DRAGONE NEL PALLONE - I SOSPETTI CHE STANNO ASSALENDO LA CINA E IL SEGRETARIO COMUNISTA EPURATO BO XILAI - IL MISTERO DELLA MORTE DI NEIL HEYWOOD, CHE AVEVA CONTATTI CON LE SPIE INGLESI ED ERA AMICO DELLA MOGLIE DI BO - PER PECHINO È MORTO DI INFARTO, MA FORSE È STATO AVVELENATO - WANG LIJUN, L’EX CAPO DELLA POLIZIA CHE AVEVA LE PROVE DELL’OMICIDIO, ORA È SCOMPARSO - E SI PARLA ANCHE DI UN PRESUNTO COLPO DI STATO...

Giampaolo Visetti per "la Repubblica"

Nell´epurazione politica più clamorosa consumata in Cina dopo il 1989, quella del "principe rosso" Bo Xilai, fa irruzione un misterioso faccendiere inglese, legato al mondo delle spie. Il governo di Londra ha chiesto ufficialmente a quello di Pechino di aprire un´indagine sulla morte di Neil Heywood, controverso uomo d´affari trovato cadavere lo scorso novembre nella stanza di un albergo di Chonqing.

Il decesso fu archiviato come «arresto cardiaco indotto dall´abuso di alcool» e la vittima venne immediatamente cremata. Alcuni amici sostengono però ora che Heywood fosse astemio: ma soprattutto che avesse una stretta amicizia con Bo Xilai, il leader nostalgico di Mao rimosso a metà marzo dai vertici del partito, e con sua moglie Gu Kailai.

Secondo la stampa britannica, il consulente trovato morto aveva lavorato per la «Hakluyt&Co», società di intelligence legata ai servizi segreti inglesi, fondata da ex spie. In questa veste, attraverso la moglie cinese, sarebbe entrato in forte confidenza con la famiglia di Bo Xilai, conosciuta anni fa a Dalian.

Ciò che appare certo è che Neil Heywood era in affari con Gu Kailai, famosa avvocatessa d´affari, nota in Cina per essere stata la prima a vincere una causa civile negli Usa. Con la seconda moglie di Bo Xilai avrebbe avuto anche uno stretto rapporto personale, tale da indurlo ad attivarsi per trovare un posto all´università di Oxford al figlio, Bo Guagua, famoso per viaggiare a bordo di una Ferrari.

Che uno straniero legato ai servizi segreti inglesi entri in affari con la famiglia dell´ex leader emergente del partito comunista cinese è già una circostanza sorprendente, oltre che imbarazzante. A scatenare le voci più inquietanti è però l´indagine che chiede di accertare la relazione tra la sua morte e l´epurazione politica di Bo Xilai.

Fonti diplomatiche sostengono che il 6 febbraio, quando l´ex capo della polizia di Chongqing si rifugiò nel consolato Usa di Chengdu per chiedere asilo politico, la ragione della fuga fosse proprio Neil Heywood. Wang Lijun, storico braccio destro di Bo Xilai e sceriffo-star per la lotta contro triadi e corruzione, avrebbe cioè scoperto la vera causa della sua morte: avvelenamento.

Secondo i giornali inglesi, avrebbe confidato al suo capo tali sospetti, scatenando l´ira e le minacce di Bo Xilai, da cui sarebbe fuggito cercando la protezione degli Stati Uniti. Più volte, nei giorni precedenti, avrebbe chiesto invano un appuntamento con i diplomatici britannici. Wang Lijun, con una fuga rocambolesca dagli uomini dell´ex amico Bo Xilai, è infine riuscito a raggiungere il consolato Usa, a cui avrebbe consegnato le prove della relazione tra la famiglia di Bo Xilai e l´avvelenamento di Neil Heywood.

Il congresso americano ha chiesto ora che venga accertato se è vero che gli Usa negarono l´asilo politico a Wang Lijun e per quale ragione. L´ex capo della polizia di Chongqing, Bo Xilai e sua moglie Gu Kailai risultano attualmente scomparsi e si dice che siano sotto inchiesta e in stato di fermo a Pechino. Il leader neo-maoista, dopo il clamoroso licenziamento, ha perso l´opportunità di entrare nel comitato permanente dei nove esponenti che di fatto guidano la Cina, mentre resta uno dei venticinque membri del Politburo.

Le autorità cinesi hanno rifiutato qualsiasi commento sul caso. L´ambasciata britannica in Cina ha però dichiarato che si sono impegnate a fornire elementi d´indagine sulla morte di Neil Heywood entro qualche settimana. La contraddittorietà degli atteggiamenti cinesi corrisponde a quella che in passato ha segnato i momenti più tesi del partito e del Paese.
L´edizione in inglese del "Quotidiano del Popolo" ha pubblicato un editoriale in cui accusa le «forze occidentali» di voler costruire l´immagine di una «nazione delle voci» per destabilizzare l´anno della decennale transizione del potere al vertice del partito.

Nei giorni scorsi i siti cinesi sono stati travolti da allarmi incontrollabili. Si è parlato di un presunto tentativo di colpo di Stato, orchestrato dai sostenitori di Bo Xilai, di polizia dispiegata nel centro di Pechino per proteggere Hu Jintao e Wen Jiabao, di un forte malessere che scuoterebbe le frange nostalgiche dell´esercito. I media di Stato hanno pubblicato appelli alla fedeltà delle forze armate al partito comunista, riferendosi una volta di più a «trame anti-cinesi ordite da forze straniere». Distinguere verità e fantasie, in un sistema dominato dalla censura, è difficile. Che la tensione attorno a una leadership cinese divisa sia stranamente alta, è però un fatto. Che scuote la Cina, ma anche il resto del mondo.

 

bo xilaiCina hu jintao neil heywood Bo Xilai Gu Kailai

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...