LA VERA STORIA DEL BEAUTY CONTEST: LO ZAMPINO DI PASSERA - L’EMENDAMENTO ANTI-MEDIASET CHE IMPONE L’ASTA SULLE FREQUENZE È STATO VOTATO DA PD, IDV, E LEGA - PERCHE’ IL PRESIDENTE DI COMMISSIONE (PDL) SI È AFFRETTATO A FARLO VOTARE INVECE DI POSTICIPARLO O RISCRIVERLO? - FORSE PERCHÉ FA PARTE DI DI QUEI PARLAMENTARI CHE VOGLIONO FAR PRECIPITARE IL GOVERNO PER ANDARE ALLE URNE A OTTOBRE. PROPRIO LO SCENARIO CHE VEDREBBE PASSERA IN POLE POSITION…

Claudio Cerasa per "Il Foglio" - http://www.ilfoglio.it/cerazade/2416

Oggi su molti giornali avrete letto della storia del beauty contest, dell'emendamento presentato ieri dal governo in commissione finanze alla Camera e dell'annullamento definitivo dell'assegnazione gratuita delle frequenze del digitale. Al di là del merito della questione, prima che l'emendamento fosse approvato in commissione le posizioni di Pd e Pdl erano piuttosto chiare. Il Pd chiedeva l'annullamento tout court del beauty contest e il Pdl invece no. Risultato: il ministro dello Sviluppo Corrado Passera alla fine ha presentato in commissione finanze un emendamento che sembrava scritto più che da un governo tecnico da un governo di centrosinistra, e comprensibilmente il Pdl si è molto incazzato.

Questo è quello che avete letto sui giornali. Ma tra le righe di questa vicenda c'è una storia che vale la pena di essere raccontata. Una storia per certi versi clamorosa. La storia è questa. Lunedì pomeriggio, ovvero il giorno prima che venisse presentato in Commissione l'emendamento sul beauty contest, il ministro Passera ha chiamato al telefono Paolo Gentiloni (Pd) e ha chiesto ancora una volta, per l'ultima volta, qual era la posizione ufficiale del partito sul tema. Tutto normale, tutto come sempre, se non fosse però che una volta attaccata la cornetta Corrado Passera non ha fatto lo stesso con il responsabile del settore del Pdl. Solo un caso?

Probabilmente no, e alla fine, a sorpresa, il contenuto dell'emendamento presentato da Passera è risultato perfettamente coincidente proprio con le richieste del Pd (e dell'Idv). E dunque no, stavolta niente mediazione. Solo una scelta politica? Forse c'è qualcosa di più, e quel qualcosa in più ce la racconta un deputato che era presente ieri in commissione finanze.

"E' stato tutto assurdo, e a noi tutti presenti è sembrato essere un regolamento dei conti nel Pdl. Mi spiego. Il presidente della commissione finanze della Camera si chiama Gianfranco Conte, ed è un deputato del Pdl. Conte, per capirci, una volta letto l'emendamento invece che farlo votare avrebbe potuto tranquillamente rinviare la discussione; ma non l'ha fatto. E anzi, a sorpresa, ha scelto di mettere il turbo, e ha fatto votare con urgenza l'emendamento nonostante tutto quello che era successo subito dopo pranzo".

Cosa era successo dopo pranzo? E' successo questo. E' successo che una volta resisi tutti conto che il contenuto dell'emendamento avrebbe potuto mettere in crisi, in questo contesto, la strana maggioranza di governo, alcuni deputati del Pd e altri del Pdl si sono rivolti all'esponente del governo presente in commissione - Massimo Vari, sottosegretario allo Sviluppo - per capire se l'emendamento sarebbe stato modificato o no dall'esecutivo. Vari, per tutto il primo pomeriggio, ha provato a contattare Passera al telefonino; ma il ministro dello Sviluppo non ha mai risposto al suo sottosegretario.

A quel punto, avendo visto Vari in difficoltà, alcuni esponenti del Pd e del Pdl hanno scelto di rivolgersi direttamente a Pietro Giarda, ministro dei rapporti con il Parlamento. Giarda, a quanto pare, non era stato informato della decisione di Passera di non arrivare a una mediazione tra Pd e Pdl sul capitolo del beauty contest (fino a lunedì, infatti, gli accordi tra governo e partiti erano diversi), e una volta capito il potenziale pasticcio decide di rivolgersi direttamente a Mario Monti.

Sono le 14.30 circa: Monti inizia a interessarsi al dossier ma non riesce a fare in tempo a bloccare l'iter in commissione, e nonostante la cautela chiesta sul tema da parte dei deputati del Pdl il presidente della commissione Gianfranco Conte (del Pdl anche lui) sceglie di andare avanti e mette ai voti l'emendamento. Naturalmente, il Pd a favore (insieme con la Lega) mentre il Pdl vota contro. Perché tutta questa fretta nell'andare avanti con l'emendamento in commissione?

Il deputato presente ieri in commissione ha una sua teoria. "Si tratta di una battaglia tutta interna al Pdl, tra tutti coloro che vogliono andare al voto in autunno e quelli che invece vogliono andare avanti con questa legislatura. Ebbene, possiamo dire che con la storia del beauty contest il partito del voto a ottobre ha registrato una prima piccola significativa vittoria, e il fatto che un esponente del Pdl come Conte abbia scelto di andare avanti nella discussione sull'emendamento nonostante le richieste contrarie dello stesso Pdl è un segnale inequivocabile del fatto che nel centrodestra sta crescendo il peso di chi vuole andare a votare in autunno.

E in questo scenario, evidentemente, nello scenario del voto in autunno uno dei protagonisti rischia di essere la persona che più di tutte ieri può essere considerata responsabile del pasticcio politico sul beauty contest, e che più di tutte, in fondo, all'interno del governo, avrebbe un certo interesse a far precipitare la situazione, e magari a scendere direttamente in campo. Avete capito, sì, parlo proprio di Corrado Passera".

 

 

ANTENNE tv localiMARIO MONTI Fedele-Confalonieri-BerlusconiCORRADO PASSERA PAOLO GENTILONI GIANFRANCO CONTE DEPUTATO PDLMASSIMO VARI

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…