SAN DE GREGORIO ARMENO - TUTTI I GUAI GIUDIZIARI E I “BUCHI” MILIONARI DEL NUOVO IDOLO DELLA PROCURA DI NAPOLI

Fosca Bincher per "Liberoquotidiano"

Sergio De Gregorio, l'inventore del Movimento degli italiani nel mondo creato per Forza Italia, poi trasferitosi armi e bagagli con Antonio Di Pietro e Romano Prodi, e infine tornato con il centrodestra, al suo primo anno da senatore non aveva altro che lo stipendio da parlamentare: 123.020 euro. L'anno dopo ha quasi raddoppiato: 210.173 euro. Il terzo anno è salito addirittura a 352.916 euro.

Poi nel 2009 la débâcle: 155.222 euro. Ma si è ripreso subito: 364 mila euro nel 2010 e 370.993 euro nel 2011. Non se la passava male. Davanti alla procura di Napoli ha spiegato che furono Silvio Berlusconi e Valter Lavitola a rendergli il tran-tran quotidiano più semplice: per farlo passare all'opposizione di Prodi nel 2006 gli promisero 3 milioni di euro, poi parzialmente contenuti in una specie di contratto firmato nel 2007.

Un milione di euro fu il finanziamento diretto e dichiarato alla tesoreria delle Camera da Forza Italia per federare il movimento di De Gregorio nel futuro Pdl. Avrebbero voluto dargli di più, ma alla luce del sole sarebbero nati problemi con altri alleati di Berlusconi che avevano avuto lo stesso ruolo: da Gianfranco Rotondi ad Alessandra Mussolini. Così i soldi sono arrivati in nero - dice lui.

Versamenti ora di 100, ora di 200 e altre volte di 300 mila euro con «monete da 500 euro» (sono parole sue in una deposizione in procura) che Lavitola gli faceva avere «ed io ero sicuro che me li mandasse Berlusconi». Questa versione è stata cambiata almeno tre volte in pochi mesi da De Gregorio davanti alla procura di Napoli, che di volta in volta le ha prese per buone tutte: semplicemente al senatore tornava improvvisamente «la memoria».

Eppure davanti agli stessi uffici giudiziari c'erano numerosi filoni che vedevano protagonista De Gregorio. Imputato per le numerose attività che lo avevano visto protagonista proprio con Lavitola negli anni precedenti alla vita parlamentare, in procedimenti per bancarotta fraudolenta, appropriazione indebita, truffa, false fatturazioni e altre amenità del genere.

Insieme al suo amico editore de L'Avanti di cui era socio nell'International press era accusato, «facendo ricorso a fatture e documenti falsi nell'occasione rilasciati da società solo apparentemente terze ma nella realtà facenti capo agli stessi richiedenti quali la Broadcast Video press srl., la Aria Nagel srl, la SSP commercio srl, la SSP servizi srl, la SPP servizi e soluzioni srl e altre», di essersi appropriati «della somma complessiva di 23.200.641,34 euro» fra il 1997 e il 2009.

Sempre De Gregorio è accusato di essersi appropriato attraverso un sistema di false fatturazioni di 2.173.298,68 euro. E poi De Gregorio e i suoi soci nella sua società Broadcast Video press sas «distraevano, occultavano, dissimulavano, distruggevano o dissipavano in tutto o in parte i beni fra i quali somme per circa 5 milioni di euro». Non solo: «Compivano più operazioni dolose che aggravavano il dissesto della società».

E siccome non bastava incassavano con altre società per operazioni inesistenti «un milione di euro il 17 gennaio 2005, altri 300 mila euro il 29 marzo 2005, 140 mila euro il 6 aprile 2005 e 235 mila euro il 15 dicembre 2006». Cifre che naturalmente non potevano fare di de Gregorio il poverello di Assisi che spesso vuole sembrare. E che dimostrano una sua certa consuetudine con i fondi neri. Vero che per tutti i reati contestati e commessi l'ex senatore ha appena patteggiato una pena di 20 mesi, che sembra quasi regalata vista l'estensione dei capi di accusa.

Ma le vicende restano e spiegano molto dell'uomo. Due sue società nonostante il nero che avrebbe ricevuto da Lavitola- Berlusconi (che lui dice avere versato per coprire i debiti societari del passato) sono comunque fallite. Quando si è cercato di ricostruirne a fatica la contabilità, De Gregorio si è mostrato collaborativo. È andato con uno pacco di presunti documenti.

I curatori fallimentari non hanno trovato nulla e lo hanno guardato attoniti. Quando i pm glielo hanno contestato De Gregorio ha allargato le braccia e spiegato che purtroppo tutti i documenti stavano al suo indirizzo di residenza precedente.

Purtroppo quella casa è stata ristrutturata, e dando il bianco alle pareti guarda tu che sfortuna, molti documenti contabili sono stati rovinati. Gli altri sono andati perduti. Ma le società non erano più sue: quando ha visto i primi guai, De Gregorio le ha vendute a un certo Roberto Cristiano, corrispondente dell'Avanti da Messina, che ha provato a trasferire le attività ad Hong Kong.

Ma è stato pizzicato ed è finito agli arresti. Alla fine De Gregorio è fallito per colpa di Equitalia, che vantava un credito di 286.521,32 euro. Gli unici beni lasciati dentro la società fallita sono una Lancia Thema del 1986, una Fiat Regata del 1986 e una Alfa Lancia del 1990. Buttati via dal curatore fallimentare, che non avrebbe ricavato una lira.

Ormai braccato dalle procure e protestato per avere emesso un assegno da 300 mila euro violando ogni norma antiriciclaggio e senza avere potere singolo di firma, De Gregorio ha provato a inventarsi un secondo lavoro per integrare le entrate da parlamentare. Si è fatto assumere nel 2010 come direttore generale della Value Merchant advisor del calabrese Giuseppe Ioppolo. Chi era? Il suo portaborse al Senato, finito su tutte le cronache di Roma per essere entrato in via proibite con la sua auto ed essersi preso la ovvia multa gridando: «Lei non chi sono io. Lavoro al Senato e le farò passare guai per quello che sta facendo».

 

SERGIO DE GREGORIO SILVIO BERLUSCONI resize SERGIO DE GREGORIO E SIGNORA resize Sergio de gregorioMANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO GIANFRANCO ROTONDI jpegGIANFRANCO ROTONDI ALESSANDRA MUSSOLINI INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESSE Alessandra Mussolini Silvio berlu

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...