meloni berlusconi

“BERLUSCONI SE L'È LEGATA AL DITO CON MELONI E PREANNUNCIA UN RIVOLGIMENTO NEL PALAZZO GIÀ NEL GIRO DI UN ANNO: CON UN GABINETTO DI EMERGENZA NAZIONALE PRONTO A SUBENTRARE” - VERDERAMI: “NON SI CAPISCE COME I LEADER POSSANO RECARSI INSIEME DA MATTARELLA, VISTO CHE LE INTESE TRA COALIZZATI REGGONO SOLO DALLA SERA ALLA MATTINA. LA QUESTIONE RIGUARDA IL RICONOSCIMENTO DELLA LEADERSHIP DI MELONI E CIÒ CHE NE POTREBBE CONSEGUIRE: UNA DIVERSA GEOGRAFIA POLITICA DELL'AREA CHE PER OLTRE VENT'ANNI È STATA EGEMONIZZATA DAL CAVALIERE…”

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

berlusconi meloni

Il cammino verso la nascita del governo somiglia a una Via Crucis. E non è che l'inizio. Perché se è vero che «Berlusconi se l'è legata al dito con Meloni», come racconta un dirigente di Forza Italia, allora si capisce il motivo per cui nel partito del Cavaliere ci sia chi scommette su un'esperienza di breve durata per la premier in pectore.

 

E preannunci addirittura un rivolgimento nel Palazzo già «nel giro di un anno»: con un gabinetto di emergenza nazionale pronto a subentrare. Il punto non è stabilire quanto verosimile sia lo scenario. Il tema è che questo clima nel centrodestra precede le consultazioni al Quirinale. E non si capisce come i leader possano recarsi insieme da Mattarella, visto che le intese tra coalizzati reggono solo dalla sera alla mattina.

 

BERLUSCONI MELONI VIA DELLA SCROFA

La verità è che la competizione elettorale si è trasformata in una guerra di posizionamento. E c'entra fino a un certo punto il braccio di ferro sui ministeri. La questione riguarda il riconoscimento della leadership di Meloni e ciò che ne potrebbe conseguire: una diversa geografia politica dell'area che per oltre vent' anni è stata egemonizzata dal Cavaliere e che Salvini aveva provato a conquistare senza riuscirci. Insomma, per Forza Italia e Lega sarebbe una battaglia per la sopravvivenza.

 

Così le sortite che si susseguono dal 26 settembre vanno interpretate come una operazione di boicottaggio nei confronti della presidente di FdI e del suo tentativo. Dalle ripetute richieste di un nuovo scostamento di bilancio da parte del capo del Carroccio, si è arrivati alle esternazioni dell'ex premier.

GLI APPUNTI DI SILVIO BERLUSCONI SU GIORGIA MELONI

 

Non c'è dubbio che Meloni otterrà l'incarico per formare il governo e riceverà la fiducia delle Camere, ma la sua strada - già impervia - ieri è stata trasformata da Berlusconi in un terreno minato. Perché il Cavaliere non poteva non sapere delle avversità internazionali verso il primo gabinetto italiano guidato da una rappresentante della destra, quando ha parlato dell'«amico Putin» e della sua contrarietà alle sanzioni contro la Russia. Il fatto che poco dopo abbia smentito sé stesso, ricordando il sostegno di Forza Italia all'Ucraina, non cancella il danno d'immagine a Meloni. E l'attacco indiretto portato all'azzurro Tajani, che dovrebbe andare agli Esteri.

 

silvio berlusconi giorgia meloni

Nelle cancellerie occidentali si aspettano che la futura presidente del Consiglio tenga fede all'impegno di varare subito il sesto decreto per l'invio di armi a Kiev. Ma nei resoconti diplomatici da Roma verrà riportata nello stesso giorno anche l'esternazione della terza carica dello Stato italiano, che non ha citato la guerra d'invasione russa nel suo discorso d'insediamento alla Camera e che ieri ha avvisato sui rischi per le sanzioni contro la Russia. Così, oltre a fronteggiare il rimbalzo internazionale, Meloni deve rintuzzare le critiche delle forze di opposizione, persino quelle del «pacifista» Conte.

 

berlusconi appunti su meloni

D'altronde tocca alla maggioranza evitare quanto più possibile di prestare il fianco alle polemiche. Ma il Cavaliere ha dato questa opportunità agli avversarsi, che su ogni tema sono pronti legittimamente ad approfittarne. Ed è bastato che Gasparri riproponesse un vecchio disegno di legge sui «diritti del concepito», perché le opposizioni insorgessero contro Meloni sull'aborto. Certo, il senatore azzurro ha ricordato che compie questo gesto a ogni inizio legislatura: un «lascito morale» del presidente del Movimento per la vita, Carlo Casini.

 

silvio berlusconi giorgia meloni

Ma nello stesso centrodestra c'è chi rammenta che tra Gasparri e Meloni ci sono vecchie (e nuove) storie tese. I sospetti si concentrano ovviamente su Berlusconi, che ieri ha offerto altri indizi a quanti lo ritengono il capo del tentativo di boicottaggio.

 

Perché citando una lista dei ministri, come fosse quella che verrà presentata a Mattarella, il Cavaliere - chissà quanto involontariamente - ha di fatto provato a mettere un cuneo nei rapporti tra la premier in pectore e il capo dello Stato. Al punto che è stato Lupi a definire «irrispettosa e inopportuna» la sua sortita. Questa presa di posizione dà un quadro delle opposte alleanze nella coalizione: da una parte Meloni e i centristi, dall'altra Berlusconi. In mezzo c'è Salvini, almeno per ora. Presto si vedrà se anche il leader della Lega «se l'è legata al dito». E quelle parole di Fontana sulle sanzioni...

SALVINI BERLUSCONI MELONI LUPI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…