C’È UNO SPETTRO CHE SI AGGIRA PER L’EUROPA: IL SUO NOME È VAROUFAKIS: IL MINISTRO GRECO SEMINA IL PANICO A LONDRA E OGGI ARRIVA A ROMA - LA BORSA DI ATENE GUADAGNA OLTRE L’11% ALLA NOTIZIA CHE VAROUFAKIS FARÀ VISITA ALLA BCE

1. BORSA ATENE: OLTRE +11% SU NOTIZIA CHE MINISTRO GRECO FARA' VISITA ALLA BCE

Radiocor - La Borsa di Atene ha accelerato al rialzo a meta' pomeriggio: l'indice di riferimento guadagna oltre l'11%. Ad alimentare il denaro anche la notizia che domani il ministro greco delle Finanze, Yanis Varoufakis, sara' in visita alla Bce a Francoforte.

VAROUFAKIS SCAMICIATO E SENZA CRAVATTA VA A INCONTRARE OSBORNE A DOWNING STREETVAROUFAKIS SCAMICIATO E SENZA CRAVATTA VA A INCONTRARE OSBORNE A DOWNING STREET

 

2. LO SPETTRO DI VAROUFAKIS SI AGGIRA PER L’EUROPA E OGGI ARRIVA IN ITALIA

Stefano Feltri per “il Fatto Quotidiano

   

Come il famoso spettro del comunismo, Yanis Varoufakis si aggira per l’Europa terrorizzando creditori e investitori: il nuovo ministro delle Finanze greco è stato accolto ieri a Londra dal titoli del Financial Times, “L’Eurozona teme il caos finanziario per la posizione della Grecia sul salvataggio”.

 

E i timori ci sono anche fuori dalla moneta unica, visto che il cancelliere dello Scacchiere (cioè il ministro dell’Economia britannico) George Osborne ha sentenziato dopo l’incontro col suo omologo ellenico: “È chiaro che il confronto tra Grecia e zona euro sta diventando in fretta il più grave rischio alla economia mondiale”.

VAROUFAKIS SCAMICIATO E SENZA CRAVATTA CON OSBORNEVAROUFAKIS SCAMICIATO E SENZA CRAVATTA CON OSBORNE

 

Varoufakis sogghigna, si gode lo scandalo che semina nella stampa british con la sua camicia blu elettrico senza cravatta, il giubbotto di pelle e l’aria minacciosa del debitore che sa come un debito ingente non rimborsato sia un problema del creditore.

   

Oggi Varoufakis arriva a Roma. C’è anche il suo presidente, Alexis Tsipras, che vedrà Matteo Renzi a palazzo Chigi. Ma è sull’asse con via XX Settembre che si discuterà il dossier più sensibile, cioè che fare del debito greco.

   

Nel complesso l’Italia è esposta verso la Grecia per circa 60,1 miliardi di euro: 10 sono prestiti bilaterali concessi direttamente da Roma ad Atene tra 2010 e 2011, altri 35,9 sono la quota italiana nel fondo salva Stati Efsf, la prima versione del fondo Salva Stati che hai greci ha dato 141,9 miliardi, e poi ci sono altri 14,2 miliardi che sono la nostra quota nel capitale dell’Esm, il nuovo fondo salva Stati. Fin dall’insediamento del governo, il sottosegretario Sandro Gozi che segue gli affari europei si è proposto come mediatore:

tsipras varoufakis tsipras varoufakis

 

“L’Italia è uno dei creditori della Grecia, ma vuole adottare una posizione logica e non strangolare il proprio debitore”, ha detto ieri all’agenzia greca Ana-Mpa. Nessuno sa esattamente cosa vuole fare Atene: par di capire che l’obiettivo di Varoufakis e Tsipras sia stabilire entro fine mese un nuovo rapporto con la Commissione europea, Bce, Fondo monetario internazionale, la Troika. Senza un accordo su basi diverse dal passato (austerità in cambio di finanziamenti), il 28 febbraio la Grecia rifiuterà di sottoporsi all’esame della Troika e perderà 1,8 miliardi di prestiti e tutta l’assistenza della Bce al fragile sistema bancario ellenico.

   

camusso fassina a romacamusso fassina a roma

La partita del debito, che Tsipras ha promesso di ridurre con un accordo con le istituzioni creditrici, è delicatissima. Ma Tsipras è anche ormai un protagonista della politica italiana, dalle europee quando c’era la lista che a lui si richiamava, quella dell’Altra Europa. In una lettera aperta a Renzi due deputati della minoranza Pd, Stefano Fassina e Alfredo D’Attorre, chiedono al premier di “sostenere la richiesta di Atene di ristrutturazione del debito” e avvertono che il successo di Syriza in Grecia e l’ascesa di Podemos in Spagna denotano il “rischio del declino verso l’irrilevanza” per il Partito socialista europeo di cui il Pd è la forza maggiore.

alexis tsipras il piu giovane primo ministro grecoalexis tsipras il piu giovane primo ministro greco

   

Dopo le elezioni di domenica scorsa Renzi ha smentito ufficialmente di essere stato il primo leader a chiamare Tsipras, come riportava la stampa di Atene. Il premier non può mostrare troppo sostegno al premier greco, o si inimicherà la Germania e Bruxelles alla vigilia dell’esame definitivo della Commissione sulla legge di Stabilità.

   Twitter @stefanofeltri

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…