tsipras renzi brunetta fassina finocchiaro vendola meloni

1. “TURBOFREGNA” MAGALLI: “OGGI I POLITICI ITALIANI SONO TUTTI TSIPRAS. FINO A IERI PENSAVANO CHE ‘TSIPRAS’ FOSSE UNA COMPAGNIA TELEFONICA, MAGARI NEANCHE GRECA” 2. DA GIORGIA MELONI A SALVINI, DA VENDOLA A FERRARA, PASSANDO PER SERRACCHIANI: “TSIPRAS CONSOLIDI IL LAVORO DI RENZI IN UE, CONGRATULAZIONI PER UNA VITTORIA NETTA”

il giuramento di alexis tsipras il giuramento di alexis tsipras

1. E ORA TUTTI “JE SUIS TSIPRAS” I VINCITORI ESTERO SU ESTERO

Andrea Scanzi per “il Fatto Quotidiano”

 

MATTEO SALVINI  1MATTEO SALVINI 1

   ‘’Tutti Tsipras col voto degli altri”. Una battuta che circolava ieri in Rete, a firma Michela Calledda, e che spiega bene il tentativo spasmodico – da destra, da sinistra e da niente, cioè dal renzismo – di salire sul carro del vincitore. Breve rassegna in merito, quasi sempre da Twitter. Nigel Farage: “La vittoria di Syriza è un grido di aiuto da parte di chi è stato impoverito dall’euro. Inizia il poker con la Merkel. La Bce è senza potere”.

alexis tsipras  6alexis tsipras 6

 

Marine Le Pen si affida al suo vice Florian Philippot per cinguettare giubilo: “Uno schiaffo alla casta neogollista e socialista europeista e una bella speranza perché i veri dibattiti potranno moltiplicarsi: sull’austerità, sull’euro, sull’Ue!”.

   

Su di giri anche Giorgia Meloni: “Il risultato delle elezioni in Grecia racconta fallimento politiche Troika e voglia di libertà dei popoli europei”. Non si sottrae Matteo Salvini: “Elezioni in Grecia, un bello schiaffone all’Europa di Euro, disoccupazione e banche. Adesso tocca a noi!”. Scontato il giubilo di Nichi Vendola, che in cuor suo si sente più Tsipras di Tsipras:

GIORGIA MELONI SI FA UN SELFIE COL TRICOLORE GIORGIA MELONI SI FA UN SELFIE COL TRICOLORE

 

“La vittoria di Tsipras apre uno spiraglio in Ue e darà scossa a Italia. Ridicoli quei Pd che festeggiano il suo successo”. Instancabile, in effetti, il tentativo renziano di appropriarsi della vittoria. Commovente, in particolare, il bacio della morte di Debora Serracchiani: “Tsipras consolidi il lavoro di Renzi in Ue, congratulazioni per una vittoria netta”.

alexis tsipras  3alexis tsipras 3

 

Gennaro Migliore, che di cambiamenti s’intende, grida: “Vai Alexis Tsipras! C’è da cambiare l'Europa!”. Di fronte alle critiche, l’uomo con il cognome meno meritato della storia ha replicato: “Non si tratta di essere uguali, ma di poter convergere nel Consiglio Europeo. È la politica”.

 

Molti, ahilui, gli hanno però risposto: “Ma convergere dove, Migliore, se sei sceso dal carro di Tsipras per salire su quello di Renzi?”. Dettagli: l’entusiasmo renziano si è rivelato tracimante. Pina Picierno: “Congratulazioni Tsipras! E auguri alla Grecia di continuare a crescere e lavorare per Ue più vicina alle nostre aspettative” (speriamo di no).

vendola alla clochevendola alla cloche

   

Contagioso il trasporto di Andrea Romano, mediano di seconda fila del trasformismo. Prima retwitta una frase di Tsipras (“Io in sintonia con Renzi, cambieremo verso all’Europa”) e poi plaude Il Foglio per un’analisi che ribadisce quanto segue: “Dal partito oligarchico al partito liberale di sinistra: ancora più efficace dopo Tsipras”.

   

A proposito di Foglio, è pro-Syriza anche lui e dunque Giuliano Ferrara: “Quello che farà Alexis Tsipras è in braccio agli dei (..) Non lo so nemmeno io (..) È un conservatore un po’ incendiario, facciamogli posto”. Intellettualmente onesta, e dunque eversiva, la deputata Pd Anna Ascani: “Segnalo agli entusiasti che il PSE, il nostro partito insomma, ha perso. Di brutto. Congratulazioni e buon lavoro a Tsipras”.

giuliano ferrara giuliano ferrara

 

Luigi Di Maio, M5S, si esprime in merito su Facebook: “La forza politica greca ‘Syriza’ nel 2007 si è presentata alle elezioni parlamentari ottenendo circa il 5%, dopo 5 anni il 16% e dopo pochi mesi il 26%. Nonostante l’exploit ottenuto, ha deciso di restare coerentemente all’opposizione, prendendosi le solite critiche sui voti ‘congelati’.

