renzi fico

VERDINI SÌ, FICO NO - RENZI: ''ADDIO AL PD SE VA COI GRILLINI''. MA IN SICILIA L'INCIUCIO È GIÀ PARTITO: EPURATO DAVIDE FARAONE, È STATO INVIATO UN FRANCESCHINIANO PRONTO A FARE L'ACCORDO COI 5 STELLE: ''CREARE MURI TRA NOI NON È LUNGIMIRANTE. GUARDO CON ATTENZIONE A FIGURE COME CONTE E FICO''

Laura Cesaretti per “il Giornale

 

RENZI VERDINI

«Non starò mai in un Pd che fa accordi con i Cinque Stelle», è l' ultimatum di Matteo Renzi. L' ex premier non l' aveva mai messa giù così dura, arrivando a preannunciare un distacco dal suo partito.

 

Può sembrare un avviso a futura memoria, in caso di crisi o addirittura per la prossima legislatura. Ma non è così: la questione è già in ballo, ora, in quella Sicilia che tante volte è stata definita «laboratorio politico» d' Italia. Cinque Stelle e Pd (entrambi all' opposizione della giunta Musumeci) si corteggiano, si annusano, si toccano, si avvicinano. Sperimentano un feeling che, nelle speranze di alcuni, potrebbe preludere ad una vera e propria intesa, da estendere ben oltre lo stretto di Messina.

 

Basta sentire i big locali: c' è il capogruppo dem all' Ars Giuseppe Lupo (fedele di Dario Franceschini, esplicito sostenitore delle intese con la Casaleggio) che parla di «sintonia» con i grillini e spiega che «bisogna verificare se è possibile trovare un' intesa».

giuseppe conte e roberto fico

 

Per fare insieme opposizione, intanto, ma in vista di un' alleanza per le prossime regionali. Magari con un pentastellato candidato alla presidenza. C' è l' europarlamentare M5s Ignazio Corrao, vicino a Di Maio e Cancelleri (ras regionale del partito) che si spinge ad invocare la «collaborazione» con il Pd. E dice chiaro e tondo: «È finita l' era utopistica in cui pensavamo di governare da soli». E ora che il Pd nazionale ha fatto fuori il segretario regionale renziano Davide Faraone, «compromesso con il precedente governo», la strada secondo Corrao è spianata: «Dialogare può essere più facile».

 

DAVIDE FARAONE

E forse non è un caso che a commissariare la Sicilia, dopo l' epurazione di Faraone, il Nazareno abbia mandato un franceschiniano doc come Alberto Losacco, che sostiene: «Creare muri tra noi e M5s non è lungimirante. Guardo con attenzione a figure come Conte e Fico». E lo stesso Cancelleri (che vorrebbe tanto riscattarsi dalla clamorosa trombatura alle precedenti regionali) dice che con i Dem ci sono «spazi per un' intesa». Al di là delle smentite ufficiali di entrambi i partiti, insomma, il corteggiamento reciproco è in pieno corso.

dario franceschini

 

Del resto Faraone (estromesso dalla segreteria per presunte procedure irregolari nelle primarie) ne è convinto: «Mi hanno fatto fuori solo per questo: ero di ostacolo ai loro inciuci per fare della Sicilia il primo laboratorio dell' alleanza con i grillini». I renziani di Sicilia hanno lanciato una petizione: «Pd e M5s hanno valori in comune? Non li vediamo e non staremo mai in un partito che fa un accordo in Sicilia con i 5 stelle». E Renzi, intervistato ieri da La Sicilia, dà loro ragione: «Quali valori? Lotta ai vaccini, il rifiuto della scienza, la mancanza di democrazia interna, il giustizialismo, la lotta contro la competenza, l' elogio di chi non studia, l' assistenzialismo?

 

Non scherziamo». E conferma: «Faraone è stato fatto fuori perché argine al disegno politico di un accordo con M5s. Se vorranno fare un accordo con chi ci dice che siamo il partito dell' elettroshock che ruba i bambini alle famiglie, vadano loro a spiegarlo alla nostra gente. Io non ci sarò».

CAROLA RACKETE CON DAVIDE FARAONE

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME