VIENI AVANTI, CENTRINO! – VISTI I SONDAGGI, COME MONTEZEMOLO, ANCHE RICCARDI NON CI METTE LA FACCIA: SANT'EGIDIO POTREBBE ESSERE RAPPRESENTATA DA MARIO MARAZZITI - TRA I NOMI SICURI L'EX PM DAMBRUOSO E OLIVERO - ASSOCIAZIONISMO CATTOLICO: LA FREDDEZZA DELLA COLDIRETTI (1,6 MILIONI DI ISCRITTI) – DISFATTA EX-PDL: FRATTINI TORNA AL CONSIGLIO DI STATO. INCERTA LA COLLOCAZIONE DI PECORELLA, BERTOLINI, STRACQUADANIO, MANTOVANO, MAURO E PISANU…

Dino Martirano per il Corriere della Sera

Quattro simboli del polo di centro, centinaia i candidati in ballo da vagliare alla Camera e al Senato, la campagna elettorale comune ancora da mettere a punto. Ieri sera, in un Palazzo di Montecitorio assolutamente deserto, si sono rivisti Mario Monti, Gianfranco Fini e Pier Ferdinando Casini che ora hanno un problema urgente di sincronizzazione perché il tempo dei preparativi è quasi scaduto: chi infatti non è in Parlamento (i montiani) deve raccogliere in fretta le firme (circa 30 mila e non 60 mila grazie al decreto legge di Natale) in calce agli elenchi dei candidati che vanno presentati alle corti d'Appello entro e non oltre le ore 20 del 21 gennaio.

Il Professore si è impegnato a presentare la sua lista civica (Camera) entro martedì per cui ha chiesto a Fini e a Casini - che avendo gruppi parlamentari non devono raccogliere le firme - di accelerare e di scoprire le carte nella stessa giornata di martedì. Altrettanta urgenza vale per il listone comune del Senato che sarà diviso in tre quote: montiani, Udc, Fli. E su tutto il pacchetto, Monti «ha un diritto di veto» per cui, dicono gli sherpa, «da qui a martedì i tre si dovranno vedere molte altre volte».

Alla Camera, per la lista civica di Monti che viene costantemente monitorata dal commissario Enrico Bondi, in ballo ci sono l'ex pm Stefano Dambruoso (indagini sull'estremismo islamico, poi fuori ruolo al ministero), il segretario aggiunto della Cisl Giorgio Santini, il presidente della Acli Andrea Olivero (che, correttamente, si è dimesso, anche perché altri pezzi delle Acli fanno il tifo per il Pd). In lista non ci sarà Andrea Riccardi, animatore della Comunità di Sant'Egidio che potrebbe essere rappresentata da Mario Marazziti.

Non è chiaro, poi, in che misura peseranno le categorie del lavoro collegate all'associazionismo cattolico che hanno partecipato in autunno alla cosiddetta Todi 2: emblematica la freddezza della Coldiretti (1,6 milioni di iscritti) che dopo quell'appuntamento è rimasta in disparte. Tra gli amministratori locali che hanno dato prova di «buona politica» c'è Alessandro Dellai (provincia di Trento, ex pd) e Roberto Visentin (sindaco di Siracusa, Pdl).

Per la Camera, poi, corre lo stato maggiore di Italia Futura di Luca di Montezemolo che ha promosso la sua rete territoriale tra gli imprenditori: attivissimo il laboratorio Marche (qui si punta a tre deputati) animato da Maria Paola Merloni (ex pd) che andrebbe al Senato in quota Monti insieme ad altri 5 ex pd (Ichino, D'Ubaldo, Fogliardi, Adragna e Pertoldi).

E anche i ministri Profumo e Balduzzi concorrerebbero (in Piemonte) per un seggio senatoriale. Nella pattuglia dei montiani del Pdl, non ci sarà l'ex ministro Franco Frattini che torna al Consiglio di Stato. Incerta la collocazione di altri parlamentari di centrodestra schierati con Monti: Pecorella, Bertolini, Stracquadanio, Mantovano, Mauro e Pisanu. In casa dell'Udc dopo una militanza parlamentare nata nell'87 con De Mita, Renzo Lusetti ha deciso di non ricandidarsi. E lo stesso farà il toscano Francesco Bosi.

Infatti sono solo due le deroghe per chi ha fatto più di tre legislature: e quei due posti spettano a Casini (al Senato?) e a Buttiglione mentre Cesa ha solo due mandati alle spalle. Ma ora nel gioco delle esclusioni rischiano Tassone, Delfino e Volontè. Ci sono chance invece per il messinese Gianpiero D'Alia, che ha pure detto di apprezzare il metodo Monti per la selezione delle candidature, così come è in buona posizione il giovane deputato uscente Roberto Rao.

Per Fli gli incastri sono più semplici: Fini corre alla Camera come capolista in tutte le circoscrizioni, Della Vedova al Senato (Lombardia) mentre Giulia Bongiorno - che si candida alla Regione Lazio come governatore per il polo Monti - sarà comunque inserita nella quota che Fli ha al Senato. Fli conferma Briguglio e Granata e anche Bocchino mentre Lo Presti è stato nominato al Consiglio di giustizia amministrativo siciliano.

 

 

DARINA PAVLOVA CON FRANCO FRATTINI jpegriccardi, montezemolo, oliveroANDREA OLIVERO ACLIPAOLA MERLONI E DIEGO DELLA VALLE RENATO BALDUZZI

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…