VERONICA, TESTIMONE DI NOZZE DI MARIA LATELLA – IL CASINO NOTTE DI CASTELLITTO – IL CORRIERE DELL’AUTOCITAZIONE - TRAVAGLIO: STASERA TIFO SPAGNA – IRA SOTTILE

1. Nel massimo segreto, sabato 15 giugno Maria Latellla ha festeggiato due volte: intanto, celebrante Rachida Dati, l'autrice di "Tendenza Veronica" si è sposata nel municipio di Parigi con il suo compagno con un coppia di illustri testimoni: Veronica lario, appunto, e l'ex ad di Sky Italia Tom Mockridge.

Il secondo "lieto evento" riguarda invece il lavoro: chiusa a fine giugno l'avventura della direzione di "A", Maria è stata presa al volo come collaboratrice su temi di costume e società da Virman Cusenza, direttore del "Messaggero".

2. A proposito del "Messaggero". Il Vicedirettore Stefano Barigelli lascia via del Tritone per andare a fare il Condirettore del Corriere dello Sport...

3. Che casino a viale Parioli! La notte non si dorme più. E la colpa non è di giovani pariolini ricchi e annoiati, ma di cinquantenni "de' sinistra" e molto divertiti. Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini hanno infatti messo a posto una mega villa nel cuore del quartiere, con tanto di piscina e giardino, e insieme a figli e amici tirano tardi la notte cantando Lucio Battisti a squarciagola e svegliando tutto il quartiere. Karaoke, schitarrate, tuffi in piscina con urla e risate. E la reazione dei vicini è stata furiosa: "Andate a lavorare, radical chic del cazzo!". "Burini arricchiti, voi suonate le vostre canzoni da rivoluzionari ma qui c'è gente che lavora!". "Non siamo a Ventotene!"

4. Il Corriere dei Magris. Non solo l'aspirante Nobel si cita sempre nei suoi articoli: ora lo fanno tutti. Ieri a pagina 37, Gianni Riotta: "E' il fenomeno che nel mio libro Il web ci rende liberi? Ho definito passaggio dalla società di massa del XX secolo alla società personal del XXI" - P.43 La figura di Carlos Kleiber è al centro di "Il titano insicuro", spettacolo che debutta a Spoleto, scritto da Valerio Cappelli. Articolo di presentazione firmato da...? Valerio Cappelli!

5. Dopo la segnalazione a marzo probabilmente dei tassisti alla squadra vetture (vigili che controllano i taxi e NCC a Milano) una licenza di un NCC era stata ritirata alla Uber perché si sosteneva che l'autista dovesse partire dalla rimessa per prendere la corsa e quindi i vigili avevano impedito all'NCC di poter lavorare. Il giudice di pace ha emesso sentenza definitiva e riconsegnato la licenza al partner a cui era stata ritirata a marzo. L'autista ora può ritornare a lavorare con Uber.

6. Tra Italia e Spagna, stasera, Marco Travaglio tiferà Spagna. Il vicedirettore del Fatto Quotidiano lo ha rivelato oggi al programma di Radio2 'Un Giorno da Pecora', dove è stato ospite di Claudio Sabelli Fioretti e Giorgio Lauro. "Stasera non tiferò assolutamente per la nazionale. Vedrò la partita ma il risultato mi lascia del tutto indifferente", ha esordito Travaglio. Lei tifa contro l'Italia? "Quasi sempre, sì". E perché? "Perché detesto questa retorica finto patriottica dei 'ragazzi', con Napolitano che scopre il calcio senza esserselo mai filato, i politici che saltano sul carro dei vincitori e la 'riscossa del paese'..."

Cos'hanno queste cose che non le piacciono? "Sono armi di distrazione di massa per non farci pensare ad un governo da schifo che non fa altro che rinviare i problemi. Io tifo 'contro' l'Italia, in questo momento, perché conosco l'uso politico e anestetico che viene fatto delle vittorie della nazionale". Quindi tifa per Spagna? "Si, se proprio devo scegliere, preferisco che vinca la Spagna", ha detto Travaglio a 'Un Giorno da Pecora'.

7. Nel giorno degli 80 anni di Claudio Abbado, il direttore d'orchestra italiano più noto nel mondo, e nel giorno in cui è prossima la conclusione del "Ring" di Barenboim alla Scala, eseguito solo due volte nel Novecento (anni Trenta e Sessanta), il cosiddetto primo giornale italiani e milanese, "Corriere della Sera", pubblica un articolo del "critico" Paolo Isotta (p.37) sulla ripresa del "Don Pasquale" all'opera di Roma, a repliche finite, diretto dal "secondo", Bruno Campanella. Il tutto per dire che ha parlato dell'opera "lunedì scorso con un sommo direttore d'orchestra". Chi sarà questo sommo? Ah saperlo!
Ma domani, sul "Corrierone" ci sarà un articolo su Italia-Spagna o su un torneo giovanile svoltosi nel Lazio settimana scorsa?

8 . davidemaggio.it - Non ci può essere contaminazione tra i volti di Rete 4 e quelli di Canale 5. E' questa la singolare motivazione che Mediaset avrebbe fornito a Salvo Sottile per comunicargli il dietro-front sulla decisione di affidare al padrone di casa di Quarto Grado la conduzione del talk politico che fu di Enrico Mentana.

Proprio così. Sino a trenta giorni fa, il conduttore di Matrix, dopo l'uscita di scena di Alessio Vinci dalle fila del Biscione, aveva già un nome ed era quello del giornalista siciliano. Poi, l'arrivo di Luca Telese, inizialmente convocato a Cologno Monzese per la conduzione (su Rete 4) di un programma del quale vi abbiamo parlato alcune settimane fa: quel Maggioranza Assoluta che sottopone i politici al giudizio del pubblico tramite televoto.
E, invece, niente da fare. Il manager del conduttore di In Onda sarebbe stato categorico: per il passaggio a Cologno Monzese, Luca Telese avrebbe dovuto condurre Matrix. Da qui, una reazione a catena, che ha visto Salvo Sottile passare repentinamente da Matrix a Maggioranza Assoluta. E Mr. Varetto - che dalla prossima stagione dovrebbe traslocare a Cologno con Quarto Grado - non avrebbe gradito il trattamento riservatogli, al punto che qualcuno è pronto a scommettere su un suo forfait dell'ultimo minuto anche per il programma noir, leader della rete cadetta Mediaset. Così come c'è già chi parla di un pacchetto Caschetto per la prossima stagione delle reti di Cologno.
9 . Carlo Rossella per Il Foglio: Autorimesse vaticane. Rimangono per ora sempre in garage le belle Mercedes che tanto piacevano ai predecessori. Lui preferisce le utilitarie. Le limousine sono destinate a fare una brutta fine.

 

Veronica Lario a Formentera MARIA LATELLA CASTELLITTO E MAZZANTINI Marco Travaglio Claudio AbbadoSALVO-SOTTILELuca Telese

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...