pinotti nomine

AGENZIA DI COLLOCAMENTO PINOTTI – LA MINISTRA PROVA A PIAZZARE I SUOI UOMINI IN LEONARDO (FINMECCANICA) E AI VERTICI MILITARI – DOPO AVER FALLITO CON IL SUO SEGRETARIO RECCHIA ALLA CORTE DI PROFUMO, CI RIPROVA CON LORENZO MARIANI: GIA’ FEDELISSIMO DI GUARGUAGLINI (E PRIMO A TRADIRLO) – VUOLE VECCIARELLI AL POSTO DI GRAZIANO ALLO STATO MAGGIORE 

 

Alessandro Da Rold per Lettera 43

 

ALESSANDRO PROFUMO E ROBERTA PINOTTIALESSANDRO PROFUMO E ROBERTA PINOTTI

Roberta Pinotti alle grandi manovre. Oltre allo spinoso caso di Firenze, con due carabinieri indagati per stupro e l'imminente sostituzione a dicembre del comandante generale Tullio Del Sette in scadenza di mandato, coinvolto, così come il comandante dei carabinieri toscani, Emanuele Saltalamacchia, nell’inchiesta Consip, il ministro della Difesa del governo Gentiloni è impegnata su diverse altre partite.

 

FAUSTO RECCHIA, AD DIFESA SERVIZIFAUSTO RECCHIA, AD DIFESA SERVIZI

Da quando Alessandro Profumo si è insediato come amministratore delegato di Leonardo-Finmeccanica, non c'è giorno in cui il nome della Pinotti non risuoni negli uffici di piazzale Montegrappa. Sarà la scadenza della legislatura, sarà l’estinzione del Pd ligure, col centrodestra che ha cancellato il centrosinistra anche da Genova, la sua città, alle ultime elezioni amministrative, sarà l'imminente partita di nomine pubbliche che riguardano il settore difesa, ma da alcuni mesi il ministro è in grande spolvero per piazzare i suoi fedelissimi, non solo nella holding amministrata fino a maggio da Mauro Moretti.

lorenzo mariani Leonardolorenzo mariani Leonardo

 

IL BLITZ MANCATO IN LEONARDO

A quanto apprende Lettera43.it, starebbe portando avanti anche la candidatura di Enzo Vecciarelli a capo di stato maggiore della Difesa al posto di Claudio Graziano, anche lui in scadenza. L'incarico più ambito tra le forze armate è un vecchio pallino dell'attuale capo di stato maggiore dell'aeronautica che il ministro della Difesa vuole assecondare prima della fine della legislatura.

 

Del resto, già a giugno la Pinotti provò a convincere Profumo sulla nomina di Fausto Recchia come responsabile della relazioni istituzionali di Leonardo-Finmeccanica. La notizia fu data da Dagospia e mai smentita. Il blitz estivo non funzionò. Perché l'ex numero uno di Unicredit scelse per le relazioni esterne Raffaella Luglini, affiancandole per le relazioni internazionali Carlo Formosa, uomo della Farnesina vicino a Gentiloni e indicato a Profumo da Elisabetta Belloni, segretario generale del ministero degli Esteri.

marina grossi pierfrancesco guarguaglinimarina grossi pierfrancesco guarguaglini

 

Recchia, capo della segreteria del ministro della Difesa, ex deputato del Pd dal 2008 al 2013, già amministratore delegato di Difesa Servizi, società controllata dal ministero, rimase a bocca asciutta. Ora, sempre Dagospia ha rilanciato in questi giorni un'indiscrezione, anticipata lo scorso 27 luglio da Gianni Dragoni nel suo blog “Poteri deboli”.

 

Profumo starebbe per nominare Lorenzo Mariani come responsabile commerciale della holding. Mariani non è un nome qualunque nell'universo Finmeccanica. Cresciuto alla corte di Pier Francesco Guarguaglini e della moglie Marina Grossi, fu il primo a tradirli quando il nome di Giuseppe Orsi come nuovo capo del gruppo cominciò a prendere corpo nella primavera del 2011. Fu lui, si ricorda nei corridoi di piazzale Montegrappa, a far cadere la Grossi da Selex prima dell'approvazione del bilancio.

 

PINOTTIPINOTTI

Caso vuole che anche dietro Mariani ci sia l'ombra di Roberta Pinotti, che, come riportò Occhio di Lince ad aprile, provò persino a farlo diventare amministratore delegato, nei giorni in cui le inchieste della magistratura facevano vacillare Profumo appena insediato. Infine, l'ultima operazione della Pinotti, come detto, riguarda l'ambito posto di Graziano.

 

GIRANDOLA DI POLTRONE

VECCIARELLI PINOTTIVECCIARELLI PINOTTI

Qui la strategia sarebbe molto sottile. Da mesi sono cominciate le manovre per l’elezione del prossimo presidente del Comitato militare della Nato dove ora siede il generale ceco Petr Pavel. L'incarico diventerà operativo nel giugno del prossimo anno, ma sarà scelto questo fine settimana a Tirana, in Albania, durante il Military Committee Conference. L'Italia ci spera, anche perché brucia ancora l'abbandono nel 2012 di Giampaolo Di Paola, diventato ministro del governo Monti.

 

pinotti grazianopinotti graziano

Se Graziano dovesse farcela nei prossimi mesi potrebbe essere affiancato nel suo ruolo di capo di stato maggiore della Difesa proprio da Vecciarelli, che poi diventerebbe il candidato naturale per sostituirlo. Questo è, almeno, il sogno del ministro Pinotti che anticiperebbe, attraverso questo inconsueto affiancamento, la nomina ai vertici della difesa di un suo fedelissimo, che rischierebbe di essere compromessa dalle prossime elezioni politiche e dal cambio di governo.

Sir Stuart PeachSir Stuart Peach

 

LA CONCORRENZA BRITANNICA

A quanto pare, però, maggiori speranze le avrebbe l’Air Chief Marshal, al vertice delle Forze Armate britanniche, ovvero Sir Stuart Peach. Sarebbe più gradito all'amministrazione americana di Donald Trump che con l'Italia ha rapporti in fase di scongelamento: lo stretto legame di Barack Obama con l'ex premier Matteo Renzi non ha giovato. E se Graziano non dovesse farcela? La Pinotti troverà qualche altra idea per perorare la causa di Vecciarelli? Il rischio che è pure lui, come Mariani, possa fare la fine di Recchia.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…