delvox tria salvini di maio

TRIA VUOLE ANDARE VIA? - IL MINISTRO DEL TESORO AVREBBE MINACCIATO LE DIMISSIONI DOPO IL MURO DI SALVINI E DI MAIO SUL SUO NOME PER LA CDP (SCANNAPIECO) - TESISSIMI I RAPPORTI TRA SCANNAPIECO E PALERMO, CHE VUOLE SOFFIARGLI LE DELEGHE (O PROPRIO LA POLTRONA) - TRIA ARRIVA A PALAZZO CHIGI MA IL VERTICE SULLE NOMINE SALTA. IL CLIMA È COSÌ CONFUSO CHE PURE SALVINI CASCA DAL PERO: ''C'ERA UN VERTICE? NON LO SAPEVO''

 

1. TRIA NON MOLLA SU SCANNAPIECO

Dagonota - Giovanni Tria oggi avrebbe minacciato le dimissioni davanti all'ennesimo muro sul nome di Scannapieco, il tecnico della Banca Europea degli Investimenti, come amministratore delegato della Cassa depositi e prestiti. Che peraltro corrisponde al suo profilo: un tecnico chiama un altro tecnico, e non potrebbe essere altrimenti.

GIOVANNI TRIA

 

In tutto questo i rapporti tra Scannapieco e Fabrizio Palermo, il capo finanziario della Cdp che al momento diventerebbe direttore generale (ma sogna la poltrona più alta), non sono rosei (eufemismo), proprio per lo sgomitare del biondo manager che vuole per sé deleghe ''pesanti''.

 

Ma Tria, così come Moavero Milanesi, è un ministro che non deve rispondere al duo giallo-verde, anzi i due si interfacciano con Mattarella attraverso il ''premier'' Giuseppe Conte.

 

 

2. GOVERNO: MINISTRO TRIA A PALAZZO CHIGI 

scannapieco

(ANSA) - Il ministro dell'Economia Giovanni Tria è stato a Palazzo Chigi. Tria avrebbe dovuto prendere parte alle 15 a un vertice convocato dal premier Giuseppe Conte con i vicepremier Di Maio e Salvini sulle nomine, ma la riunione è stata rinviata. Poco dopo le 15, a quanto si apprende, il ministro ha fatto comunque ingresso nella sede della presidenza del Consiglio. In serata partirà poi per il G20 in Argentina.

 

 

3. SALVINI: ''NON SAPEVO CI FOSSE UN VERTICE SULLE NOMINE''

Da www.repubblica.it

 

"Vertice nomine? Non sapevo ci fosse". Le parole del vicepremier, Matteo Salvini, lasciano intendere meglio di qualunque altra cosa, l'impasse che stanno vivendo il governo e i due partiti che ne fanno parte sulle nomine dei vertici, direttore generale e amministratore delegato, della Cassa Depositi e Prestiti.  "Non sapevo che fosse stato convocato, non so neanche che sia stato sconvocato".

 

salvini giorgetti

Così Salvini ha risposto alla Camera a chi gli domandava del vertice sulle nomine che era stato indetto a Palazzo Chigi dal premier Giuseppe Conte e da Luigi Di Maio. E a chi gli chiedeva a quando sia stato rinviato, ha replicato: "Non sono io che li convoco, non sono io che li sconvoco". E ancora, alle domande sui nomi per Cdp, risponde: "Non seguo io il dossier".  Il 24 si risolve su Cassa depositi e prestiti? "Sì, anche se vi confesso che non seguo io le partite che sono in piedi". A chi gli chiede se Dario Scannapieco sia fuori gioco per Cdp, risponde: "Non seguo io la cosa, chiedetelo ad altri, su queste cose non posso essere di grande aiuto".

 

FABRIZIO PALERMO

A far saltare tutto, ieri, è stato il no di Lega e M5s alla nomina di Dario Scannapieco, vicepresidente di Bei, ad amministratore delegato di Cassa depositi e prestiti. La prossima riunione dell'assemblea è stata fissata per il 24 luglio. Il nome di Scannapieco, inizialmente non sgradito a M5s, sarebbe promosso dalle Fondazioni e soprattutto caldeggiato dal ministro dell'Economia Giovanni Tria. La procedura per l'elezione è stata spiegata dal premier Conte: "Il ministro competente" (Tria, ndr) le propone a me, io ne parlo con i due vicepremier, poi decidiamo insieme. Se non c'è accordo sulla persona più competente, rinviamo per trovarne una migliore".

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…