rajoy gentiloni hollande merkel

L’EUROPA E’ MORTA, CAMBIAMO L’EUROPA - A VERSAILLES HOLLANDE, MERKEL, RAJOY E GENTILONI RILANCIANO L’INTEGRAZIONE DEL CONTINENTE. COME? ACCETTANDO L’UE A PIÙ VELOCITÀ - LA CANCELLIERA: “SE CI FERMIAMO, CROLLA TUTTO. OGNI PAESE DEVE POTER AVANZARE AI PROPRI RITMI”

Paolo Levi per “la Stampa”

 

RAJOY GENTILONI HOLLANDE MERKELRAJOY GENTILONI HOLLANDE MERKEL

A Versailles nasce l'Europa a più velocità. A tre settimane dalle celebrazioni del 60esimo anniversario dei Trattati di Roma, dalla reggia del Re Sole, alle porte di Parigi, arriva il solenne appello dei leader di Italia, Francia, Germania e Spagna - le quattro potenze demografiche (ed economiche) del continente - mai così unite nel dire che oggi lo status quo dell' Unione «non è più sostenibile».

 

Dal lavoro alla sicurezza, dal sociale alla difesa comune, serve un grande balzo in avanti, ossia, più integrazione e cooperazioni rafforzate. Unica ricetta per dare nuovo impulso a un continente in crisi, segnato da dalla Brexit, dalle sfiorettate anti-Ue di Donald Trump e dai venti nazional-populisti alle porte del potere in Paesi come la Francia (Le Pen) e Olanda (Wilders). Roma, Parigi, Madrid e Berlino hanno «la responsabilità di tracciare la via - avverte Francois Hollande -. Non per imporla agli altri ma per essere una forza al servizio dell' Europa che dà l' impulso».

RAJOY MERKEL HOLLANDE GENTILONIRAJOY MERKEL HOLLANDE GENTILONI

 

Il presidente si rivolge alla stampa nei saloni di Versailles, non lottano dagli stessi dove quasi un secolo fa, nel giugno 1919, venne firmato il Trattato che sancì la fine della Prima Guerra mondiale. Alle parole del presidente fa eco Angela Merkel: «L'Europa - puntualizza la cancelliera - è stata costruita sulla pace, Versailles ne è uno dei simboli», ma «se ci fermiamo ora - avverte prima della cena a quattro - tutto quello che abbiamo costruito potrebbe crollare. Abbiamo tutti l'obbligo di continuare l'integrazione europea». Una rinuncia alla dimensione politica - incalza Hollande - sarebbe una regressione.

 

RAJOY MERKEL HOLLANDE GENTILONI  RAJOY MERKEL HOLLANDE GENTILONI

Insomma, il continente deve saper dimostrare la «solidarietà a Ventisette ma anche la capacità di avanzare a ritmi diversi», è il messaggio lanciato ieri a Versailles. E condiviso da Paolo Gentiloni. Serve una Ue «più integrata ma che possa consentire diversi livelli di integrazione - dice rivolgendosi ai cronisti -. È giusto e normale che i Paesi possano avere ambizioni diverse e che a queste ambizioni ci siano risposte diverse, mantenendo il progetto comune». Nel suo intervento Angela Merkel ha anche parlato di migrazioni e ribadito che la Ue «deve cercare di sviluppare una strategia comune per l'Africa».

 

RAJOY MERKEL HOLLANDE GENTILONI RAJOY MERKEL HOLLANDE GENTILONI

Nelle celebrazioni di Roma - per le quali i 27 stanno preparando una dichiarazione congiunta - «l'Unione riparte dal popolo europeo», promette il capo del governo, secondo cui «non solo i nostri Paesi, ma tutti i 27 dovranno fare delle scelte, dentro la cornice del Libro Bianco della Commissione Ue, senza le quali rischiamo di mettere in difficoltà il futuro stesso del progetto Ue». Ieri si è molto insistito sulla necessità di un' Europa sociale, che guardi alla crescita e agli investimenti. «Un' Europa - ha detto il premier - in cui chi rimane indietro non consideri l'Ue come una fonte di difficoltà ma come una risposta alle proprie difficoltà».

 

GENTILONI MERKEL HOLLANDE RAJOYGENTILONI MERKEL HOLLANDE RAJOY

C'è poi, la questione importantissima, della «difesa comune» per «proteggere la nostra sicurezza». Altrettanti temi su cui è imperativa una maggiore integrazione, nello spirito dei padri fondatori e del sogno di quegli Stati Uniti d' Europa delineati da Altiero Spinelli nel Manifesto di Ventotene. Mentre Hollande, dicono i ben informati, sarebbe addirittura pronto ad assumere l' incarico di presidente del Consiglio dell' Ue, nel caso di un fallimento delle trattative su una riconferma del polacco Donald Tusk.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…