UN’ESTATE DA DIMENTICARE – UNA VOLTA C’ERANO BOSSI IN CANOTTA CHE STRAPARLAVA DI BERGAMASCHI CON LO SCHIOPPO E IL BANANA IN BANDANA CON I SUOI OSPITI A VILLA CERTOSA – ADESSO ABBIAMO DUE BIKINI MINISTERIALI E DI BATTISTA CHE AGGIORNA FACEBOOK DAL NEPAL

Mattia Feltri per “La Stampa

RENZI SECCHIATARENZI SECCHIATA

 

Il grande fuoriclasse è stato Umberto Bossi. L’agosto del 1994 fu già suo: si alzò un mattino e, mentre il resto del mondo era impegnato a coordinare costume da bagno e cono gelato, spiegò come stavano le cose al nord. Nell’86 o nell’87, disse, ho fermato trecentomila bergamaschi che stavano venendo giù dalle valli per fare la rivoluzione. La rivoluzione ci fu, ma soltanto nelle redazioni, fin lì abituate ad arrampicarsi lungo il mese di vacanza senza l’appiglio d’una riunione di governo o di una disputa parlamentare.

 

BOSSI IN CANOTTABOSSI IN CANOTTA

Nella Prima repubblica si chiudeva tutto, la serranda e la bocca, e se ne riparlava a settembre. Infatti si racconta ancora con toni da leggenda dell’agosto del 1964, quando i cronisti politici furono tutti richiamati dalla spiaggia perché il giorno 7, dopo un litigio con Giuseppe Saragat (allora ministro degli Esteri), il presidente della repubblica, Antonio Segni, impallidì e svenne: Saragat aveva insinuato qualcosa a proposito di un ruolo avuto da Segni in quello che sarebbe stato definito scandalo Sifar. In capo a quattro mesi Segni avrebbe mollato per motivi di salute lasciando il Quirinale proprio a Saragat.

 

berlusconi bandanaberlusconi bandana

Due settimane dopo, il 21, da Yalta arrivò notizia della morte del segretario comunista Palmiro Togliatti, e insomma altro dietrofront, di nuovo tutti alla scrivania. Ma un agosto così quando mai sarebbe ricapitato? Se c’era crisi in maggioranza - come sa chiunque abbia letto un paio d’articoli sugli andazzi del tempo - si metteva in piedi un governo detto balenare con l’idea di rimpiazzarlo con quello buono in autunno.

BOSCHI AL MAREBOSCHI AL MARE


Su questa disposizione d’animo - appena turbata nei suoi ritmi dalle indagini del pool Mani pulite - arrivarono i bombardamenti di Bossi. Aveva capito per primo quale sciupìo fosse tutto quell’inutile silenzio accaldato, e quanto fosse facile e utile romperlo. Una volta erano i proiettili che costano poco, un’altra era la secessione come programma per la seconda metà dell’anno, poi il papa polacco nemico delle ambizioni varesine, e così via, a guadagnare titoli, servizi al telegiornale, applausi scroscianti sopra una certa latitudine e fischi sotto.

 

BOSCHI AL MAREBOSCHI AL MARE

Ogni giornale aveva l’inviato fisso a Ponte di Legno: aspettava che Bossi scendesse di casa, ne sparasse un paio delle sue, e la settimana era salva. Anche perché poi c’era l’indotto: vergogna, demenziale, vaneggiamenti, chiamate lo psichiatra, dicevano gli avversari della Lega ad alimentare un nulla fragoroso. La Seconda repubblica è trascorsa così, fra tafferugli sempiterni che ad agosto rimbombavano nel vuoto: federalismi fiscali, separazioni delle carriere, revisioni dell’aborto, aumenti salariali, riforme indifferibili, tutta roba buona per passare le giornate e la cui evoluzione transitò soprattutto sotto la bandana di Silvio Berlusconi.

 

MARIA ELENA BOSCHI AL MARE 3MARIA ELENA BOSCHI AL MARE 3

Lui da un certo punto in poi smise di dare le notizie, la notizia divenne lui. Altri inviati, stavolta a villa Certosa, Porto Rotondo, per contare gli scoppi del finto vulcano, le ragazze sullo yacht in uscita pomeridiana, gli ospiti in arrivo alla sera in camicia bianca. Aiutavano le procure con le inchieste, le intercettazioni, tutta Italia leggeva e parlava di lenoni di periferia, di olgettine. Aiutò l’Europa, eccome, nell’estate delle trecento manovre correttive. Un aiuto si trovò fino all’anno scorso, con la condanna in Cassazione per frode fiscale. E poi, di colpo, ci siamo trovati nella prima estate senza Berlusconi.

STEFANIA GIANNINI TOPLESSSTEFANIA GIANNINI TOPLESS

 

Da Arcore giungono notizie così: ha trascorso i giorni prima e dopo Ferragosto in serenità, a fianco di Francesca, facendo qualche telefonata, seguendo una dieta iperproteica... 
All’improvviso è tutto finito. Niente Berlusconi, niente Bossi, nessuna polemica da diporto fra remoti leader di piccole opposizioni, nessuna inchiesta fluorescente della magistratura, le migliori energie impegnate a controllare - ai margini del nostro interesse - la levigatura e la pienezza di cosce e seni ministeriali.

 

ALESSANDRO DI BATTISTAALESSANDRO DI BATTISTA

I capi di partito si sono riconquistati l’ombra, lasciando il sole a Matteo Renzi e, per qualche sortita quotidiana e affannosa, a Beppe Grillo. Ci è rimasto soltanto Alessandro Di Battista, il grillino che risolve i problemi del mondo via Facebook dal lontano Nepal, e a indurre qualche ferragostana indignazione, e giusto fra seconde e terze file.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...