tria cina

LA VIA DELLA SETA DI TRIA – IL MINISTRO DELL’ECONOMIA A PECHINO HA INCONTRATO ANCHE I FONDI DI INVESTIMENTO, TRA CUI “SILK ROAD”, CHE POSSIEDE IL 5% DI AUTOSTRADE – I CINESI HANNO GARANTITO CHE NONOSTANTE IL CROLLO DEL PONTE MORANDI RESTERANNO NELLA SOCIETÀ, MA SONO PREOCCUPATI PER I TEMPI DI RICOSTRUZIONE – IL MINISTRO METTE SUL PIATTO INVESTIMENTI RECIPROCI 

Alessandro Barbera per “la Stampa”

GIOVANNI TRIA CON IL MINISTRO DELL'ECONOMIA CINESE LIU KUN

 

Ai molti funzionari e banchieri che sta incontrando ripete la stessa frase: «Non sono qui a vendervi titoli pubblici». Se c' è un modo sbagliato di proporsi agli investitori è dare la sensazione di sperare in un aiuto: alimenterebbe preoccupazione sulla solidità dei conti.

 

Che Giovanni Tria sia in Cina per attirare l' interesse verso l' azienda Italia è però un fatto innegabile. Se i rapporti con Bruxelles sono ai minimi storici quelli con Pechino promettono bene.

La scorsa settimana Luigi Di Maio ha costituito una task force, affidandola al sottosegretario Michele Geraci, un professore con una lunga storia cinese alle spalle. Geraci è già a Shanghai, Di Maio sarà a Pechino entro l' anno.

la bandiera italiana sventola in piazza tienanmen

 

L' Italia è accolta a braccia aperte, oggi più di ieri: dopo il contestato acquisto del gigante tedesco della robotica Kuka, gli investimenti cinesi in Francia e Germania si sono bloccati. Altro che autarchia sovranista: il ministro del Tesoro vuole convincere la Cina a puntare sempre più sull' Italia come meta prediletta dei suoi investimenti.

 

SILK ROAD

Nell' agenda di ieri erano segnati tre appuntamenti: con Silk Road (possiede il cinque per cento di Autostrade), China Construction Bank (la seconda banca del Paese) e China Investment Corporation.

 

Tutti fondi di investimento statali in grado di acquistare grandi quantità di titoli pubblici. Tria li ha rassicurati sulla prossima Finanziaria, sul rientro dello spread con i Bund tedeschi, ha promesso attenzione alle loro ragioni nelle aziende di cui posseggono quote.

 

GIOVANNI TRIA

I ben informati raccontano che le rassicurazioni sono state reciproche, e Silk Road ha garantito che nonostante il crollo di ponte Morandi resterà in Autostrade. I cinesi si sono convinti che la revoca della concessione non ci sarà, ma allo stesso tempo si fanno molte domande: quanto ci vorrà per ricostruire l' opera essenziale al più importante porto del Nord? Lo farà Autostrade? I cinesi vorrebbero investire di più nel Mediterraneo, fondamentale per la nuova via della seta.

 

Ma è possibile crederci se la politica si divide anche solo su come ricostruire un ponte?

QUEL CHE RESTA DEL PONTE MORANDI VISTO DAL QUARTIERE DEL CAMPASSO A GENOVA

E più in generale: il debito resterà sostenibile? E che ne sarà del ruolo italiano nell' Unione? Resterà fra i Paese fondatori o se ne andrà sbattendo la porta? Su questo Tria è stato chiaro: «Il debito non ce lo faremo scappare di mano», e l' Europa è «un progetto che vogliamo completare.

L' appartenenza alla moneta unica non è in discussione».

 

In questi giorni i giornali cinesi si chiedono come finanziare la domanda di infrastrutture, già appesantita dai debiti degli enti locali. La soluzione sarà un aumento della liquidità da parte della banca centrale, ovvero ciò che Lega e Cinque Stelle vorrebbero facesse ancora Francoforte ma su cui la Bce non può esporsi oltre.

xi jinping

 

All' ora di cena Tria è stato accolto con tutti gli onori alla scuola del partito comunista, e non poteva essere diversamente visto il passato da simpatizzante maoista. I tempi del grande timoniere sono lontani anni luce anche per i cinesi. Solo dieci anni fa per le strade di Pechino c' erano tante biciclette quante auto.

 

Inquinamento Pechino

Oggi sulle due ruote - rigorosamente elettriche - si trovano solo studenti e fattorini.

Del maoismo resta la capacità del partito di imporre le decisioni, nel bene o nel male. Ancora due anni fa la capitale era avvolta in una cappa di smog. Il nuovo timoniere Xi Jinping ha quindi promesso cielo azzurro e così è stato.

 

Banditi da un giorno all' altro riscaldamenti e stufette a carbone, ora uno studio della Banca mondiale stima che nel solo 2017 si è dimezzata la percentuale di polveri sottili nell' aria.

SNAM

L' Università di Chicago calcola che i pechinesi ci hanno guadagnato un aumento dell' aspettativa di vita di quasi due anni e mezzo.

 

La domanda di gas è esplosa, eppure è appena quattro volte superiore a quella italiana. Di qui la decisione di Tria di farsi accompagnare dai vertici di Snam, leader mondiale nella costruzione di gasdotti. Il governo pentastellato avrà meno remore dei predecessori ad usare le aziende pubbliche per la crescita degli interessi italiani all' estero. Cassa depositi e prestiti vestirà i panni del regista. Resta da capire se sarà in grado di farlo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…