giuseppe sala

VELENI IN SALA - LA STRANA STORIA DEGLI ARCHITETTI DI EXPO CHE HANNO PROGETTATO LA VILLA AL MARE DI BEPPE SALA - IL CANDIDATO ALLE PRIMARIE PD DI MILANO REPLICA ALLE ACCUSE: “NON ACCETTO ILLAZIONI SULLA MIA ONESTA’”

matteo  renzi giuseppe salamatteo renzi giuseppe sala

1. SALA: EXPO, LA CASA AL MARE A ZOAGLI? NON ACCETTO ILLAZIONI SULLA MIA ONESTA’

Da “corriere.it”

 

«Non accetto nessuna minima illazione sulla mia onestà, respingo al mittente queste più o meno velate accuse». Così il commissario unico Expo e candidato alle primarie del centrosinistra, Giuseppe Sala, ha risposto alle polemiche relative alla realizzazione della sua casa al mare di Zoagli.

 

Sala ha spiegato che il progetto della casa «non è stato firmato da De Lucchi», che ha realizzato solo degli interventi esterni e uno interno «e per questo ha ricevuto con regolare contratto 72 mila 800 euro più Iva - ha spiegato -.

 

Da Expo De Lucchi ha ricevuto 110 mila euro, questo dimostra che so negoziare meglio i soldi pubblici che i miei privati». Riguardo al ruolo di Matteo Gatto, architetto del masterplan di Expo, nella realizzazione della stessa casa, Sala ha precisato che «lui non ha fatto niente, mi ha solo presentato l’architetto Giampaolo Monti, che si è occupato del progetto, e visto che abita lì vicino è andato a vedere il terreno».

 

 

 

 

2. QUELLA STRANA STORIA DEGLI ARCHITETTI DI EXPO CHE FANNO LA VILLA A SALA

Luca Fazzo per “il Giornale”

 

matteo   renzi giuseppe salamatteo renzi giuseppe sala

Un cancello comandato a distanza, lungo una strada di ciottoli lustri che scende tra gli uliveti del Tigullio. Oltre il cancello, una grande villa dalle linee essenziali. È la casa al mare di Giuseppe Sala detto Beppe, commissario straordinario di Expo e aspirante sindaco di Milano.
 

Una casa invidiabile, affacciata sul golfo, immersa in uno scenario così prezioso da essere tutelato per intero dalla Sovrintendenza dei Beni ambientali. Tutto bene, se non fosse per un dettaglio.

 

A progettare la villa sono stati gli architetti di Expo. Gli stessi professionisti che hanno avuto ruoli e appalti per l' esposizione universale, hanno messo mano chi per un pezzo chi per un altro alla dimora vacanziera del grande capo di Expo.
 

sala al pranzo per i senzatetto organizzato dai city angels a milano  4sala al pranzo per i senzatetto organizzato dai city angels a milano 4

Per ricostruire questa storia bisogna arrampicarsi fino in via Costa della Liggia, nella frazione di Sant' Ambrogio. Qui Giuseppe Sala ha quella che nelle sue dichiarazioni ufficiali indica come «proprietà al 100% di terreno sito nel comune di Zoagli», e che è in realtà una dimora di una bellezza commovente, anomala eppure rispettosa del contesto che la circonda.

 

Le carte raccontano che Sala rileva il terreno quando sta per essere nominato, su indicazione del sindaco di allora Letizia Moratti, alla guida di Expo. A vendere è Cesare Cislaghi, un docente universitario. Il prezzo di vendita non è noto, ma Sala in quel periodo ha disponibilità rilevanti: nel 2005 ha dichiarato 2,2 milioni di euro di reddito.
 

SALA TRONCHETTISALA TRONCHETTI

D' altronde la spesa vale la candela, siamo in uno dei posti più belli d' Italia, e il terreno è già edificabile. Sala rileva anche il progetto presentato in Comune da Cislaghi, ma non è contento. E lo fa rifare da zero.
 

Il progetto finale portato in Comune porta la firma di un professionista che con Expo non ha nulla a che fare. Ma secondo quanto risulta al Giornale, a stendere materialmente la bozza originaria del progetto è un professionista che sul sito dell' esposizione lavora in quegli stessi mesi fianco a fianco con Sala: Matteo Gatto, l' architetto che a disegnato il master plan di Expo.
 

SALA MORALESSALA MORALES

E c' è di più. Della progettazione di una dimora nel Tigullio si parla nel curriculum dell' architetto che più di ogni altro ha messo la sua firma su Expo: l' archistar Michele De Lucchi. Quasi di sfuggita, tra una realizzazione in Azerbaijan e la nuova sede per la Pietà di Michelangelo, viene inserita da De Lucchi una «Villa a Zoagli» per «committente privato». Ma le date, «2012-2014», sembrano coincidere con il periodo in cui prende forma il buen retiro di «mister Expo».
 

E se davvero De Lucchi avesse messo mano alla casa di via Costa della Liggia, l' intreccio tra i due ruoli si farebbe stretto. Perché nel medesimo periodo De Lucchi ottiene da Expo senza gara d' appalto tre incarichi. Il 31 maggio 2012 gli viene affidato il «supporto specialistico alla redazione del concept del padiglione Zero», importo 39.500 euro.

SALASALA

 

Il 31 agosto arrivano anche i «servizi di progettazione relativi al concept della proposta di icona itinerante», importo 20mila euro. Il 10 gennaio 2013 la «icona itinerante» prende il nome di Agorà, e a De Lucchi arriva un altro incarico da 39mila euro.

 

Sono, va detto, incarichi e importi che passeranno poi indenni il vaglio dell' Auhority anticorruzione, e che peraltro non portano la firma di Sala: ma del suo collaboratore Angelo Paris, direttore degli appalti, destinato a venire arrestato nel maggio 2014.

SALA MORATTISALA MORATTIBALZANI SALA PISAPIA RENZIBALZANI SALA PISAPIA RENZIBALZANI SALABALZANI SALA

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…