede Ue «consiste nella modifica dei fattori rilevanti analizzati dalla Commissione stessa nel maggio 2018 quando decise di non sanzionare il non raggiungimento da parte dell'Italia dell'obiettivo raccomandato di riduzione del debito.

 

La decisione di non sanzionare l'Italia fu presa in base al profilo di aggiustamento strutturale proposto dal precedente governo per il triennio 2019-2021, profilo chiaramente poco realizzabile e sorretto da clausole di salvaguardia fiscale crescenti nel tempo, ancora più non sostenibile in una fase rallentamento dell'economia». Il governo precedente, dice ancora Tria, «si era impegnato con la Commissione ad un percorso di aggiustamento prescindendo dal realismo del suo conseguimento. Il nostro bilancio programmatico ha deviato quindi perché non poteva confermare quell'impegno e la Commissione ha rilevato che cadevano i presupposti della sua decisione di accettare come non deviante il livello del debito riscontrato per il 2017».

TRIA E MOSCOVICI

 

Ma ora Bruxelles attende con ansietà le determinazioni dell’esecutivo sul come, attraverso quali modalità specifiche, la politica economica verrà rivista per scongiurare misure punitive altrimenti scontate. La stima sulla crescita nel 2019 (1,5%) viene ritenuta ancora metodologicamente corretta a dispetto di quelle divergenti di tutti gli istituti di previsione. Tuttavia«dobbiamo tenere conto dell'incerto contesto economico in cui ci troviamo e dell'alto livello dello spread» e per questo si deve puntare «da una parte a rafforzare le misure di rilancio dell'economia e dall'altro ad una maggiore prudenza di spesa». Un «dilemma» che richiede «un serio bilanciamento delle politiche». Perché a ciò, come detto, si aggiunge la necessità di «non divergere dalle regole europee» che avrebbe ulteriori «effetti negativi sulla crescita e sulla politica espansiva, facendo aumentare il costo di finanziamento del debito».

luigi di maio giovanni tria

 

In ogni caso il Parlamento rimane il luogo istituzionale dove i miglioramenti alla proposta del governo possono essere realizzati e approvati. «Il mio sincero auspicio è che, guardando ai fatti senza drammatizzazioni ma con lucidità, potremmo tutti insieme giungere ad una soluzione ottimale. Lo faremo senza rinunciare alle nostre priorità».

 

Nell’intervento a Palazzo Madama Tria dà spazio anche alla difesa dalle critiche venute intanto dalle opposizioni. «Non è nostra intenzione parlare di responsabilità del passato e ho ricordato che si tratta della nostra storia comune, anche se il dibattito domestico non ci consente di accettare la morale in tema di politica e crescita». Il riferimento è al fatto che negli ultimi anni si sia avuto «un aumento della spesa corrente per finanziarie stagione dei tanti bonus con oneri che continuano a pesare su nostro bilancio».

giovanni tria a porta a porta 4

 

«Non si tratta qui di attribuire responsabilità a chi ci ha preceduto nella responsabilità di governo perché di fronte alla Commissione c'è lo Stato italiano rappresentato dal governo pro tempore, che quindi è tenuto a farsi carico di tutta la nostra storia», precisa il ministro. «Ciò non toglie che dobbiamo chiederci per quale motivo oggi ci dobbiamo far carico di una situazione della finanza pubblica che ci pone in oggettiva difficoltà.

 

Non dimentichiamo che l'Italia ha beneficiato del Qe che ha portato ad un risparmio per spesa in interessi a 35 miliardi di euro miliardi euro e che non si è riflesso in una discesa del debito e solo limitatamente in un contenimento del deficit. Dal 2014 abbiamo invece avuto un aumento della spesa corrente per assorbire questo beneficio e finanziarie la stagione dei tanti bonus con oneri che continuano a pesare sul nostro bilancio. Continua la caduta investimenti della Pa, ed è costantemente diminuita la capacità di progettazione. Tutto questo ha portato l'Italia a una situazione di consolidato ritardo della crescita che non ha consentito di ridurre il peso debito pubblico sulla nostra economia».

MATTARELLA E CONTE

 

 

 

2. MATTARELLA

Estratto dell’articolo di Laura Cesaretti per il Giornale

 

Mattarella però invia un richiamo forte e preciso al governo Conte: «Senza finanze pubbliche solide e stabili non è possibile tutelare i diritti sociali in modo efficace e duraturo», ammonisce, ricordando che «il bilancio dello Stato è un bene pubblico». Il Pd attacca duramente il ministro per gli attacchi ai suoi governi:

 

brunetta

«Si è coperto di ridicolo in aula», sferza Matteo Renzi. Da Forza Italia Renato Brunetta si chiede: «Saranno in grado Tria e Conte di portare avanti la operazione verità evocata e di prendere la situazione in mano, allontanandosi da populismo, sovranismo e antieuropeismo ed evitando all' Italia, in extremis, l' umiliazione del commissariamento?». La capogruppo Bernini apprezza «l' approccio» meno «muscolare» del ministro, ma stigmatizza «l' ipocrisia» di rinviare la palla al Parlamento per allontanare dal governo «la responsabilità della retromarcia».

giovanni tria a porta a porta 3giovanni tria a porta a porta 1TRIA E MOSCOVICIgiovanni tria a porta a porta 2tria moscovici 2

 

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)