1- IL 24 FEBBRAIO 2011 E POI ANCORA IL 14 MARZO, DAVANTI AI PM NAPOLETANI CHE INDAGANO SULLA P4, VIENE ASCOLTATO ITALO BOCCHINO. SONO GIORNI CALDISSIMI. SOLO POCHE ORE PRIMA, TRA GLI ALTRI, SONO SFILATI CON LE LORO PRESUNTE VERITÀ ANCHE LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO, MAURO MASI E IL PREFETTO DI ROMA, PECORARO 2- DOPO AVER SPUTATO FALSITA’ SU DAGO (A SMENTIRLE CI HA PENSATO LA MOGLIE LASCIANDOLO), AL CASALESE CHE VOLEVA DIVENTARE DE GAULLE ED È RIMASTO BOCCHINO, I PM FANNO ASCOLTARE L’AUDIO DELLE INTERCETTAZIONI. E LÌ, GIOCARE CON LA LINGUA NON SI PUÒ PIÙ. COSÌ BOCCHINO OPTA PER UNA CONFUSIONE PARTENOPEA, IN CUI TUTTO È IL CONTRARIO DI TUTTO. IL RISULTATO È INDIGESTO MA ILLUMINA SULL’ETERODIREZIONE DI UN PARLAMENTARE DELLA REPUBBLICA ELETTO DAGLI ELETTORI, TRASFORMATO NEL TEATRINO ITALIA IN BURATTINO MANOVRATO DA UN PUPARO, LUIGI BISIGNANI

DAGOREPORT
Il 24 febbraio 2011 e poi ancora il 14 marzo, davanti ai Pm napoletani che indagano sulla P4, viene ascoltato Italo Bocchino. Sono giorni caldissimi. Solo poche ore prima, tra gli altri, sono sfilati con il loro carico di presunte verità anche Luca Cordero di Montezemolo, l'allora Dg della Rai Mauro Masi e il prefetto di Roma, Giuseppe Pecoraro.

Bocchino è seduto. Un bicchiere d'acqua davanti. Gli inquirenti. Il tunnel da affrontare a fari spenti. Quella tra il politico di Futuro e Libertà e i magistrati è una conversazione intervallata dalle telefonate. Una dopo l'altra, tutte quelle in cui Bocchino è presente o evocato tagliano la stanza. Bocchino prova a spiegarle e a volte, l'esegesi è puro materiale per il cabaret.

Tra burocrazie «Prendo atto del contenuto dei progressivi...» e campionati mondiali di arrampicata sugli specchi, l'uomo folgorato da Sabina Beganovic, produce un sinistro rumore di niente. Prima si parla di Roberto D'Agostino. Bocchino non esita a lanciare un'accusa grave e soprattutto falsa (basta compulsare l'archivio): «D'Agostino chiede a Bisignani se pubblicare o meno le notizie e rilevo tuttavia che Bisignani in qualche modo blocca D'Agostino che voleva attaccarmi...».

Dopo aver insinuato il fantasioso ricatto ai suoi danni per interposta persona (L'ex moglie Gabriella Bontempo, allora importantissima, ma poi sacrificata sull'altare di un'estate da gagà), Bocchino passa alle cose serie. I magistrati fanno scorrere l'audio sul computer. E lì, giocare non si può più. Così Bocchino opta per una confusione partenopea, in cui tutto è il contrario di tutto. Il risultato è indigesto ma illumina sull'eterodirezione di un Parlamentare della Repubblica eletto dagli elettori, trasformato nel teatrino Italia in burattino manovrato da un puparo.

Il 4 novembre 2010, con un sms Bisignani scriveva a Bocchino: «Sui parchi mi raccomando in commissione, ora». E Bocchino si premurava di rassicurarlo in tempo reale (non si capisce esattamente a che titolo e con quale diritto): «Tranquillo». Si parla dell'emendamento Fallica. Questione a nove zeri (molto a cuore a Stefania Prestigiacomo, intima di Bisignani) di cui a rigor di logica, l'ex giornalista dell'Ansa Gigi, non avrebbe dovuto occuparsi.

