VILLEPIN, CHE BEL VOLPIN! - L’EX PREMIER FRANCESE INTASCA, A SUA INSAPUTA!, 100 MILA € DI BUONUSCITA PER UN SOLO GIORNO DI LAVORO - MA UN DOCUMENTO DIMOSTREREBBE CHE SAREBBE STATO VILLEPIN A PROPORRE L’ACCORDO AL MINISTERO DEGLI ESTERI

Stefano Montefiori per ‘Il Corriere della Sera'

L'uomo, studioso e ammiratore di Napoleone, è noto per la grandeur dei discorsi (il più celebre contro la guerra in Iraq all'Onu nel 2003), della carriera (è stato ministro degli Esteri, dell'Interno e premier senza essere mai stato eletto a nulla) e delle passioni (la sua collezione di libri antichi gli ha fruttato 3 milioni di euro all'asta dell'anno scorso). Grandeur anche nella liquidazione: a settembre Dominique René Galouzeau de Villepin sarebbe tornato a lavorare al Quai d'Orsay per un solo giorno, quanto è bastato per intascare 100 mila euro di buonuscita.

La notizia pubblicata dal quotidiano inglese The Telegraph non è stata smentita davvero ma ha ispirato una serie di precisazioni che mettono ancora più in imbarazzo l'ex prediletto di Jacques Chirac e nemico storico di Nicolas Sarkozy. «Si è trattato di un errore amministrativo - ha puntualizzato il portavoce Daniel Arlaud -, e il signor Villepin è stato il primo a chiedere che venisse corretto appena se ne è accorto».

La categoria del «a mia insaputa» sembra farsi strada anche in Francia, ma il Telegraph ribatte che un documento ufficiale dimostrerebbe come sia stato proprio Villepin a proporre questo tipo di accordo al ministero degli Affari esteri, suo datore di lavoro fino al 1993 (nelle ambasciate di Usa e India).

Una fonte del Quai d'Orsay precisa che la somma in realtà è pari a un anno di retribuzione di un alto dirigente: probabilmente 70 mila euro, quindi, e non 100 mila. Resta il fatto che in un clima sociale avvelenato dalle tasse imposte ai comuni cittadini e dai tagli della spesa pubblica, fa scalpore che lo Stato trovi tanti soldi per pagare ulteriormente uno dei suoi servitori più fortunati.

«Un decreto dell'8 giugno 2011 prevede che i quadri superiori del ministero degli Affari esteri possano lasciare definitivamente l'amministrazione in anticipo - spiega il portavoce del Quai d'Orsay, Romain Nadal -. Villepin ha chiesto nel settembre 2013 di beneficiare di questo trattamento, e la sua domanda è stata accolta». Nessuna illegalità, quindi, e in quel giorno di settembre Villepin potrebbe essere tornato al ministero per presentare la sua legittima richiesta. Ma allora, perché il suo portavoce parla di «errore amministrativo»? E perché viene evocato un rimborso che nessuno al Quai d'Orsay vuole confermare?

La personalità di Villepin è tornata in primo piano nei mesi scorsi perché protagonista suo malgrado del film - tra commedia e parodia - «Quai d'Orsay» di Bertrand Tavernier: accanto all'avvenente consigliera interpretata da Julie Gayet (nuovo amore del presidente François Hollande), il ministro riesce a conquistare la maggioranza al Consiglio di sicurezza Onu a colpi di irresistibile magniloquenza.

Naturalmente il Front National, tramite Florian Philippot, chiede che ogni centesimo venga restituito. All'Ena, la scuola delle élite francesi di destra e di sinistra, Villepin era compagno di corso del presidente Hollande (e di Ségolène Royal): nell'epoca dei sacrifici imposti a tutti o quasi, lo scandalo dei 100 mila euro per un giorno non ci voleva.

 

 

DOMINIQUE DE VILLEPINLETTA SARKOZY HOLLANDE HOLLANDE E SARKOZY INSIEME ALLARCO DI TRIONFO PER CELEBRARE LA VITTORIA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE HOLLANDE E SARKOZY INSIEME ALLARCO DI TRIONFO PER CELEBRARE LA VITTORIA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…