RENZI CHI? TSIPRAS CHIEDE UN INCONTRO RISTRETTO CON DRAGHI, JUNCKER, MERKEL E HOLLANDE. ITALIA NON PERVENUTA - E IL SUO GOVERNO PUBBLICA UN EDITORIALE SUL "FINANCIAL TIMES": "DATECI UNA CHANCE"

1.GRECIA: TSIPRAS GIOVEDÌ CON MERKEL-HOLLANDE-DRAGHI-JUNCKER

draghi tsiprasdraghi tsipras

 (ANSA) - Il premier greco Alexis Tsipras avrà un incontro con la Cancelliera Angela Merkel, il presidente francese Francois Hollande, il presidente della Commissione Jean Claude Juncker ed il presidente della Bce Mario Draghi. Lo riferiscono fonti europee dopo che un alto dirigente del governo greco ha indicato che Atene aveva chiesto l'incontro a cinque.

 

2.GRECIA: EDITORIALE GOVERNO SU FT, DATECI UNA CHANCE

 (ANSA) - "Tutto quello che chiediamo è: date una possibilità alla Grecia". Comincia così l'editoriale dei vertici economici del governo Tsipras sul Financial Times, secondo cui "il Paese è in una posizione come quella di Sisifo, un uomo condannato a trascinare macigno in cima a una collina solo per vederlo rotolare ogni volta".

renzi tsipras rutte juncker all eurogrupporenzi tsipras rutte juncker all eurogruppo

 

A scrivere è Yannis Dragasakis, vicepremier ellenico, coautori il ministro delle Finanze Yanis Varoufakis e quello per gli Affari economici internazionali Euclid Tsakalotos. "E' opinione comune che il governo greco ha un trattamento speciale rispetto ad altri Paesi in difficoltà", è l'incipit dell'editoriale. "Non è così. Chiediamo un pari trattamento". I tre esponenti dell'esecutivo ricordano che l'aggiustamento di bilancio greco è stato più gravoso che altrove: con tagli di spesa e aggravi fiscali per il 45% del reddito disponibile delle famiglie, contro il 20% del Portogallo e il 15% di Italia e Irlanda.

tsipras per mano con juncker 2tsipras per mano con juncker 2

 

 "Ondate successive di austerity - scrivono i tre - hanno esacerbato la contrazione del Pil" rendendo il debito "ingestibile: la Grecia prende in prestito sempre di più per pagare debiti precedenti". L'editoriale cita anche il vecchio programma 'Smp' di acquisto dei titoli pubblici da parte della Bce, che "ha anche eliminato il debito greco che avevano le banche dei Paesi principali dell'EUrozona. Le banche greche, tuttavia, continuano ad avere forti somme di quel debito e il costo di ristrutturazione è stato pagato dai contribuenti greci".

 

varoufakis e moglie su paris  matchvaroufakis e moglie su paris match

Fra fuga di capitali e liquidità e fuga di lavoratori qualificati, l' "esodo" ha intaccato la capacità produttiva - ricordano ancora i tre esponenti del governo Tsipras - con "effetti che richiederanno una generazione, o più, per invertirsi". E ce ne è anche per la Germania, visto che - scrivono i tre - nell'unione monetaria realizzata con l'euro, "il peso dell'aggiustamento (degli squilibri macroeconomici, ndr) è sui Paesi in deficit", mentre i surplus esterni sono invariati.

 

3.GRECIA:DIJSSELBLOEM EVOCA LIMITI A MOVIMENTI CAPITALI

 (ANSA) - Il presidente dell'Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, evoca per la Grecia l'ipotesi dei controlli ai movimenti di capitali. In un'intervista a Bnr Nieuwsradio Dijsselbloem, a domanda sul che fare se il negoziato precipita, ha evocato le "misure radicali" prese da Cipro, dove furono "chiuse le banche e limitati i trasferimenti".

varoufakis dijsselbloemvaroufakis dijsselbloem

 

4.GRECIA A DIJSSELBLOEM, NON CI FAREMO RICATTARE

 (ANSA) - La Grecia risponde a brutto muso a Jeroen Dijsselbloem, il portavoce dell'Eurogruppo che ha evocato l'ipotesi di imporre controlli sulle movimentazioni di capitali: rispetti il suo ruolo istituzionale, dice il portavoce del governo ellenico in una mail: la Grecia non sarà "ricattata".

 

5.GRECIA:ATENE,FONDI PRIVATIZZAZIONI NON PER RIMBORSO PRESTITI

 (ANSA) - Il governo di Atene è intenzionato a dirottare i proventi delle privatizzazioni nei fondi pensione anzichè utilizzarli per rimborsare i prestiti internazionali. Lo ha detto il vice ministro delle Finanze Nadia Valavani, riferisce Kathimerini, e l'ipotesi rischia di creare nuove tensioni con i creditori. "Stiamo creando una agenzia pubblica - ha dichiarato Valavani - e i proventi saranno usati per finanziare politiche sociali e supportare il sistema previdenziale".

tsipras merkeltsipras merkel

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...