cecilia gino strada

UCCIDI IL PADRE - CECILIA STRADA È PRONTA AL RIBALTONE IN EMERGENCY: ALL’ASSEMBLEA DEI 126 SOCI PUÒ PRENDERE IN MANO L’ONG IN BARBA A GINO E AI VERTICI CHE L’HANNO SILURATA - NON SAREBBERO I FONDI DELLE MULTINAZIONALI, MA I PIANI UTOPISTICI DELLA DELFINA CECILIA, TIPO QUELLO SULL’’ABOLIZIONE DELLE GUERRE’. CHE PERÒ AI SUOI FAN PIACCIONO MOLTO

 

Lorenzo Mottola per Libero Quotidiano

CECILIA STRADA CECILIA STRADA

 

Pacifisti sì, ma non a casa propria. Nonostante i comunicati distensivi e le lettere d' amore, la guerra tra Cecilia Strada e il padre è tutt' altro che finita. Miss Emergency ha ancora qualche cartuccia da sparare per tentare di ribaltare la decisione con la quale è stata cacciata dalla presidenza e tornare a controllare l' associazione.

 

Se dovesse aver successo, di fatto diventerebbe la figura di riferimento della Onlus, prendendo il posto di papà Gino. Quest' ultimo in un' intervista a Repubblica ha sottolineato come fra lui è Cecilia ci sia «un rapporto di amore profondo».

Resta però difficile credere che la decisione di sostituire la figlia sia maturata senza l' approvazione del fondatore.

 

Al centro dello scontro non ci sarebbero, come scritto, i fondi percepiti da Eni, Impregilo e governo afgano, tutte questioni sulle quali non c' è mai stato il minimo dibattito. Pare che l' attivista milanese si sia fatta terra bruciata soprattutto per il troppo tempo perso a inseguire progetti fumosi, per non dire stravaganti.

 

L' esempio più eclatante: il piano per la completa «abolizione della guerra», che nel 2015 è valso alla Onlus il cosiddetto «Nobel alternativo». Una campagna che, come lo stesso Strada ha sottolineato al momento di ritirare l' onorificenza, rischia di sconfinare nell' utopia.

Gino Strada con la figlia Cecilia Emergency Gino Strada con la figlia Cecilia Emergency

 

Più che altro, si trattava di un programma educativo. La figlia, invece, sembra abbia preso la questione molto più sul serio, lavorandoci per circa un anno e mezzo e iniziando a parlare di possibili contatti con l' Onu per mettere in pratica il tutto. Un po' la vecchia idea di mettere fiori nei cannoni di tutto il mondo. Se Al Bagdadi avesse saputo di tutto ciò qualche mese fa non ci sarebbe stato bisogno di bombe russe: il Califfo sarebbe morto dalle risate in piena autonomia.

 

EMERGENCY SUDANEMERGENCY SUDAN

Così alla fine il consiglio direttivo ha perso la pazienza e deciso di nominare Rossella Miccio presidente. Una mossa che deve passare ora al vaglio dell' assemblea dei 126 soci, che si terrà alla fine della prossima settimana (probabilmente sabato). Se Cecilia dovesse riuscire a convincere «la base» delle sue ragioni, potrebbe azzerare tutto e tornare in sella, togliendosi di torno tutti i membri più fedeli a papà Gino.

 

In caso contrario, potrebbe essere costretta ad andarsene. L' unica certezza riguarda Strada, che in qualità di socio fondatore non può essere rimosso dal consiglio. Se dovesse perdere il duello, tuttavia, il suo ruolo sarebbe molto ridimensionato.

 

Gino Strada Emergency Gino Strada Emergency

Nel frattempo, i vertici dell' associazione continuano a prendersela con L' Espresso, settimanale colpevole di aver smosso le acque scrivendo per primo del «siluramento» della Strada. In particolare, il consiglio nega di aver accettato aiuti economici da Eni e Impregilo per la costruzione di un centro di chirurgia pediatrica in Uganda. «È lo stesso sito di Emergency» scrive L' Espresso, «che ringrazia le aziende e le fondazioni che hanno finora aderito al progetto, tra cui Enel, Mapei e Salini Impregilo».

 

Replica Strada: «Ovviamente non c' è traccia di alcun contributo proveniente da queste fonti. Non abbiamo mai preso soldi da ENI, Salini e/o Impregilo. Salini sta fornendo, e per questo li ringraziamo, una consulenza tecnica al team che sotto la guida di Renzo Piano sta lavorando con noi alla costruzione dell' ospedale in Uganda». Niente soldi, dunque, ma opere di bene. Il tutto mentre nell' associazione volano coltelli: chi è stato a passare queste informazioni alla stampa?

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…