IL ROSSO, LA ROSCIA E LE TELEFONATE “TOP SECRET”: IL VICESINDACO DI NAPOLI CHIEDE LA DISTRUZIONE DELLE INTERCETTAZIONI

Leandro Del Gaudio per Il Mattino

Una mossa rigorosamente sotto traccia, con un obiettivo chiaro: separare, distinguere, evitare sovrapposizioni di piani, quello penale e quello politico in una parola - quello pubblico e quello strettamente riservato. Eccolo il senso della strategia difensiva di Tommaso Sodano, a distanza di pochi mesi dalla notifica di un invito a comparire per truffa e abuso d'ufficio, in relazione all' assegnazione di un incarico professionale a favore della docente dell'università di Bergamo Maria Cristina Roscia, in campo energetico.

Dopo aver sostenuto un interrogatorio dinanzi ai pm che indagano sulla assegnazione dell'incarico da 40mila euro, Sodano gioca una mossa decisiva, quasi in contropiede rispetto alla strategia investigativa che potrebbe essere assunta dalla Procura nei prossimi giorni: punta ad ottenere dal giudice la distruzione delle intercettazioni ritenute superflue nel procedimento in corso. Difeso dal penalista Francesco Picca, Sodano ha chiarito la scorsa estate di aver agito con correttezza, di aver operato per il bene del Comune, senza fare favoritismi e senza forzare le regole in materia di consulenze.

Mesi di studio, poi una nuova carta culminata in una istanza rivolta in Procura. Una mossa che avrebbe un doppio obiettivo: separare il caso-consulenza dall'altro filone, quello legale alle multe dell'ex assessore Pina Tommasielli (una richiesta in questo senso avanzata anche dall'avvocato Ester Siracusa, legale della professoressa Roscia); e chiedere che la Procura metta a disposizione gli atti, perché venga poi inoltrata all'ufficio gip una richiesta di fissazione di una udienza filtro a porte chiuse per valutare il materiale intercettato. A che serve l'udienza filtro?

Nell' ottica della difesa di Sodano, il filtro dinanzi al gip potrebbe servire a distinguere - nella mole di conversazioni agli atti - le telefonate che hanno una indiscutibile rilevanza pubblica, che possono cioè finire in un eventuale capo di imputazione in vista di un processo; rispetto a quelle telefonate che non avrebbero attinenza penale (almeno nell'ottica della difesa), che non possono servire cioè a corredare o sostenere una richiesta di processo a firma dei pm.

Inchiesta condotta dal pool guidato dall'aggiunto Gianni Melillo e dai pm Danilo De Simone, Maria Sepe e Ida Teresi, chiara l'ipotesi investigativa: la Roscia sarebbe stata beneficiata da un incarico professionale a trattativa diretta, in seguito a un interessamento personale dello stesso Sodano, che invece ha spiegato ai pm quanto la nomina della docente di Bergamo alla fine avrebbe avvantaggiato le casse di Palazzo San Giacomo. Ora Sodano chiede l'intervento di un giudice per distruggere quelle intercettazioni ritenute non utilizzabili processualmente. E lo fa a distanza di qualche giorno da una sorta di incidente tecnico verificatosi nel corso di un altro procedimento che vede coinvolto Sodano.

È l'inchiesta sul tramontato progetto dello stadio di Ponticelli, che ha spinto il gip laselli a rigettare la richiesta di archiviazione della Procura a carico dell'uomo politico ma anche dell'imprenditrice Marilù Faraone Mennella: come è noto, secondo il vicesindaco (confortato in questo caso dalla lettura degli atti), il gip avrebbe attribuito erroneamente una conversazione (quella sull'asse dei tre assessori contro il progetto comunale) allo stesso Sodano e non al suo interlocutore. Ora il numero due della giunta De Magistris torna sulla questione delle intercettazioni, chiedendo la convocazione di una udienza filtro che dovrebbe celebrarsi a porte chiuse e in presenza delle partì.

Qualcosa di simile era avvenuto nel corso del procedimento a carico di Berlusconi e Sacca, addirittura nel 2007, dinanzi al gip Luigi Giordano, quando le intercettazioni ritenute non attinenti alle ipotesi penali battute dalla Procura vennero ritenute inutilizzabili e messe al macero.

 

Tommaso Sodano Luigi De Magistris LUIGI DE MAGISTRIS NEL VIDEO CIAO AL marilù faraone mennella e pomicino

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...