trump comey

TRUMPISSIMO – IL PRESIDENTE USA SILURA IL DIRETTORE DELL'FBI COMEY: STAVA INDAGANDO SUI RAPPORTI TRA LO STAFF DI "THE DONALD" E LA RUSSIA - IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA: "IN QUEL RUOLO DEVE ESSERCI QUALCUNO CHE SEGUA LE REGOLE" - LE IPOTESI DIETRO LA SCELTA DI TRUMP

TRUMP COMEYTRUMP COMEY

Da repubblica.it

 

Con una decisione a sorpresa Donald Trump ha rimosso il direttore dell'Fbi, James Comey, che stava indagando sui rapporti tra lo staff del presidente e la Russia. La decisione è stata annunciata con un comunicato della Casa Bianca, motivandola con la necessità di "ricostruire la fiducia nella più importante agenzia di sicurezza del Paese". "Questa giornata - prosegue il comunicato - segna un nuovo inizio per il gioiello della corona dei nostri apparati giudiziari.

 

La ricerca di un nuovo direttore comincerà immediatamente". Trump è arrivato alla conclusione che Comey non era in grado di svolgere in modo efficace il suo incarico. L'Fbi è una delle "istituzioni più rispettate" e serve ora una "nuova era" e una "nuova leadership per riportare fiducia".

 

Pochi giorni fa Comey aveva testimoniato davanti alla commissione di Capitol Hill proprio sulle possibili relazioni tra il comitato elettorale che ha gestito la campagna di Trump e il governo di Mosca. Il senatore Ron Wyden ha definito "oltraggiosa" la decisione e i democratici hanno subito chiesto che l'indagine sul Russiagate venga affidata a un procuratore indipendente.

 

 

DONALD TRUMP JAMES COMEYDONALD TRUMP JAMES COMEY

Ma la Casa Bianca ha fatto sapere che la rimozione è stata consigliata dal ministro della Giusizia Jeff Sessions, secondo il quale il direttore dell'Fbi "deve essere qualcuno che segue fedelmente le regole e i principi" del dipartimento della Giustizia, qualcuno che "dà il giusto esempio" a chi deve far rispettare la legge. Pochi minuti prima che fosse annunciato il licenziamento, il vice di Sessions aveva diffuso una memoria sostenendo di non potere difendere il modo in cui Comey aveva gestito l'inchiesta sulle mail di Hillary Clinton.

 

Rispetto alle precedenti dichiarazioni, infatti, l'Fbi aveva dovuto correggersi sulla questione dei messaggi riservati di posta elettronica che Huma Abedin, uno dei collaboratori chiave della Clinton, aveva trasmesso sul computer del marito. Una vicenda che era esplosa nel cuore della competizione elettorale e aveva danneggiato la credibilità della candidata democratica, provocando critiche molto dure al comportamento dell'agenzia federale.

 

TRUMP PUTINTRUMP PUTIN

In pratica, quindi, la scelta di licenziare Comey sarebbe scaturita dagli errori nella condotta delle indagini nei confronti della rivale di Trump. La tempistica però fa sospettare un legame tra la decisione e l'intensificarsi degli accertamenti sulle possibili relazioni tra gli uomini del presidente e Mosca. Nella lettera a Comey il capo della Casa Bianca ha scritto: "Pur apprezzando il fatto che per tre volte sono stato informato di non essere sotto inchiesta, condivido il giudizio del procuratore generale Sessions sulla sua inadeguatezza a dirigere l'agenzia". 

 

Sessions però è stato duramente contestato nelle scorse settimane dai democratici per la condotta del Russiagate, tanto da spingerlo ad astenersi dalle audizioni. E pochi giorni fa, l'indagine si è arricchita di nuove testimonianze. Trump era stato messo in guardia persino dall'ex presidente Barack Obama sulla possibilità che Michael Flynn potesse essere ricattato per i suoi rapporti internazionali, ma nonostante questo lo aveva nominato alla carica di consigliere per la sicurezza nazionale. E Flynn incontrò subito dopo le elezioni ma prima della nomina l'ambasciatore russo insieme a Jared Kushner, genero del presidente e forse il suo più stretto collaboratore.

james comey fbijames comey fbi

 

 

Comey, 56 anni, era stato nominato nel 2013 da Obama. Il suo mandato scadeva nel 2023. Il suo siluramento ha un solo precedente nella storia statunitense, nel 1993  quando alla Casa Bianca c'era Bill Clinton e alla guida del Federal Bureau William S. Sessions, nominato da Ronald Reagan. Dopo il 1972, con la fine dei 48 anni di carica di J. Edgar Hoover, il direttore dell'Fbi è nominato dal presidente americano per un incarico della durata di dieci anni, previa conferma da parte del Senato. 

 

 

 

2. OMBRE, VELENI E GIOCHI DI POTERE

Massimo Gaggi per il Corriere della Sera

 

«You are fired!». Donald Trump ha trasformato da tempo la Casa Bianca nel palcoscenico di un «reality» con le sue sortite umorali e i suoi «tweet», ma ora, col brusco licenziamento del capo dell' Fbi da lui precedentemente riconfermato ed elogiato, la commedia diventa dramma istituzionale.

 

la crisi è grave non solo perché il «Federal Bureau of Investigation» è il cuore dell' apparato americano di lotta contro il crimine, ma anche perché l' agenzia ha avuto un ruolo chiave nella campagna elettorale con le indagini su Hillary Clinton e ora è impegnata in investigazioni delicatissime sui rapporti dell'«entourage» di Trump col regime di Mosca, prima e dopo il voto presidenziale.

 

A colpire è il rapido precipitare della situazione e anche il durissimo linguaggio usato dal presidente. Ancora nel «briefing» del primo pomeriggio, ora di cena in Italia, il portavoce Sean Spicer aveva negato che Trump stesse perdendo fiducia in James Comey: «Non ho motivo di crederlo». Due ore dopo la lettera sprezzante con la quale il presidente si dice d' accordo col giudizio del ministro della Giustizia, Jeff Sessions, e del suo vice secondo i quali «lei non è più in grado di dirigere in modo efficace l' Fbi»: licenziamento in tronco, con effetto immediato.

DONALD TRUMP VLADIMIR PUTINDONALD TRUMP VLADIMIR PUTIN

 

I democratici sospettano che Comey, che pure è considerato responsabile della mancata elezione di Hillary Clinton per la sua maldestra gestione del caso e la riapertura delle indagini a 11 giorni dal voto, avesse alla fine individuato una pista russa assai compromettente per Trump o per i suoi più stretti collaboratori. E il senatore dell' Oregon, Ron Wyden, già chiede un' immediata audizione parlamentare del superpoliziotto appena licenziato. Ma è possibile che si sia messa in moto anche una dinamica parzialmente diversa.

 

Comey, un repubblicano moderato a suo tempo nominato capo dell' Fbi da Barack Obama, era l' unico capo degli apparati di sicurezza che era stato lasciato al suo posto dal nuovo presidente, riconoscente per la sua gestione del caso Hillary. Ma Comey è sempre apparso in precario equilibrio non solo perché strattonato in Congresso da destra e da sinistra, ma anche per le pressioni interne dell' Fbi. Trump si è convinto che molte delle indiscrezioni che lo hanno fatto infuriare nelle scorse settimane sono venute fuori dai «federali».

 

DONALD TRUMP VLADIMIR PUTINDONALD TRUMP VLADIMIR PUTIN

Spifferi che il capo dell' Fbi non è stato in grado di eliminare. Comey, poi, ha commesso vari errori nella sua testimonianza davanti al Congresso di 8 giorni fa sul caso Hillary Clinton. Nel difendere la sua scelta di comunicare la riapertura delle indagini a 11 giorni dal voto, ha detto che migliaia di email della Clinton comprese quelle contenenti informazioni riservate, erano state trasferite al computer privato esterno di Anthony Weiner.

 

Non è vero e ieri, una settimana dopo, Comey è stato costretto dai suoi stessi uffici a correggere le sue affermazioni. Da potenziale alleato di Trump, il capo dell' Fbi è così diventato il fianco debole della nuova Amministrazione. L' uomo che la settimana scorsa si era detto «nauseato» dall' accusa di aver interferito nel voto di novembre, viene messo alla porta proprio perché quel sospetto si sta ingigantendo. E a cacciarlo è chi ha tratto vantaggio dalla cosa.

 

 

james comeyjames comey

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…