mussolini covatta moro bignardi

URNE FUNERARIE PER VIP E FIGLI D’ARTE - SOLO 364 VOTI PER ALESSANDRA MUSSOLINI: ANCORA MENO PER LA SORELLASTRA RACHELE - FLOP ANCHE PER LA PRIMOGENITA DI MORO, IL FIGLIO DI COSSIGA E PER LA NIPOTE DI RITA LEVI MONTALCINI - RIDE SOLO IL FIGLIO DI DARIA BIGNARDI: ELETTO CONSIGLIERE MUNICIPALE A MILANO

1. IL FIGLIO DI DARIA BIGNARDI CE LA FA: ELETTO CONSIGLIERE NEL MUNICIPIO 1

LUDOVICO MANZONI RENZILUDOVICO MANZONI RENZI

Da “milano.fanpage.it”

 

Se Beppe Sala non può ancora sorridere e dovrà aspettare il ballottaggio per avere eventualmente la meglio su Stefano Parisi, nel centrosinistra milanese c'è chi sorride già al primo turno. Si tratta di Ludovico Manzoni, il giovanissimo figlio di Daria Bignardi salito agli onori delle cronache – come aveva rivelato Paola Bacchiddu su Affaritaliani – per essersi candidato col centrosinistra per il Consiglio di municipio di quella che era la vecchia zona 1.

 

LUDOVICO MANZONILUDOVICO MANZONI

Al primo turno il candidato presidente sostenuto dalla coalizione di centrosinistra, Fabio Luigi Arrigoni, ha ottenuto il 45,2 per cento dei voti risultando il più eletto. Per effetto del diverso meccanismo elettorale in vigore nei municipi (dove il ballottaggio scatta se nessuno dei candidati riesce a raggiungere il 40 per cento dei voti più uno) Arrigoni è stato eletto al primo turno ottenendo il premio di maggioranza e portando in Consiglio diversi consiglieri schierati nelle liste a lui collegate.

LUDOVICO MANZONILUDOVICO MANZONI

 

Tra questi, forte delle sue 141 preferenze, anche Ludovico Manzoni, che su Facebook non trattiene la propria soddisfazione: "Sono felice di potere essere uno dei consiglieri eletti, è stata una battaglia difficile, in un contesto in cui purtroppo ci sono state anche sconfitte, ma siamo riusciti a farcela, Grazie a tutti voi!", ha scritto, invitando poi tutti a impiegare le proprie energie in vista del ballottaggio del prossimo 19 giugno.

 

 

2. DA COVATTA ALLE MUSSOLINI, QUANTI VIP BOCCIATI

Tiziana Paolocci per “il Giornale”

 

Il volto noto e il nome che «pesa» non ha più effetto sugli elettori. Soubrette, giornalisti e calciatori non hanno convinto gli italiani, che domenica si sono recati alle urne snobbando i vip. Non è un segreto per nessuno che la tentazione di «buttarsi» in politica, a fine carriera, è una calamita per molte facce conosciute, attratte dalla voglia di cavalcare ancora l' onda.

ALESSANDRA E RACHELE MUSSOLINIALESSANDRA E RACHELE MUSSOLINI

 

Simona Tagli, 52 anni, figura nell' esercito dei bocciati. Era scesa in campo a Milano con Fratelli d' Italia sostenendo Stefano Parisi e aveva scelto sui suoi manifesti un cruciverbone, tanto per rispolverare nella testa della gente perché era diventata famosa in tv. Ma il suo programma «Meno piste ciclabili e più sicurezza», basato sul dar spazio alle auto a discapito delle due ruote nella città della Madonnina, è bastato solo a farle ottenere 31 voti.
 

È andata peggio a Roberta Beta, ex gieffina, candidata nella lista Roma Popolare a sostegno di Alfio Marchini, che ha ottenuto solo due preferenze e forse non ha convinto nemmeno i suoi familiari. Flop anche per l' ex calciatore Daniele Massaro. L' attaccante, che con la Nazionale italiana ha ottenuto il titolo di campione del mondo nel 1982, schierato da Forza Italia a Milano, si è fermato a 384 voti.
 

In casa Lega Nord Matteo Salvini ha fatto incetta di voti (8mila) al contrario dello storico autista di Umberto Bossi Pino Babbini (74 voti) e del suo successore, Aurelio Locatelli (14), che è stato al servizio del fondatore della Lega Nord e ora di Salvini.
 

MARIA FIDA MOROMARIA FIDA MORO

A Roma Irene Pivetti si era candidata nella lista «Noi con Salvini» e ha ottenuto 323 preferenze. Con Forza Italia, invece, c' era Luigi Amicone, giornalista direttore di Tempi che si è piazzato sesto con 1.579 preferenze.
 

Solo in 362, invece, hanno scelto Alberto Veronesi, figlio dell' oncologo Umberto, che figurava nella lista «Beppe Sala sindaco» mentre Piero Maranghi, figlio del delfino di Enrico Cuccia, ha avuto 312 voti. Poco da ridere anche per il comico Giobbe Covatta, capolista dei Verdi a Roma: per lui 120 crocette.

 

GIOBBE COVATTAGIOBBE COVATTA

Pessimo risultato anche per Daniela Martani, ex hostess Alitalia ed ex concorrente del Grande Fratello, che nella capitale stava con i Verdi. Non bastano 364 voti invece ad Alessandra Mussolini, capolista di Forza Italia a sostegno di Alfio Marchini, ancora meno per la sorellastra Rachele. Non è andata bene nemmeno ai figli di papà.

 

Maria Fida Moro, primogenita dello statista Aldo, candidata con i «Democratici e popolari più Roma» per Giachetti è stata scelta da 44 elettori. Ha convinto poco anche Giacinta Ruspoli, 28 anni, avvocato, figlia di Sforza «Lillio» Ruspoli, schierata con la Meloni; Giuseppe Cossiga, figlio dell' ex capo dello Stato Francesco, candidato capolista a Roma per «Federazione Popolare per la libertà» sempre con la Meloni (24 preferenze).

 

Piera Levi Montalcini, nipote di Rita Levi Montalcini, tra le file del Partito democratico a Roma, ha ottenuto 220 preferenze. Nessun traguardo nemmeno per Alessia Filippi, campionessa azzurra di nuoto, capolista della civica di Roberto Giachetti, che ha portato a casa solo 57 preferenze.
 

COVATTA MUSSOLINI MOROCOVATTA MUSSOLINI MORO

Claudio Pizzarotti, papà del sindaco di Parma Federico, si è fermato a 33 preferenze in quel di Castellarano (Reggio Emilia). Ma il record in negativo l' ha ottenuto il diciottenne Aldo Maria Biscardi, nipote del celebre giornalista sportivo Aldo Biscardi, candidato a Roma con La Destra di Storace: ha preso un solo voto.

RACHELE MUSSOLINIRACHELE MUSSOLINILUDOVICO MANZONI 1LUDOVICO MANZONI 1

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…