VELARDI SMONTA LA “DITTA”: “RENZI GRAN PARACULO. CON LUI IL PD NON È PIÙ LA CASA DEGLI EX PCI: D’ALEMA E BERSANI È MEGLIO CHE SI FACCIANO UN ALTRO PARTITO CON VENDOLA, SPINELLI E MALTESE. I SOLDI? BASTA CHIEDERE A SPOSETTI”

Roberto Scafuri per “Il Giornale

 

Claudio Velardi Claudio Velardi

Premessa maggiore: sottraendo tempo alle funzioni di «bi-nonno», Claudio Velardi ricade nel vizio originario dell'osservatore politico. Qualità che ne decretarono il successo come primo Lothar dalemiano e quindi consulente politico e lobbista. Motivazione nobile e spassionata, con un limite: «Il nome del possibile leader della sinistra ce l'ho, ma lo dico soltanto se mi pagano». 
 

Renzi senatoRenzi senato

Premessa minore: «Guardo con entusiasmo al tentativo di Renzi di dare un assetto stabile e saldo al sistema, fondato su un bipartitismo tra Pd e Forza Italia. Le condizioni ci sono tutte, in quanto Berlusconi si sta comportando da vero padre della patria, visto che potrebbe mandare tutti a quel paese e non lo fa. Paradossalmente oggi è più libero di prima, i magistrati hanno un po' mollato la persecuzione di cui è stato oggetto. Per cui gli chiedo un ultimo sforzo: trovarsi un successore o ripresentarsi alle prossime elezioni perché, anche se contro Renzi perderebbe, farebbe all'Italia un regalo grandissimo».
 

Stefano Fassina Stefano Fassina

Non può negare che il suo appello a D'Alema e Bersani ricorda il tormentone di Crozza-Razzi: «Ve lo dico da amico, fatevi un partito tutto vostro».
«Può darsi. Però il mio è un discorso serissimo. Solo con un partito di sinistra il sistema sarebbe davvero stabile».


Già. Lei vede il grillismo in disfacimento, e uno schema nel quale assieme ai due grossi partitoni ci sarebbero i «junior partner»: la Lega a destra, i liberali al centro...
«... E i conservatori della sinistra otto-novecentesca raggruppati in una specie di die Linke tedesca. D'altronde è un'area che in un Paese arretrato come il nostro ha una sua consistenza. Sarebbe un peccato che non lo facessero».
 

Mancano i soldi.
«Basta chiedere a Sposetti. Non c'è tempo da perdere. Mi appello a D'Alema, Bersani, Fassina, Vendola...».
 

Massimo D Alema Massimo D Alema

Magari pure Bertinotti.
«Bertinotti la sinistra l'ha mollata, dice che è morta. Restiamo in attesa che fondi quella del quarto millennio».
Difficile che gli ex Pci abbandonino la ditta. Fuori rischierebbero di restare a casa.
«Con Renzi a casa ci resteranno di sicuro. Il Pd non è più la loro ditta, è cambiato strutturalmente. D'Alema non è un pensatore, non può fare l'Ingrao del Pd. E Bersani sta perdendo i suoi uomini uno dopo l'altro... persino Errani va con Renzi».
 

Renzi è uno spregiudicato?
«No. Azioni da gran paraculo, se mi passa il termine. Ma è giusto che lo faccia. Si comporta da vero leader innovatore e modernizzatore, che finora la sinistra non ha avuto».
D'Alema non lo fu.
«Sì, dal '94 al '97. Non ebbe il coraggio dell'ultimo miglio».
 

Stefano Fassina Stefano Fassina

Secondo lei perché?
«È paradossale, perché quella rivoluzione liberale che si era proposto si scontrò da subito con i sindacati e la vecchia sinistra. Gli stessi che ora difende».
 

Motivi personali?
«Adesso, anche. Ma geneticamente è rimasto comunista».


Veltroni provò a fare il Pd a vocazione maggioritaria.
«Geneticamente non aveva i tratti da leader. Poi si alleò con Di Pietro, errore madornale».
Sintetizzo: D'Alema non ebbe coraggio, Veltroni non aveva le palle?
«Possiamo dire anche così».
 

Renzi modernizzatore come Craxi?
«Sembrerebbe di sì».

vendola alla clochevendola alla cloche


Ma tra Craxi e Berlinguer dice di scegliere Berlinguer.
«Ribadisco, gran paraculo».
 

Ma Vendola starebbe con D'Alema?
«Lui soffre della sindrome di Stoccolma, in realtà è dalemiano dai tempi della Fgci».


E Civati?
«Ottimo segretario della federazione di Monza».
 

Cuperlo?
«Gli voglio troppo bene, meglio resti nel Pd».


Landini leader?
«Non lo so, di sicuro ora deve scegliere se stare al gioco di Renzi o giocare in proprio».


Dimentica quelli della lista Tsipras.
«Vero. In un partito del genere Spinelli e Maltese tornerebbero a casa. Potrei finalmente aprire una bottiglia di Cristal».

nichi vendola parla alla festa di sel con accanto curzio maltese e moglienichi vendola parla alla festa di sel con accanto curzio maltese e moglie

 

 

Ultimi Dagoreport

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…