luca zaia matteo salvini

VIA COL VENETO! SALVINI HA GELATO ZAIA, CHE HA RIFIUTATO UN POSTO IN LISTA PER LE EUROPEE, ANNUNCIANDO DI AVERE “10 NOMI” COME POSSIBILI GOVERNATORI DEL VENETO. MA CHI SONO I CANDIDATI? – DAL SINDACO DI TREVISO MARIO CONTE, DELFINO DI ZAIA, AD ALBERTO STEFANI, SEGRETARIO REGIONALE DEL CARROCCIO, FINO ALL’EX MINISTRA ERIKA STEFANI. NEL “CERCHIO MAGICO” DEL CAPITONE CI SONO POI MASSIMO BITONCI E…

Estratto dell‘articolo di Enrico Ferro per www.repubblica.it

 

LUCA ZAIA MATTEO SALVINI

Matteo Salvini lava nel sangue il grande rifiuto di Zaia della candidatura alle Europee e per farlo non sceglie un luogo a caso. Lo fa a Treviso, il cuore dello “Zaiastan”, dove se ne esce con una dichiarazione dal potere distruttivo: «Per il dopo Zaia ho già in mente 10 nomi». E con questa frase Salvini dice almeno due cose: che ha già archiviato Luca Zaia e che comunque deciderà lui.

 

All’indomani del tour elettorale del Capitano, il Veneto si risveglia con un regolamento di conti tutto interno alla Lega, il partito che ha governato la regione negli ultimi 15 anni. Zaia e Salvini avevano trascorso il pomeriggio insieme a Vicenza, al raduno degli alpini, dove il presidente della Regione era stato acclamato come di consueto. Ma Salvini ha trovato il modo per assestare il colpo mortale.

 

MARIO CONTE SINDACO DI TREVISO

Dopo essersi sentito ripetere i no per la candidatura alle Europee nel momento in cui il partito avrebbe più bisogno di aiuto da parte di esponenti che godono di largo consenso, dopo aver incassato il rifiuto di sostegno a Vannacci, ecco la sua reazione. «Il terzo mandato l’abbiamo proposto e votato solo noi» ha detto Salvini. «Non posso riproporlo».

 

Tra gli zaiani c’è chi grida allo sgarbo istituzionale, ma un intervento del genere da parte del segretario federale ha anche un altro effetto perverso. E coincide con la natura verticistica della Lega. Dunque non è escluso che molti zaiani, pur masticando amaro, siano già lì a sperare di essere nella rosa dei 10 che Salvini ha in mente per la candidatura alla presidenza del Veneto. E già si discute su chi potrebbero essere.

 

Massimo Bitonci

Uno è sicuramente Mario Conte, sindaco di Treviso e per molti il vero delfino di Zaia, se non altro per lo stesso stile poco incline allo scontro e molto alla diplomazia. Un altro nome possibile nella testa di Salvini è quello di Alberto Stefani, il giovane deputato e segretario regionale del Carroccio. Ma c’è anche Elisa De Berti, assessora regionale alle Infrastrutture, che spesso si interfaccia con Salvini al Ministero.

 

E poi Erika Stefani, vicentina ed ex ministra leghista, molto ferrata sul fronte della riforma sull’autonomia differenziata. Nel cerchio magico di Salvini ci sono anche Massimo Bitonci, sottosegretario al Ministero delle Imprese del Made in Italy e poi pure Andrea Ostellari, sottosegretario alla Giustizia.

 

Ma nell’elenco potrebbe finirci pure Roberto Marcato, un vero mattatore da preferenze, che però in questi anni non ha lesinato esternazioni critiche nei confronti del nuovo corso della Lega nazionalista e populista. E vale la pena menzionare anche Luca Coletto, veronese doc, che attualmente sta ricoprendo il ruolo di assessore regionale alla Sanità in Umbria.

 

erika stefani pontida 2022

«Per noi che facciamo parte della sua squadra, Zaia rimane il numero uno», evidenzia con diplomazia Alberto Villanova. «Le parole di Salvini certificano che a Roma non c’è la volontà di concedere il terzo mandato. Nella Lega non mancano le alternative ma per noi la prima scelta resta Zaia». U[...]

mario conte sindaco di treviso 7MASSIMO BITONCIsalvini zaia

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME