UNA SCALA DI FISCHI E FIASCHI - ISOTTA INDIGNADO PER IL VERDI IN MASCHERA: “VERGOGNOSO IL BALLO DI MICHIELETTO”

1. IL "BALLO" TRADISCE LA DELICATEZZA DI VERDI

Paolo Isotta per "Il Corriere della Sera"
Dopo il vergognoso Ballo in maschera di martedì della Scala, qualcuno si aspetterà da parte mia un articolo brillante e spiritoso. Non lo farò perché non ho nessuna voglia di ridere: sono profondamente indignato.

L'allestimento si deve a un regista di nome Damiano Michieletto, con scene di Paolo Fantin e costumi di Carla Teti. Una delle Opere di Verdi di maggiore delicatezza e complessità psicologica, colla più pura psicologia femminile creata da Verdi, Amelia, viene infangata con un'ambientazione contemporanea.

Si dica in una parola: ho parlato dell'odio che si abbatte su Wagner, descrivendo regie specie tedesche che lo esplicitano; ma ora siamo a quella che Federico Nietzsche chiama la «rivolta degli schiavi» contro ciò ch'è grande e nobile. La rivolta degli schiavi si abbatte anche su Verdi. Ma vorrei dire che tale aspetto passa quasi in secondo piano, tanto peraltro siamo vaccinati, e abbiamo avuto in stagione il Macbeth e l'Oberto , di fronte alla miseria musicale di questo Ballo.

Il direttore d'orchestra Daniele Rustioni ha fornito una prestazione al di sotto della decenza minima, già sotto il profilo tecnico stretto. È un ragazzino presuntuoso che sta peraltro col cappello in mano di fronte ad arbitri da bassa provincia da parte dei cantanti. Al n. 46 (pag. 454 della partitura Ricordi) è stato in una spaventosa difficoltà, e se non fosse stato per la bravura del direttore musicale di palcoscenico la recita si sarebbe interrotta. Lo stesso va detto per l'orchestra interna (n. 63, pag. 490).

La locandina non porta il nome di questo «salvatore della patria». Dopo la recita sono andato dal direttore di sala per averne il nome e questo gentilissimo ragazzo non è riuscito a rintracciare nessuno che me lo desse. Resti dunque ricordato come il Milite Ignoto. Va precisato che ancor più che prendersela col temerario Rustioni occorre stigmatizzare chi lo ha scritturato. E sia espressa la più ferma deplorazione verso l'orchestra della Scala che contesta il pessimo direttore Wellber (Aida ) ma non lo protesta e non protesta Rustioni.

Marcelo Alvarez, Riccardo, canta con un sovrappiù espressivo che rende la sua prestazione una vera e propria caricatura della parte pensata dal genio di Verdi. Zeljko Lucic, Renato, è l'incarnazione stessa di quel gusto efferato che un tempo si sintetizzava col termine «provincia».

Sondra Radvanovsky, Amelia, è appena dignitosa. Marianne Cornetti, Ulrica, è imbarazzante. Patrizia Ciofi, fulgida un tempo, quale Oscar è penosa, ne sembra il fantasma: anche qui le responsabilità della direzione artistica del Teatro sono gravissime. Alessio Arduini, Silvano, è il migliore in campo, e fa un cammeo.

2. MICHIELETTO: "SONO PRONTO AD AFFRONTARE IL PUBBLICO"
Da "Il Corriere della Sera"

Damiano Michieletto si aspettava i fischi e le contestazioni alla Scala per la sua regia di Un ballo in maschera trasportato dal Seicento ai giorni nostri. «Mi farebbe piacere fare un confronto con il pubblico - ha detto il regista -, perché se non c'è dialogo resterà l'incomprensione». Aggiunge: «Ho fatto spettacoli molto più trasgressivi. Il pubblico all'estero è diverso. Gli spettatori sono più disponibili al confronto. Vogliono vedere qualcosa di diverso da ciò che conoscono già. Rispetto per la tradizione significa dialogo con la tradizione, non riproporre senza farsi domande».

 

 

paolo isottail ballo in maschera verdi BALLO IN MASCHERA BALLO IN MASCHERA ballo in maschera teatro scala BALLO IN MASCHERA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...