tsipras merkel lagarde

TSIPRAS MINACCIA DI MANDARE A PUTTANE IL VERTICE DI DOMANI: NON VUOLE FIRMARE LA DICHIARAZIONE COMUNE – MOTIVO? CHIEDE CHE IL FONDO MONETARIO LA SMETTA DI CHIEDERE LA REVISIONE DEL SISTEMA CONTRATTUALE IN GRECIA – LA LAGARDE VUOLE METTERE A TACERE I SINDACATI ELLENICI E SE L’EUROPA NON INTERVIENE PER FERMARLA ALEXIS ROVINA LA FESTA

 

Beda Romano per il Sole 24 Ore

 

LAGARDE TSIPRASLAGARDE TSIPRAS

A ventiquattro ore dalla firma della Dichiarazione di Roma con la quale i Ventisette vogliono celebrare il 60° anniversario dell’Unione e rilanciare nel contempo il progetto di costruzione europea, la Grecia continua a minacciare di non firmare il testo negoziato in queste settimane sotto l’egida anche dell’Italia. In una lettera inviata all’establishment comunitario, il governo greco ha chiesto l’appoggio dei suoi partner nei colloqui con il Fondo monetario internazionale.

 

TRATTATO DI ROMATRATTATO DI ROMA

«Intendiamo dare il nostro sostegno alla Dichiarazione di Roma», ha scritto il premier greco Alexis Tsipras in una missiva inviata al presidente del Consiglio europeo Donald Tusk e al presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker. «Ciò detto, in modo da celebrare i nostri successi, deve essere chiarito su un piano ufficiale che questi nostri successi si applicano anche alla Grecia. In altre parole che l’acquis europeo è valido per tutti i Paesi membri, senza eccezioni, e non per tutti salvo la Grecia».

tsipras junckertsipras juncker

 

La presa di posizione giunge mentre Atene sta negoziando con i suoi creditori la seconda revisione relativa al terzo programma di aiuti finanziari. La partita è complicata dalle richieste dell’Fmi. Perché questo possa partecipare all’esborso di nuovi prestiti chiede particolari misure di politica economica, in particolare sul fronte pensionistico e del mercato del lavoro. Atene si oppone strenuamente e sta usando la Dichiarazione di Roma per raggiungere i suoi obiettivi.

 

Secondo una recente versione del testo, i Ventisette affermano che «il ruolo chiave delle parti sociali» deve essere salvaguardato nell’Europa del futuro. Il riferimento è proprio al principio della contrattazione collettiva che il Fondo vuole riformare in Grecia, contro la volontà del Governo Tsipras.

 

gentiloni merkelgentiloni merkel

Le richieste dell’Fmi appaiono esagerate ad alcuni Paesi membri e la presenza nel negoziato dell’organizzazione internazionale è fonte di crescenti incomprensioni. «Chiedo – ha scritto il premier Tsipras nella sua lettera – il vostro sostegno per proteggere, tutti insieme, il diritto della Grecia di tornare agli standard del modello sociale europeo». Diplomatici a Bruxelles si aspettano comunque che Atene firmi sabato la Dichiarazione di Roma e ritenevano la presa di posizione del primo ministro greco un segno di debolezza, dinanzi ai molti sondaggi negativi in patria e mentre il negoziato con i creditori fatica ad avanzare.

 

Si può presumere che il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk possa usare l’incontro di questo pomeriggio con le parti sociali, in vista del vertice di sabato, per lanciare un messaggio alla Grecia e ottenere il suo pieno benestare alla Dichiarazione. Al problema greco si aggiunge anche la posizione della Polonia.

 

BEATA SZYDLOBEATA SZYDLO

Ieri per bocca della sua premier Beata Szydlo, Varsavia ha spiegato: «Se la dichiarazione non include le questioni che sono le nostre priorità, non l’accetteremo». Varsavia è preoccupata dall’idea di una Europa a più velocità; ma non sembra che la posizione polacca sia intransigente. Nel testo i partner le sono venuti incontro sottolineando l’importanza della Nato, del mercato unico e definendo l’Unione indivisibile. Ciò detto, le posizioni greca e polacca confermano quanto sia difficile garantire l’unità dell’Unione anche in momenti celebrativi e mentre il Regno Unito ha deciso di lasciare il grande progetto di integrazione europea.

 

 

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…