papa francesco

UNDICESIMO COMANDAMENTO: NON SCIALACQUARE - IL PAPA SI È ROTTO DELLE SPESE FOLLI E VUOLE IL BILANCIO IN ORDINE PER IL GIUBILEO DEL 2025: PRIMA HA ORDINATO CHE FOSSERO PASSATI A SETACCIO DUE IMPORTANTI DICASTERI E POI HA POSTO IL VICARIATO DI ROMA SOTTO LA LENTE DI INGRANDIMENTO DEL REVISORE DEI CONTI DELLA SANTA SEDE - NON GLI È ANDATO GIÙ QUEL RIFACIMENTO DI UNA CAPPELLA DEL SEMINARIO MINORE, IN PIENA PANDEMIA E CON LE CASSE IN SOFFERENZA, COSTATO 2 MILIONI...

Franca Giansoldati per "Il Messaggero"

 

Papa Francesco

Senza troppo chiasso Papa Francesco nell'arco di poco tempo ha assestato una serie di colpi bassi a due congregazioni di curia e, in aggiunta, al Vicariato di Roma. Prima ha ordinato che fossero passati a setaccio due importanti dicasteri - incaricando due vescovi esterni di individuare i punti gestionali da correggere - poi ha posto il Vicariato di Roma sotto la lente di ingrandimento del Revisore dei Conti della Santa Sede.

 

L'obiettivo è di ottenere a stretto giro dei bilanci certificati e trasparenti. Il Giubileo del 2025 si avvicina e Bergoglio vuole che la sua diocesi divenga un modello gestionale da additare, previa razionalizzazione dei conti.

 

IL VATICANO

L'INIZIO

Il primo atto ispettivo risale all'inizio di quest'anno quando Francesco ha predisposto un accertamento conoscitivo e non di natura disciplinare alla Congregazione del Culto Divino. Il vescovo esterno (di Castellaneta) incaricato, Claudio Maniago ha fatto le pulci al dicastero facendo colloqui con i funzionari, ascoltando pareri, raccogliendo materiale.

 

All'epoca la struttura era retta dal cardinale africano ultra conservatore Sarah che allo scoccare dei 75 anni ha presentato le dimissioni che Francesco ha accolto senza indugi. Il rapporto stilato da Maniago al termine di quella ispezione è servito ad individuare come successore di Sarah una scelta interna nell'inglese Arthur Roche, fino a quel momento segretario.

 

Monsignor Egidio Miragoli col papa

La seconda ispezione un altro fulmine a ciel sereno è stata avviata alla Congregazione per il clero, un dicastero con un peso da novanta. Da lì dipendono tutti i preti del mondo, l'autorizzazione delle dispense e l'ordinamento dei beni ecclesiastici. Ancora una volta il Papa si è appoggiato a un giovane vescovo titolare di una piccola diocesi periferica, Mondovì, in Piemonte.

 

Monsignor Egidio Miragoli, ferrato in questioni canoniche, ha ora il compito di passare a setaccio competenze, organigramma, funzioni, raccogliere testimonianze e alla fine redigere un dossier che servirà al Papa come base per riorganizzare quel ministero e realizzare la sua Chiesa da campo, più attenta alle periferie, alle esigenze degli ultimi.

 

il cardinale Beniamino Stella

Inoltre quel documento forse lo aiuterà anche ad individuare un nuovo prefetto visto che il cardinale Beniamino Stella - l'attuale prefetto del Clero - tra qualche mese compirà 75 anni e andrà in pensione.

 

In questi giorni Miragoli ha diffuso una lettera ai preti della sua diocesi. Per un certo periodo di tempo, ha detto, non potrà essere presente a Mondovì perché il Papa gli ha chiesto «un favore personale».

 

LATERANO

Con la stessa sollecitudine Papa Francesco ha messo sotto osservazione anche il Palazzo del Laterano: lì il Revisore dei Conti, Alessandro Cassinis Righini (ex Deloitte) farà le pulci ai conti, ai libri contabili, valutando la razionalizzazione delle risorse esistenti. È la prima volta che viene portata avanti una procedura del genere.

 

il papa con il revisore Alessandro Cassinis Righini

La Diocesi di Roma è una realtà molto complessa che amministra più di 500 chiese, 330 parrocchie, centinaia di associazioni, confraternite, per un totale di mille sacerdoti.

 

don Pierangelo Pedretti

DECISIONI

I maligni ipotizzano che dietro questa decisione vi sia una certa preoccupazione per una gestione un po' troppo dirigista da parte del nuovo segretario generale, don Pierangelo Pedretti.

 

Una cosa però sembra certa, il Papa non avrebbe gradito il rifacimento della cappella del seminario minore. In piena pandemia, con i conti in sofferenza, spendere due milioni di euro per una ristrutturazione che poteva aspettare non è sembrata una buona mossa.

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME