varoufakis 04_n

IL LAMENTO DELL’EPURATO VAROUFAKIS: “ANZICHÉ RICATTARE GLI ITALIANI CON IL REFERENDUM, RENZI FAREBBE BENE A CONCENTRARSI SU PROBLEMI SERI COME IL SISTEMA BANCARIO AL COLLASSO - SE IO E TSIPRAS CI INCONTRASSIMO DUBITO CHE AVREBBE QUALCOSA DA DIRE O IL CORAGGIO DI GUARDARMI NEGLI OCCHI...”

Maria Serena Natale per “il Corriere della Sera”

 

varoufakis a roma diem25varoufakis a roma diem25

«Contatti con Tsipras? Nessuno. Se ci incontrassimo ora dubito che avrebbe qualcosa da dire o il coraggio di guardarmi negli occhi. Eravamo stati eletti per liberare la Grecia dal carcere. La Grecia è ancora prigioniera». Così parlò Varoufakis. L' ex ministro delle Finanze torna con una missione (non) impossibile, riformare l' Europa. E un messaggio per Matteo Renzi: «Ha il dovere morale di cambiare le regole a Bruxelles».

 

Nel 2015 a Varoufakis erano bastati cinque mesi per diventare il volto della resistenza al verbo dell' austerity. Poi venne l' estate del referendum («che non volevo») sul salvataggio internazionale respinto dal 61% dei greci, e il cambio di marcia del premier Alexis Tsipras che sacrificò alla stabilità il suo «economista per sbaglio e marxista erratico», come si definì lui stesso.

LA CAMICIA DI VAROUFAKISLA CAMICIA DI VAROUFAKIS

 

La Grecia oggi è al terzo programma di aiuti finanziari dal 2010. Lo scorso febbraio Varoufakis ha presentato DiEM25, "Movimento per la democrazia in Europa" che punta a una nuova Costituzione entro il 2025 e alla rifondazione della Ue. Lo ha fatto nello storico teatro dell'avanguardia tedesca, la Volksbühne di Berlino, ricollegandosi idealmente alla lotta per l' emancipazione del proletariato dal cuore della Germania tutrice del rigore.

 

Questo pomeriggio alle 18.30 Varoufakis riapre al Teatro Franco Parenti di Milano il festival La Milanesiana ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi, con un dibattito sul suo nuovo libro, I deboli sono destinati a soffrire? (La nave di Teseo). Ne parla in anteprima con il Corriere.

 

Tsipras e Yanis Varoufakis  Tsipras e Yanis Varoufakis

Yanis Varoufakis, abbiamo costruito un mondo che nega agli ultimi la possibilità di riscatto?

«Le élite mondiali non hanno ormai altro obiettivo che preservare i propri poteri e privilegi attraverso un sistema di distribuzione della ricchezza che avvantaggia non più del dieci per cento della popolazione, condannando il resto a un costante peggioramento».

 

Un sistema che però crea anche le condizioni per lo sviluppo di forze destabilizzanti interne…

«Infatti la base comincia a ribellarsi. La politica si confronta con un malcontento trasversale, dal Regno Unito che ha premiato il linguaggio tossico degli euroscettici alla Germania dove cresce l'ultradestra di Alternative für Deutschland, fino agli Usa di Donald Trump».

VAROUFAKISVAROUFAKIS

 

Da ministro denunciò il rischio che l'Europa implodesse, suggerendo che non dovesse per forza essere Atene a innescare il domino. Dopo la Grecia abbiamo avuto l'emergenza migratoria, la vittoria della Brexit, la spaccatura tra Nord e Sud, Est e Ovest d'Europa in un generale avanzamento delle forze centrifughe. È l' inizio della disgregazione?

«A meno che quelle forze non siano incanalate in un autentico percorso democratico. Il titolo del mio libro si rifà a un episodio della guerra del Peloponneso riportato da Tucidide, nel quale i generali ateniesi riassunsero un'idea di potere nella frase "i più forti fanno quanto possono, i più deboli soffrono quanto devono". Ho aggiunto il punto interrogativo perché credo che quell' idea vada contestata. Non è vero che non esiste alternativa».

 

VAROUFAKIS TSAKALOTOSVAROUFAKIS TSAKALOTOS

Quali alternative a un progetto comunitario esangue?

«L'Europa continua a trattare le singole crisi come se non fossero sintomi di un pericolo comune. La crisi però è europea. Non italiana, né greca, né spagnola. Occorre un approccio sistemico e onnicomprensivo che impedisca situazioni paradossali come quella che viviamo oggi, con la Germania che invoca soluzioni ma in realtà fa di tutto per allontanarle. Se la Ue si rafforzasse, la prima a vedere ridimensionato il proprio peso sarebbe proprio la Germania».

 

L'Italia a suo modo mette in discussione il metodo europeo...

varoufakis eurovaroufakis euro

«L'Italia è l' esempio lampante di quanto disfunzionale sia questa Ue. Considerando la solidità dell' economia, oggi il vostro Paese dovrebbe volare. Invece resta bloccato da vincoli impossibili da rispettare. Il primo ministro Matteo Renzi protesta, e fa bene. Ma in modo inefficace. Non è responsabile aprire dispute con Bruxelles per qualche punto decimale di deficit. Renzi ha il dovere morale, verso l' Italia e verso l' Europa, di superare il suo approccio infantile. Chieda un Consiglio dei capi di Stato e di governo per ridiscutere le regole europee a tutto campo, il ruolo della Banca centrale, il rilancio degli investimenti. Solo così potrà aprire un dibattito accettabile per le opinioni pubbliche, in primis quella tedesca».

VAROUFAKISVAROUFAKIS

 

Il referendum sulla riforma costituzionale italiana avrà un inevitabile peso politico.

«Un errore porlo come un ultimatum che chiede di fatto agli elettori di legittimare la leadership di Renzi. Anziché ricattare gli italiani, il premier farebbe bene a concentrarsi su problemi seri come il sistema bancario al collasso».

 

Come sta la sua Grecia?

«Ogni giorno peggio. La Grecia è stata il canarino mandato in miniera in cerca di gas letali. L'Europa è quella miniera. Per salvarsi ha bisogno di un' utopia».

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...