giovanni tria davos

VIENI AVANTI, DECRETONE - TRIA A DAVOS: ''LA RAGIONERIA HA APPROVATO, NON CI SONO PROBLEMI DI BOLLINATURA - ESCLUDO UNA MANOVRA CORRETTIVA LEGATA AL PIL. DAL FONDO MONETARIO C'È STATA UNA DRAMMATIZZAZIONE ECCESSIVA SULL'ITALIA - BASTA FILOSOFEGGIARE SUGLI INVESTIMENTI PUBBLICI. LA TAV È UN'OPERA DA FARE''. CHE NE PENSANO I SUOI DANTI CAUSA GRILLINI, COL 33% DEI VOTI IN PARLAMENTO?

 

 

tria zzzzz

  1. TRIA,TENSIONE PREVOTO NON TOCCA DOSSIER ITALIA-FRANCIA

 (ANSA) - "Non credo" che i dossier fra Italia e Francia, come Fincantieri o Alitalia, "possano risentire di quello che per ora è solo uno scontro mediatico. Non c'è alcun interesse italiano ad andare allo scontro con la Francia, la Germania o altri paesi europei. Si creano delle tensioni in periodo pre-elettorale". Così il ministro dell'Economia, Giovanni Tria dal Forum di Davos.

 

  1. TRIA, ESCLUDO MANOVRA CORRETTIVA LEGATA AL PIL

 (ANSA) - "Escludo una manovra correttiva legata al rallentamento della crescita. Il nostro obiettivo concordato con l'Ue è sul deficit strutturale, che non tiene conto dell'andamento dell'economia". Così il ministro dell'Economia, Giovanni Tria.

 

 

  1. TRIA, DA RAGIONERIA VIA LIBERA A DECRETONE

GIOVANNI TRIA VALDIS DOMBROVSKIS

 (ANSA) - Il 'decretone' è stato approvato dalla Ragioneria generale dello stato, e per quanto riguarda i tempi "ci sono stati affinamenti nel testo ma nel merito, non riguardano problemi di ragioneria". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giovanni Tria. "Non ci sono blocchi nel decretone. Né da parte della ragioneria né per quanto riguarda la bollinatura. Fino all'ultimo si è cercato di affinare il testo e le misure, sono abbastanza complesse".

 

  1. TRIA, DA FMI DRAMMATIZZAZIONE ECCESSIVA SU ITALIA

 (ANSA) - "Una cosa è dire quali saranno le previsioni", un'altra è "dire quali sono le conseguenze e soprattutto drammatizzare in modo eccessivo, come ha fatto il fondo monetario, le conseguenze di questo rallentamento. L'Italia vede un rallentamento assieme all'Europa, ma in passato non ha prodotto crisi globali o europee". Così il ministro dell'Economia, Giovanni Tria dal Forum di Davos.

 

  1. TRIA, ACCORDO FRANCIA-GERMANIA NON È CONTRO L'ITALIA

 (ANSA) - "Il trattato di Aquisgrana mi pare in continuazione con quello di Versailles. Non credo che la lunga tradizione che lega questi due Paesi debba essere interpretata come in opposizione ad un altro Paese, che sia l'Italia o un altro". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giovanni Tria, rispondendo - a margine del Forum economico internazionale - alla domanda se il trattato Francia-Germania rischi di compromettere non solo i dossier francesi aperti con l'Italia, ma anche quelli tedeschi come l'interesse di Lufthansa per Alitalia.

merkel e macron firmano il trattato di aquisgrana 4

 

  1. DAVOS: TRIA, BASTA FILOSOFEGGIARE SU INVESTIMENTI PUBBLICI

 (ANSA) - "La decisione del governo è puntare sugli investimenti pubblici. La Tav è uno di questi. Dobbiamo far partire tutti gli investimenti pubblici che è possibile far partire, e credo questa sia una decisione politica generale". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giovanni Tria, a margine del FOrum economico mondiale. "Sulla Tav, in particolare - ha aggiunto Tria parlando con i giornalisti - vedremo quale sarà la decisione politica. È necessaria un'azione forte, occorre smettere di filosofeggiare, e sbloccare tutto ciò che è necessario per far ripartire l'economia". La decisione sarà basata, come è noto, sull'analisi costi-benefici che Tria ha detto di non aver analizzato: "occorre vedere come è stata fatta, non perché stia mettendo in dubbio la sua correttezza, ma perché ci sono molti modi di farla".

toninelli tavTAV TONINELLI BY VAUROtoninelli tav

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…