LA VOCE DEL PAPA - IL DE PROFUNDIS VATICANO PER IL PRESIDENTE PATONZA ARRIVA PER BOCCA DI MESSORI: “L’IMMAGINE DELL’ITALIA ALL’ESTERO È QUELLA DI UNA REPUBBLICA DELLE BANANE” - “CI VORREBBE ALMENO UN PIZZICO DI IPOCRISIA, L’ULTIMO OMAGGIO DEL VIZIO ALLA VIRTÙ. I GESUITI INSEGNAVANO: ‘SE NON PUOI ESSERE CASTO, ALMENO SII PRUDENTE’. INVECE BERLUSCONI RIVENDICA IL SUO STILE DI VITA. QUALCUNO DOVREBBE SPIEGARGLI CHE AD OGNI ONORE CORRISPONDE UN ONERE”…

Andrea Tornielli per "la Stampa"

Nessuno pretende di avere un presidente del Consiglio santo. Ma almeno datecene uno che sia prudente e che sappia peccare con discrezione...». Vittorio Messori, giornalista e scrittore, autore di best-seller sulla fede e intervistatore di Papi e di cardinali che lo sarebbero poi divenuti, è sempre stato contrario ad ogni moralismo. Ma sul Cavaliere il giudizio è impietoso.

Il Paese va a picco, la crisi attanaglia l'Europa e noi abbiamo pagine di giornali con le intercettazioni sui trastulli del premier. Che cosa ne pensa?
«Quando frequentavo Scienze Politiche all'università di Torino, Bobbio, Galante Garrone e Firpo mi insegnarono che bisognava sfatare un mito dannoso per il Paese: quello secondo cui chiunque abbia avuto successo nella vita può fare il politico, anzi lo statista, perché se ha fatto bene gli affari suoi saprà fare bene anche quelli di tutti. Quei maestri mi spiegavano, invece, che la politica è una professione tra le più ardue, ci vuole una vocazione...».

Applicando il principio a Berlusconi che cosa si ottiene?
«Il risultato negativo di quel mito è sotto gli occhi di tutti. Berlusconi lascia rovine gravissime sul piano istituzionale. L'elettorato moderato vuole vivere la propria vita senza intralci e senza militanze. Vuole che i servizi funzionino senza essere rapinato con troppe tasse. Il Cavaliere ha fatto l'opposto. Al di là dei torti e delle ragioni, al di là dell'eccesso di intercettazioni - centomila per un'inchiesta sono davvero troppe - viviamo in uno stato di rissa perenne. Nonostante vi siano oggettivi pregiudizi contro Berlusconi in alcuni media, bisogna dire che l'immagine dell'Italia berlusconiana all'estero è quella di una repubblica delle banane».

Come reagisce un cattolico a questo stillicidio di rivelazioni piccanti?
«Non mi piace fare il moralista ma il realismo mi fa dire che ci vorrebbe almeno un pizzico di ipocrisia, quell'ipocrisia che rappresenta l'ultimo omaggio del vizio alla virtù».

Perché invoca l'ipocrisia?
«I gesuiti del Seicento, precettori dei principi, insegnavano: nisi caste, tamen caute. Se non puoi essere casto, almeno sii prudente. Invece Berlusconi rivendica il suo stile di vita, affermando che nessuno ha il diritto di farglielo cambiare. Qualcuno dovrebbe spiegargli che ad ogni onore corrisponde un onere. E l'onere dell'uomo delle istituzioni è quello di rendere omaggio alla virtù. Lo dico per Berlusconi, ma per essere bipartisan, ricordo anche il caso dell'ex presidente della Regione Lazio che a quanto pare andava a fare certe cose in auto blu».

Non crede che queste cose siano sempre avvenute?
«Nella vecchia Dc c'erano ministri omosessuali, ma ci stavano attenti. Non giudico la vita privata del cittadino Berlusconi, ma la vita privata così esibita del Presidente del Consiglio, che rappresenta pur sempre uno dei sette grandi Paesi del mondo e certe cose non dovrebbe permettersele. E poi, nella Prima Repubblica alle amanti si comprava una boutique, non si imponevano nelle liste elettorali o nelle istituzioni».

C'è chi dice: meglio un premier dalla vita disdicevole che non faccia la legge sull'eutanasia o sui matrimoni gay, piuttosto che uno dalla vita privata ineccepibile che però faccia passare questi provvedimenti...
«Vorrei sperare in un premier "normale", sobrio e capace di fare buone leggi, dedicandosi al governo del Paese invece che ai suoi processi. O almeno un premier saggiamente ipocrita che se vuole peccare, lo faccia con tutte le prudenze del caso. Macchiavelli diceva che gli Stati non si governano con i Pater Noster. Aveva ragione. Ma l'immagine pubblica di un uomo delle istituzioni è importante».

Secondo lei la Chiesa è stata troppo indulgente con Berlusconi?
«Se condannasse il Cavaliere riceverebbe gli applausi di quanti invece si indignano per l'ingerenza quando i vescovi parlano di aborto o di eutanasia. Il dovere della Chiesa è di annunciare il Vangelo e di enunciare i principi, non di condannare le singole persone, che se la devono vedere con il confessore, se ne hanno uno».

 

JOSEPH RATZINGER 1Silvio Berlusconi vittorio messoriragazze x berlusconi PAPA-BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…