 

Con loro non ci accomunano certamente la forte ideologizzazione di sinistra (...) e le posizioni troppo indecise sull’Euro. Ma sicuramente abbiamo in comune alcune scelte nel nostro percorso politico (...) Oggi Syriza è stata premiata dai cittadini greci (...) Adesso spero che passino dalle parole ai fatti e in questa giornata vorrei dare un consiglio non richiesto ad Alexis Tsipras: stai lontano da Matteo Renzi, la sua ipocrisia è pericolosa”.

   

SERRACCHIANI A BALLAR SERRACCHIANI A BALLAR

PERSINO il compagno PaoloFerrero ha ritrovato la grinta dei bei tempi: “Il popolo greco vince le elezioni contro l'austerità e dà il governo a Syriza. Adesso rovesciamo quest’Europa come un calzino!“.

 

Più pensoso Fausto Bertinotti: “Tsipras insegna che la sinistra non può rinascere da una sua costola”. L’entusiasmo si è rivelato così trasversale da intaccare persino Gianni Alemanno. Il quale, forse non lucidissimo, ha twittato: “Vittoria di Tsipras in Grecia dimostra che i popoli europei sono stanchi dei vincoli dell’euro”. Poi però è tornato in sé e ha aggiunto: “Anche se la sinistra sbaglia sempre”. Amen.

 

2. MAGALLI AL TELEFONO TSIPRAS HA SOLO 40 ANNI ALTRIMENTI PERFETTO

giancarlo magalli   fotomontaggi  6giancarlo magalli fotomontaggi 6

Alessandro Ferrucci per “il Fatto Quotidiano”

 

“Oggi i politici italiani sono tutti Tsipras”. Mentre ieri? “Secondo me pensavano che ‘Tsipras’ fosse una compagnia telefonica, magari neanche greca”. Folgorati sulla via ellenica. “Seeee, in Italia i politici sono agili, agilissimi, pronti a salire sul carro del vincitore, anche se il carro è straniero, hanno allungato la gittata, l’importante è che sia contro la Merkel”. Orrore tedesco. “Ma per favore! L’unico loro rimpianto è che ha solo 40 anni, altrimenti gli avrebbero chiesto di prendere un aereo (o un traghetto), sbarcare a Roma e candidarsi al Quirinale”.

 

giancarlo magalli   fotomontaggi  5giancarlo magalli fotomontaggi 5

Avremmo risolto un problema. “Vabbè, magari tra dieci anni”. Cosa dice oggi il borsino di Magalli. “Vanno tutti su e giù. Su e giù. Un continuo”. Apriamo alle quote rosa? “Va bene, e quindi?”. Finocchiaro. “(Silenzio grave) Da ragazzo c’era un tipo di barometro con due pupazzetti, quando c’era tempo bello la lancetta andava su uno, il brutto l’opposto. Ecco, da giorni si fanno i nomi di lei e di Veltroni, e penso al barometro, solo che non so quale dei due equivalga al brutto”.

 

3. IN FRANCIA TSIPRA PIACE A TUTTI: A MARINE LE PEN, A HOLLANDE E PURE A MELENCHON

giancarlo magalli   fotomontaggi  1giancarlo magalli fotomontaggi 1

Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera

 

La reazione più entusiastica e più prevedibile, in Francia, è quella di Marine Le Pen: «Quel che il popolo greco ha dato all’Ue è uno schiaffo democratico mostruoso, comincia il processo all’euro-austerità». La sinistra radicale di Syriza piace al Front National di estrema destra, perché entrambi lottano contro Bruxelles e le politiche di rigore.

 

Anche Jean-Luc Mélenchon, del Parti de Gauche alla sinistra dei socialisti, esulta per la vittoria di Tsipras e sostiene che «la storia dell’Europa è a una svolta». Fin qui niente di strano: le forze politiche che hanno in comune l’opposizione a quella che loro definiscono «l’Unione Europea dei banchieri» non possono che trovarsi d’accordo su Syriza, a destra e a sinistra. Meno scontata invece la soddisfazione dei socialisti al governo, che nel 2012 rifiutarono di incontrare Tsipras a Parigi.

 

hollande le pen hollande le pen

La prima reazione, del segretario del Ps Jean-Christophe Cambadélis, domenica, è stata «la vittoria di un partito di sinistra è sempre una buona notizia per i socialisti», glissando sul fatto che il partito di sinistra da sempre alleato del Ps è il Pasok, duramente battuto. La sinistra al governo in Francia si è trovata ieri in una curiosa situazione: da un lato, si discuteva all’Assemblea nazionale la legge Macron, dal nome del ministro dell’Economia protagonista della svolta economica social-liberale; dall’altro, sono piovute dichiarazioni in favore di quel Tsipras un tempo giudicato irresponsabile perché anti-Bruxelles.

 

hollande  le penhollande le pen

Dopo che il presidente dell’Assemblea nazionale Claude Bartolone ha detto «se fossi greco voterei Syriza» l’entusiasmo per il vincitore non è stato smorzato dall’annuncio della sua alleanza con la destra nazionalista. In serata il presidente Hollande ha telefonato a Tsipras per invitarlo a «venire rapidamente a Parigi». Assai improbabile che nel gioco delle alleanze la Francia abbandoni Berlino per Atene, ma meglio tenersi buono un vincitore così popolare. 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME