BYE BYE PALAZZO KOCH - LA VIGILANZA EUROPEA SULLE BANCHE IMPONE CHE A BANKITALIA VENGANO AFFIANCATI DEI PRIVATI FINO A SOPPIANTARLA. E CHE NE E' DEI CONFLITTI DI INTERESSE?

Martino Cervo per ‘Libero Quotidiano'

Si fa presto a dire vigilanza europea. Ieri al pre-consiglio dei ministri non si è parlato dell'«in - formativa» di Matteo Renzi sulla riforma fiscale. Quella il premier l'ha spiegata in Consiglio nel pomeriggio, e poi in conferenza stampa. Al mattino è arrivato, tra la sorpresa dei partecipanti, uno schema di decreto legge riguardante la vigilanza del mondo creditizio.

Il testo, proveniente dagli uffici del Tesoro su suggerimento della Bce, non è stato divulgato ma soltanto presentato nei suoi contenuti generali. Più d'uno tra i presenti ha fattounsalto sullasedia quando ha sentito parlare di affiancamento di altri soggetti a Bankitalia nell'attività di vigilanza del mercato. In realtà, da un certo punto di vista non c'è nulla di nuovo: si tratta di applicare il Regolamento comunitario n. 1024/2013, uno dei passaggi del lentissimo e faticoso processo di allineamento del sistema bancario europeo.

Solo che mentre i procedimenti politici e gli accordi tra i governi vanno molto a rilento, altri step pratici spesso altrettanto incisivi rischiano di introdursi nel nostro ordinamento in maniera be npiù veloce. Che significa, infatti, che la Banca d'Italia potrebbe non avere più autorità esclusiva sulla vigilanza?

La domanda è stata girata in pre-consiglio proprio al Ministero dell'Economia. In pratica, come ha spiegato in un recentissimo documento presentato ad Astrid sui poteri di vigilanza della Banca centrale europea il prof. Marcello Clarich, siamo nel capitolo della cosiddetta «amministrazione attiva, con tutto ciò che ne consegue anche in termini di esigenza di attuare una cooperazione e integrazione tra apparati amministrativi preposti alle funzioni».

Sciolto il linguaggio accademico, significa che la nuova vigilanza europea finisce per «trasformare la sovranità degli Stati membri in una sovranità finanziariamente condizionata», come ha spiegato Lorenzo Bini- Smaghi nel suo «Morire di austerità ». Ovvero non solo Bankitalia cede l'ultima parola sui controlli sulle banche italiane alla Bce, ma la nuova dinamica prevede il coinvolgimento anche di soggetti privati. E qui viene il punto: quali?

Ieri mattina a Palazzo Chigi si sono fatti, a titolo di esempio puramente indicativo, alcuni nomi di grandi società di consulenza (Deloitte, KPMG e altre). Sul tema, gli staff di diversi ministeri hanno chiesto lumi, e i colleghi del Tesoro hanno preso tempo, riservandosi di ripresentare il testo con maggiori chiarimenti. Nessuna scelta, dunque, per il momento.


Nel frattempo, però, si è avuto un piccolo assaggio di cosa può significare, in concreto, la vigilanza «europea» applicata al mercato italiano. Grandi società di consulenza private che - come in parte già avviene - affiancano con ruoli «istituzionalizzati» Banca d'Italia (e ovviamente la Bce). La cosa peraltro è largamente attesa, se è vero che proprio ieri in conferenza stampa Giuseppe Castagna, consigliere delegato di Bpm, ha spiegato a Libero di attendere, dopo la visita dei sette ispettori di Bankitalia, quella dei revisori di KPMG con ruoli istituzionali.

Non solo: in Germania Buba e governo spingono per una strada ancor più estrema, in cui di fatto i grandi gruppi soppiantano le autorità pubbliche. Due i problemi sollevati in preconsiglio, e che ovviamente daranno consistenza alle discussioni politiche di qui in avanti. Primo: il potenziale conflitto di interessi. Non è in effetti poi troppo difficile immaginare che una società sia chiamata ad affiancare nei controlli sul mercato i regolatori «tradizionali», trovandosi magari a fare da «aiuto arbitro» in casi in cui sono coinvolti i propri assistiti (o i loro rivali) diretti. Non solo: siccome i grandi gruppi in gradodi offrire servizi a questo livello si contano sulle dita delle mani, cosa accadrebbe se queste società fossero chiamate a dirimere controversie sulle stesse banche - per esempio - per due autorità bancarie nazionali diverse?

Secondo problema: se da un lato via Nazionale, con i suoi 7 mila dipendenti, ha già perso moltissime leve di comando monetarie e di cambio, «sottratte» dalla Bce e dalla struttura stessa dell'euro, e ora potrebbe trovarsi affiancata da grandi gruppi privati, ha ancora senso che resti così com'è? Al Tesoro, d'intesa con Mario Draghi, il compito di dare risposte.

 

bankitaliabankitalia big MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE Lorenzo Bini Smaghi Giuseppe Castagna Mario Draghi tra le cento persone pi influenti al mondo

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...