Questo bizzarro interesse però con Bocchino, diventa la normalità. Ecco la spiegazione (imbarazzante) fornita ai magistrati di Napoli: «Prendo atto del contenuto dei progressivi conversazioni nel corso delle quali mi veniva caldeggiato da Bisignani Luigi l'impegno per far approvare alcuni emendamenti alla finanziaria relativi ai parchi nazionali e relativi al finanziamento del Ministero per l'Ambiente, "cosiddetto emendamento Fallica ".

Rispondo che effettivamente Bisignani si fece portatore degli interessi politici della Prestigiacomo avendo buoni rapporti con la stessa e in questo caso non ebbi difficoltà ad accogliere le sue indicazioni poiché coincidevano con l'interesse politico che il Gruppo Futuro e Libertà e cioè mettere in difficoltà il Pdl, facendone venire a galla i contrasti interni. Nel merito la questione venne risolta in qualche modo in quanto i Parchi vennero finanziati.

L'emendamento Fallica invece venne ritirato. Quanto al passaggio che mi viene letto nel quale dico testualmente "dimmi tutto dei tuoi che bisogna far mettere" le spiego subito cosa intendevo dire: Bisignani caldeggiava gli interessi di alcuni ministri non "tremontiani", cioè la Gelmini, Prestigiacomo e Frattini. Dunque proprio nella prospettiva di mettere in difficoltà il Pdl dissi al Bisignani di farmi sapere tutti gli eventuali emendamenti che si potevano proporre nell'interesse dei predetti ministri in quanto il mio Gruppo li avrebbe sostenuti ....... ".

Con Bocchino però l'inequivocabile diventa sfumato. I contorni si confondono. L'uomo che voleva diventare De Gaulle ed è rimasto Bocchino aveva il vizio del telefono. Tra Bisignani e Bocchino i contatti erano frequentissimi. L'11 novembre l'alfiere di Fli rivolto a Bisignani, recitava da statista in pectore. Discutendo di Berlusconi argomentava: «si deve dimettere... mò deve decidere lui, come e quando» e intanto non ai quadri del suo partito ma a un privato garantiva: «Risolvo Tremonti e Prestigiacomo».

Risolveva e, secondo Bisignani, commetteva reati, Italo Bocchino. Lo si evince dall'interrogatorio del lobbista stesso: "Un giorno l'onorevole Bocchino, mio caro amico, mi disse di avere appreso che Papa era indagato e che a Napoli c'era una indagine e delle intercettazioni che riguardavano alcune schede procurate e diffuse da Papa. In quel frangente anzi mi chiese se anche io avessi avuto uso di tali schede».

Poi il tentativo di distinguere, debole, tenuto conto anche della capacità persuasiva e dialettica di Bisignani stesso: «Bocchino parlò espressamente di un'indagine di Napoli, ma non fece mai il nome dei magistrati. Io rappresentai immediatamente tale circostanza a Papa e lui successivamente fece ulteriori accertamenti verificando la fondatezza di tale notizia».

Una difesa da parte del suo «caro amico» così poco convinta, tale da costringere Bocchino a smentire timidamente: «L'affermazione del Bisignani risulta imprecisa ...Bisignani ha riassunto più colloqui... mi limitai a dire al Bisignani che vi erano semplicemente delle voci generiche e vaghe su talune attenzioni giudiziarie sull'onorevole Papa da parte della procura di Napoli».

Basta spostare le date, gettare fumo, negare. Anche in un confronto. Anche «davanti alla legge». È fatta per essere aggirata e se resterà qualcosa, sarà presto dimenticato, archiviato, superato da nuove urgenze mediatiche. Bocchino lo sa. «Ricordo invece che della vicenda delle schede intercettate io parlai con il Bisignani successivamente, dopo che tale notizia era uscita sui giornali».

I giornali. Le tempistiche. Il senso della propria missione. «Occorre liberare questo stato da coloro che lo detengono» scriveva Leonardo Sciascia. Non aveva conosciuto Italo Bocchino. Chissà in quale categoria antropologica lo avrebbe collocato il suo Don Mariano. Se tra gli uomini o tra i quaquaraquà.

 

Italo Bocchino LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO ugh38 prefetto giuseppe pecoraro mauro masiWOODCOCKBOCCHINO CON LA BEGAN bocchino dagostino notizia x STEFANIA PRESTIGIACOMO

Ultimi Dagoreport

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...