fico bus auto blu

FACILE FARE IL FICO CON LA CASTA DEGLI ALTRI – IL PRESIDENTE DELLA CAMERA, UNA VOLTA REFRATTARIO ALL’AUTO BLU, ORA CON LA SCORTA CI HA PRESO GUSTO: MONTECITORIO ACQUISTERÀ ALTRE 7 NUOVE AMMIRAGLIE – DA ROMA A SICILIA, IL VIZIETTO DEI PENTASTELLATI PER LO STATUS SYMBOL…

Salvatore Dama per “Libero Quotidiano”

 

Roberto Fico - autobus

Il primo giorno da presidente aveva preso il bus. L' 85, dalla Stazione Termini fino a Via del Tritone. Roberto Fico era stato anche fortunato, aveva trovato posto a sedere. E, casualmente, un fotografo lesto a immortalare il «bel gesto» da cittadino comune. Poi però l' esperienza del numero uno di Montecitorio con il trasporto pubblico locale è finita lì. Pochi giorni dopo ha iniziato a usare l' auto di scorta: «Ragioni di sicurezza», ha precisato il suo staff.

 

roberto fico con auto blu

Adesso Fico ci deve aver preso gusto. Perché l' auto blu è una gran comodità, oltre che uno status symbol. E allora il primo bilancio previsionale della Camera targata M5S procede in continuità con il passato. Montecitorio pianifica l' acquisto di 7 nuove ammiraglie. Costo annuo: 200mila euro.

 

roberto fico prima dell auto blu

Fare opposizione alla casta è una roba da ragazzi. Poi quando prendi in mano le leve del comando, ti rendi conto che non è facile smontare il sistema. A volte inizia a piacerti. E il gusto di farsi scarrozzare è un vizio atavico della politica.

 

Fico va in autobus a Montecitorio

I Cinquestelle negano, ma anche loro non sanno resistere alla tentazione di salire in auto dallo sportello di dietro. È successo al Comune di Roma dove, una volta insediatasi Virginia Raggi, la giunta aveva dichiarato guerra alle auto blu.

paolo ferrara

 

Qualche mese dopo il grillino Paolo Ferrara veniva pizzicato mentre se ne andava in giro con l' autista. Stessa cosa in Sicilia. I pentastellati avevano fatto un casino per togliere il privilegio a tutti.

 

Poi il grillino Antonio Venturino era stato scoperto a usare l' auto col lampeggiante: «Non ho la macchina», la giustificazione. Ad altre latitudini, pure gli eurodeputati pentastellati hanno scoperto il piacere dello chauffeur.

 

SCELTA VERDE

autoblu del capogruppo m5s paolo ferrara

Non bisogna stupirsi dunque se Fico vuole una Camera automunita. L' obiettivo del «programma per l' attività amministrativa 2018-2020», allegato al bilancio previsionale, prevede «il rinnovo del parco auto di rappresentanza attraverso l' espletamento di una procedura di gara per l' acquisizione di sette autovetture ad alimentazione tradizionale e il noleggio di un' autovettura ad alimentazione elettrica».

 

Mettere nel pacchetto anche l' auto green dimostra una sensibilità ambientalista che nella realtà stenta a decollare. Nell' autoparco di Montecitorio fa bella mostra di sé una Nissan Leaf elettrica.

auto blu

 

Ma sta sempre attaccata alla corrente elettrica. Non la usa mai nessuno. Tutti preferiscono le stilose Volkswagen Passat duemila turbodiesel. Ad avere il diritto all' utilizzo sono il presidente Fico, gli altri componenti dell' ufficio di presidenza, i presidenti delle Commissioni e pochi altri privilegiati. Il presidente grillino usa il modello in grigio, perché, a sua avviso, il blu fa «privilegio», la sfumatura fa «middle-class».

autoblu del capogruppo m5s paolo ferrara

 

VIA LE FOTOCOPIE

La relazione della Camera assicura anche che non ci saranno aggravi di spesa «nei servizi di noleggio con conducente» pur mantenendo «il livello qualitativo» degli anni scorsi. Montecitorio, come a ogni inizio legislatura, procederà a un rinnovo generalizzato delle forniture, che hanno scadenza quinquennale.

 

Entro il 2018 ci saranno nuovi bandi. Le nuove forniture, oltre alle auto blu, riguarderanno i corsi di inglese e informatica per i deputati, la rassegna stampa e i toner. Ma anche il ristorante, i contratti telefonici e la convenzione per il primo soccorso. E i risparmi? Saranno dismessi i telefax e ci saranno tagli nell' approvvigionamento di carta da fotocopie.

auto blu paolo ferrara m5s all eur con auto del campidoglio

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…