VIOLA-NTE DI RABBIA: “NON SONO UN TRADITORE. LA POLITICA VILE LO CHIAMA INCIUCIO. PERCHÉ SI PRATICA LA POLITICA COME UNA GUERRA. QUESTO È IL LASCITO DEL BIPOLARISMO BERLUSCONIANO: UN PALIO PERENNE, DOVE OGNI CONTRADA SOGNA LA DISTRUZIONE DI QUELLE AVVERSARIE”

1. VIDEO - LO SFOGO DI VIOLANTE: "NON SONO UN TRADITORE"

 

Da "repubblica.it"
L'ex presidente della Camera ha scaricato la tensione accumulata in questi giorni, dopo che da più parti era stato attaccato in merito all'intervista nella quale sottolineava la necessità di un verdetto della giunta del Senato sulla decadenza di Berlusconi.

2. "MI SONO RIBELLATO AL GIACOBINISMO''
Paolo Griseri per "La Repubblica"

«Il Pd stava correndo il rischio del giacobinismo. Se vedi che un'auto va fuori strada devi avvertire l'autista. Per questo ho parlato». Luciano Violante spiega così la mossa che ha scatenato le polemiche sui giorni scorsi. E aggiunge: «L'idea di annientare l'avversario è tipica della politica debole, quella che non ha la forza di confrontarsi con gli oppositori».

Presidente Violante, c'è stato un momento, durante la contestazione di lunedì sera a Torino, in cui lei, commosso, si è alzato in piedi e si è messo a piangere. Che cosa era successo?
«Non avrei nessuna vergogna ad ammettere ma non è vero che ho pianto. Come può testimoniare chi era presente. Mi sono alzato in piedi e ho spiegato quello che ho detto davvero. E poi ho denunciato con forza l'attacco vergognoso al quale sono stato sottoposto sui giornali e in tv. Alla fine mi hanno applaudito in piedi e mi hanno abbracciato».

Gli attacchi sono venuti anche da dirigenti e militanti del suo partito...
«Non ho mai detto che il Pd doveva offrire scappatoie a Berlusconi. Ho detto che doveva garantire anche lui il diritto di difendersi davanti alla Giunta. Mi sembrava una banalità».

E non è stato capito?
«Alla fine sì, come si vede da recenti dichiarazioni di autorevoli componenti Pd della Giunta. Anche lunedì sera, dopo la contestazione, ci sono stati gli applausi e gli abbracci. Era tardi e capisco che giornali e tv possano non averlo registrato. Mi dispiace perché è stata involontariamente falsata la verità, a danno del Pd e mio. In ogni caso la deriva è stata evitata».

Quale errore? Il fatto di condannare Berlusconi in giunta al Senato dopo la condanna definitiva della Cassazione?
«Se gli spetta, come probabilmente gli spetta, Berlusconi deve decadere come qualunque altro parlamentare. Ma rispettando le regole. E' la Costituzione, che noi difendiamo a spada tratta, a prevedere che un parlamentare abbia il diritto di difendersi davanti alla Camera che deve giudicare della sua decadenza».

Nel suo partito c'è chi lo commette?
«C'era chi rischiava di commetterlo. Abbiamo rischiato di farci prendere dallo sbrigativismo: è condannato, espelliamolo. Ma proprio quando l'avversario
è in difficoltà devi avere la forza di dargli le garanzie che gli spettano. Altrimenti non sei un
partito democratico».

Lei dice sbrigativismo, ma l'accusa è di giacobinismo.
«La degenerazione è far prevalere la forza sulla regola. Quella che abbiamo sempre rivolto a Berlusconi».

Lei venne definito Vyšinskij da Cossiga, che così lo paragonò al grande accusatore delle purghe staliniane. Ora finisce per essere accusato dai suoi di garantismo strumentale, di voler fare il pontiere con il centrodestra. Non è paradossale?
«Un po' lo è. Ma vede, io non mi sono mai definito garantista».

Allora Cossiga aveva un po' di ragione..
«Cossiga affibbiava nomignoli a tutti. Tranne una breve parentesi, abbiamo avuto un buon rapporto. Io non sono garantista, sono legalitario. Penso che il rispetto della legge sia fondamentale soprattutto nei confronti degli avversari politici. Gli avversari li sceglie il popolo e per rispetto del popolo bisogna essere in grado di dialogare e confrontarsi con loro, se se ne ha la forza morale, politica e intellettuale».

E' quello che oggi si chiama inciucio?
«La politica vile lo chiama inciucio. Perché non si hanno idee e si pratica la politica come una guerra; così si evita di discutere con l'avversario. Questo è il lascito del bipolarismo berlusconiano: un palio perenne, dove ogni contrada sogna la distruzione di quelle avversarie.

Partiti forti praticano il conflitto, anche aspro, ma con il rispetto delle persone e delle regole e poi c'è il momento della sintesi. Questo servirebbe al Paese. Mentre la logica del palio di Siena va bene per lo spettacolo non per la democrazia».

Una parte dei militanti dice che lei ha ragione sul merito della legge ma che queste cose non andavano dette ora. E altri ipotizzano che la sua uscita sia stata concordata con il Quirinale. Come risponde?
«E' retroscena senza la scena, del tutto inventato. Quanto all'opportunità, se vedi che l'auto va fuori strada cerchi di avvertire l'autista».

Non ci ha ancora detto perché un giorno Cossiga la paragonò all'inquisitore staliniano..
«Questo non posso dirlo».

E' un segreto di Stato?
«Più o meno».

 

Luciano Violante LUCIANO VIOLANTELuciano Violante LUCIANO VIOLANTE FRANCESCO COSSIGA

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...