VESPA DEVE VOLARE BASSO - STOP DELLA COMMISSIONE DI VIGILANZA ALLA PRIMA SERATA CON BERLUSCONI, GRILLO E RENZIE - E IN RAI GILETTI FA ESPLODERE IL CASO DELLE SEDI REGIONALI, DOVE C'E' TROPPO PERSONALE

Alessandro Trocino per il "Corriere della Sera"

No alla prima serata per Silvio Berlusconi, Beppe Grillo e Matteo Renzi. La Commissione di Vigilanza risponde alla proposta dei vertici della Rai spiegando che non è possibile un parere preventivo, ma chiarendo anche che la proposta di mandare in prime time i tre leader, e in seconda serata gli altri, avrebbe violato il regolamento della par condicio, con possibili sanzioni dell'Agcom.

Ma non è l'unico caso della giornata, in Rai: parte infatti una procedura per arrivare a uno sciopero generale contro i tagli imposti dal decreto Irpef. E scoppia una polemica sulle sedi regionali, che vede protagonista anche Massimo Giletti.

Sfuma, dunque, la prima ipotesi che si era prospettata per la campagna elettorale europea. Cioè la partecipazione a «Porta a Porta» dei tre principali leader: Silvio Berlusconi (14 maggio), Beppe Grillo (15 maggio) e Matteo Renzi (16 maggio). Una decisione, quella della Vigilanza, rivendicata dal presidente della Commissione, Roberto Fico, che difende i diritti degli altri partiti: «Non cambia niente se Grillo era previsto in prima serata: le regole devono valere per tutti».

Parole simili arrivano anche dal deputato pd Vinicio Peluffo: «In Commissione abbiamo ribadito che l'azienda è libera di stabilire i palinsesti, ma abbiamo anche sottolineato che tale autonomia si deve esercitare nel rispetto delle norme in vigore». Intanto piovono le dure critiche dei piccoli partiti, esclusi non solo da «Porta a Porta»: protestano, tra gli altri, i Verdi, Fratelli d'Italia e Sel.

A questo punto in Rai si valutano altre ipotesi: tra le proposte alternative, la presenza di tutti i leader in prime time, per mezz'ora, oppure lo slittamento in seconda serata di tutti i segretari.
Ma c'è un'altra preoccupazione meno contingente per la Rai. Perché il decreto sull'Irpef taglia 150 milioni di euro e apre, teoricamente, la strada all'accorpamento delle sedi regionali. È il timore del sindacato Usigrai, che difende i posti di lavoro e la Rai pubblica. Ma sulla questione interviene anche Massimo Giletti, nell'assemblea Usigrai.

E si prende i fischi di molti (alcuni escono dalla sala), quando dice che «ci sono sedi come Campobasso e Aosta che hanno 100-120 persone senza che sia necessario. Se non ragioniamo prima sulle nostre criticità non andiamo avanti». In molti si alzano, contestando Giletti sul contenuto e sul suo «stipendio milionario». Più tardi arriva un comunicato sibillino dell'Usigrai: «Ad Aosta ci sono 23 giornalisti e 19 tecnici. E lo stesso vale per Campobasso».

Una risposta arriva anche dal direttore generale della Rai Luigi Gubitosi: «Le sedi regionali sono un valore fondamentale per la Rai e quindi non le chiudiamo di certo». Quanto all'accorpamento, «le voci che stanno circolando sono inattendibili perché non è ancora stata presa alcuna decisione» .

 

RENZI PORTA A PORTA VESPA FOTOGRAFA RENZI A PORTA A PORTA SILVIO BERLUSCONI A PORTA A PORTA DA VESPA FOTO LAPRESSE SILVIO BERLUSCONI A PORTA A PORTA DA VESPA FOTO LAPRESSE beppe grillo e roberto fico a napoli beppe grillo e roberto fico a napoli Luigi Gubitosi

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?