raggi grillo di maio di battista fico taverna lombardi

“SPIEGHERÒ LE MIE RAGIONI AI MAGISTRATI” - VIRGINIA RAGGI SI DIFENDE (“HO AGITO IN BUONA FEDE”) MA VIENE ISOLATA DAI PARLAMENTARI GRILLINI: NESSUNO SPENDE UNA PAROLA PER DIFENDERLA - DI MAIO LA PRENDE LARGA: “ROMA NON E’ IL BANCO DI PROVA PER IL GOVERNO M5S” - DI BATTISTA: “VIRGINIA SI E’ FIDATA DELLE PERSONE SBAGLIATE”

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

VIRGINIA RAGGI AL MAUSOLEO DI AUGUSTO VIRGINIA RAGGI AL MAUSOLEO DI AUGUSTO

Virginia Raggi arriva con quaranta minuti di ritardo alla conferenza stampa, accompagnata dalla claque, un'irritualità per occasioni del genere. Gli applausi puntellano la lunga e un po' generica disamina di quanto fatto a Roma nel suo primo tribolato anno di giunta.

Ma è solo il primo, sostiene Raggi, molto c'è ancora da fare: «Ringrazio i romani per la pazienza», dice prima di rispondere alle domande sull' avviso di conclusione indagini per falso e abuso d' ufficio, reati ipotizzati riguardo alla procedura di nomina di Salvatore Romeo e Renato Marra, fratello di Raffaele, ex braccio destro della sindaca finito in carcere per corruzione.

CARLA RAINERI VIRGINIA RAGGICARLA RAINERI VIRGINIA RAGGI

 

«Ritengo di aver agito in buona fede. Ho usato per le nomine una procedura vecchia che non aveva mai destato sospetti e spiegherò le mie ragioni ai magistrati». Non aggiunge però di aver mentito all' Anticorruzione, sempre secondo quanto sostengono i pm, sulla complicità di Marra nella nomina del fratello.

 

È qui il falso che le viene contestato. Ma anche nel caso, molto probabile, che venga rinviata a giudizio, Raggi conferma che rimarrà al suo posto, nel pieno rispetto delle regole M5S che prevedono la sua decadenza in caso di condanna in primo grado. Per il M5S vorrà dire avere la sindaca della prima città d'Italia sotto processo nel pieno della campagna elettorale per il governo.

 

raggi grillo romaraggi grillo roma

Raggi racconta di aver ricevuto una telefonata di incoraggiamento da Beppe Grillo: «Mi ha detto di andare avanti». Il comico però si limita a pubblicare sul blog il discorso della conferenza e a rilanciare l' hashtag #Romarinasce. Non aggiunge altro.

 

Per il secondo giorno di fila nessuno tra i 5 Stelle spende una parola in difesa della sindaca che in serata si mescola alla truppa inviata a Guidonia a sostegno del candidato Michel Barbet. C'è anche Luigi Di Maio. Il deputato non nasconde gli errori, punta al secondo anno per vedere i risultati ma prende di nuovo le distanze dalla sindaca quando ribadisce che Roma «non è il banco di prova per il governo».

 

roberto fico luigi di maioroberto fico luigi di maio

A Guidonia non c' è Alessandro Di Battista, impegnato in tv. Anche lui come gli altri nega che un possibile effetto-Raggi abbia inciso sul brutto risultato delle amministrative. Si rammarica però di come sono andate le cose, delle nomine, di Romeo, di Marra: «Il più grande errore di Virginia è stato essersi fidata di quelle persone. Glielo abbiamo detto tutti». Fa un paragone, però, con il Pd e il caso Consip: «La differenza tra noi e loro è che noi interveniamo subito sugli errori.

LUIGI DI MAIOLUIGI DI MAIO

 

E infatti quelle nomine sono subito state revocate. Invece Marroni (Luigi, ad di Consip dimissionato dal suo governo, ndr ) è rimasto per sei mesi perché speravano che ritrattasse». Di Battista avrebbe voluto radicalizzare la sfida con il Pd, anche nei mesi estivi: «Io ero tra quelli che sostenevano di andare al voto a settembre. Sarebbe stata divertente una campagna elettorale estiva senza i talk show».

 

Perché, ragiona il deputato, «se ad agosto, a Vieste, Di Battista fa un comizio, te lo vai a vedere. Invece chi se lo guarda Berlusconi in un programma tv? La gente vuole stare fuori». Di Battista ricorda di come fece cambiare idea a Casaleggio sui divieti del talk in tv ma non vuole sentire parlare di derogare al vincolo dei due mandati.

 

ALESSANDRO DI BATTISTAALESSANDRO DI BATTISTA

L'unica regola che è disposto a cambiare è quella sulla rotazione dei capigruppo: «Invece di tre mesi dovrebbero starci un anno». Risponde anche su Roberta Lombardi, l'arcinemica di Raggi nel M5S, possibile candidata a governatore del Lazio. Lei agli amici ha confessato: «Ci penserò». Ma mentre la sindaca in conferenza non è sembrata certo entusiasta della prospettiva di trovarsela in Regione («Il M5S fa le primarie e lei può ancora dare molto in Parlamento»), Di Battista usa solo un aggettivo: «Roberta è bravissima».

VITO CRIMI E ROBERTA LOMBARDI VITO CRIMI E ROBERTA LOMBARDI

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…