FISCAL CLIFF DI PIRRO - FMI E MOODY’S RICORDANO ALLA CASA BIANCA CHE TOCCA RIDURRE LO SPAVENTOSO DEBITO (16.400 MLD $) E AUMENTARE IL TETTO MASSIMO DELL’INDEBITAMENTO DEL TESORO - SE I REPUBBLICANI IN CERCA DI RIVINCITA S’OPPONGONO, L’AMERICA RISCHIA IL DEFAULT - E IL PRESIDENTE DEVE ANCHE TROVARE UN ACCORDO CON L’OPPOSIZIONE PER TAGLIARE LE SPESE A DIFESA E SANITÀ…

Arturo Zampaglione per "la Repubblica"

Il burrascoso capodanno della politica washingtoniana si è concluso con un compromesso, votato in extremis, che evita al Paese di precipitare nel fiscal cliff (e in una nuova recessione), che regala a Barack Obama un'importante vittoria politica e che spacca il partito repubblicano, indebolendolo ulteriormente. Ma mentre i democratici brindano (con un giorno di ritardo) e Wall Street festeggia, una nuova nuvola si addensa sul futuro degli Stati Uniti.

Il problema del debito americano è tutt'altro che risolto, come hanno ricordato ieri il Fondo monetario e l'agenzia Moody's. Entro un paio di mesi il nuovo Congresso (che si insedia oggi) dovrà aumentare il tetto massimo dell'indebitamento del Tesoro, per consentirgli di fronteggiare le spese correnti e il pagamento degli interessi. Se non lo farà, se cioè i repubblicani cercheranno di bloccare la misura fino a quando non avranno ottenuti tagli consistenti alle spese sociali, l'America potrebbe trovarsi tecnicamente in default e subire un altro declassamento del rating come quello del 2011.

«Le conseguenze sarebbero catastrofiche per l'intera economia globale e molto peggiori del fiscal cliff», ha ammonito Obama, commentando a caldo l'approvazione del compromesso (e prima di ripartire per la vacanza alle Hawaii). Oltre ad alzare il tetto dell'indebitamento, che ora è di 16.400 miliardi di dollari, il Congresso dovrà trovare un accordo entro fine febbraio sui tagli alle spese del Pentagono e della sanità, che l'altro ieri sono stati solo posticipati. Il rischio? Che le fratture all'interno del partito repubblicano tra le colombe e gli irriducibili anti-tasse, oltre che la voglia ossessiva di una rivincita, portino a tensioni ancor più laceranti di quelle di capodanno.

Per la politica americana gli ultimi giorni sono stati infernali. Alle prese con la scadenza di fine anno del fiscal cliff, quindi con la minaccia di aumenti generalizzati delle tasse e di tagli automatici alle spese, i parlamentari hanno rinunciato alle vacanze e lavorato fino a notte fonda. Il compromesso, raggiunto tra il vicepresidente Joe Biden, che ha così messo a frutto la sua lunga esperienza al Congresso, e il capogruppo repubblicano al senato Mitch McConnell, è stato approvato dal senato alle 2 di notte del primo gennaio con una larga maggioranza bipartisan: 89 voti a Hillary Clinton è stata dimessa dall'ospedale dove era stata ricoverata per una trombosi. I medici si sono detti "fiduciosi in una completa guarigione" 8.

Ma i deputati repubblicani sono rimasti molto delusi dal testo dell'accordo, perché aumentava le tasse sui ricchi senza affrontare i tagli alla spesa pubblica.
Da un lato il capogruppo Eric Cantor e altri parlamentari, specie quelli eletti con il voto del Tea party, si opponevano a qualsiasi incremento delle aliquote, chiedendo un emendamento al testo del Senato: il che avrebbe fatto saltare l'accordo con immediate conseguenze sui mercati finanziari. Da un altro lato, un gruppetto di esponenti più moderati, guidati dal leader della destra John Boehner e dall'ex-candidato alla vicepresidenza Paul Ryan, temeva che i repubblicani venissero additati dall'opinione pubblica come i responsabili del dissesto e ulteriormente puniti dopo la sconfitta alle presidenziali del 6 novembre 2012.

Così, unendo il loro voto a quello dei deputati democratici, rimasti più compatti nonostante l'irritazione di molti liberal che consideravano troppo alta la soglia di 300mila euro di reddito per gli incrementi fiscali, il gruppetto di repubblicani ha consentito, sia pure malvolentieri, il passaggio della legge nella notte tra martedì e mercoledì con 257 voti a favore e 167 contrari.

È la prima volta in oltre 20 anni che negli Stati Uniti si assiste a un incremento delle tasse. «Una delle promesse centrali della mia campagna elettorale è stata di un riequilibrio fiscale a favore dei ceti medi: stasera l'abbiamo mantenuta », ha esultato Obama subito dopo l'approvazione, pur sapendo di aver fatto molte concessioni generose alla destra, ad esempio sui capital gain, sui dividendi e sulle tasse di successione. Il presidente ha aggiunto di non volere più altri "drammi" parlamentari come quello degli ultimi giorni. Ma la Casa Bianca sa bene che i repubblicani, pur sconfitti e spaccati, puntano a una rivincita a qualsiasi prezzo.

 

 

BARACK OBAMAwallstreet BIDENeric cantorPAUL RYAN ALLA CONVENTION REPUBBLICANA DI TAMPA JOHN BOEHNER

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...