VOLANO GLI STRACCI TRA LA “GAZZETTA” E AURELIONE: “GLI ATTACCHI DI DE LAURENTIIS SONO MISERI E VOLGARI” - LAVEZZI BATTE CASSA - PASSERA PROMETTE E MONTI SE NE FOTTE: CAMPANIA, LAZIO, MOLISE A CALABRIA ESCLUSE DAL DECRETO COMPENSAZIONI - LA SCOGLIERA DELLE BEFFE (E DEI BAFFI) FINISCE IN PROCURA: UN’INCHIESTA SULLA COPPA AMERICA! - COLLOQUIO DI DUE ORE AD ARCORE TRA ROTONDI E IL PATONZA GRILLIZZATO: GLI EX DC PRONTI A CONFLUIRE NELLA NUOVA “COSA” BERLUSCONA?…

Carlo Tarallo per Dagospia

1- Che scazzo tra Aurelione De Laurentiis e la Gazzetta dello Sport! Dopo due anni di tensioni, ieri è esplosa la maxitarantella in salsa rosa-azzurra. Motivo? Pochi minuti dopo la vittoria della Coppa Italia, domenica sera all'Olimpico, ‘O Presidente si lascia sfuggire una battuta: "Dedico questa vittoria alla Gazzetta dello Sport che manda a Napoli i suoi giornalisti juventini!".

Ma dalle parti di via Solferino la prendono malissimo: si riunisce il Cdr, che butta giù un comunicato al vetriolo contro il presidente azzurro, definisce il suo attacco "misero e volgare", e dopo una serie infinita di critiche e rilievi ieri sera arriva la stoccata da scongiuri a sangue: "Non vogliamo perdere troppo tempo nel ricordare al presidente del Napoli che il nostro quotidiano esisteva prima di lui e vivrà ancora a lungo, in ottima salute, anche dopo di lui".

Ma come? La "rosea" che ricorda a De Laurentiis, manco fosse a Savonarola, che prima o poi deve morire? Al comunicato segue una stilettata firmata dal direttore Andrea Monti, ma la risposta di Aurelione non si fa attendere: passa un'oretta e sul sito ufficiale della Ssc Napoli compare la risposta: "La Gazzetta dello Sport - scrive il Napoli - ha da tempo assunto un atteggiamento provocatorio nei confronti della Società che va ben oltre quella che dovrebbe essere una legittima critica giornalistica. La Società Sportiva Calcio Napoli tutelerà la propria immagine e quella dei propri tesserati e sostenitori, in tutte le sedi opportune".

Ma da dove nasce tutto questo astio? Semplice: sono ormai due anni che De Laurentiis, in maniera più o meno diretta, accusa i "poteri forti" dei media nordisti, capeggiati dalla Gazzetta, di voler condizionare le scelte dei calciatori azzurri più importanti. Domandina ad Aurelione: ma allora c'è un "complotto" ai danni del suo Napoli? E se c'è, perché non lo denuncia apertamente?

COMUNICATO CDR GAZZETTA DELLO SPORT
http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Napoli/22-05-2012/esternazioni-de-laurentiis-giornalisti-non-graditi-911298569657.shtml

COMUNICATO UFFICIALE SC NAPOLI
http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=4856&content=0

2- A proposito di Lavezzi: salgono le quotazioni per una permanenza a Napoli del Pocho. Né l'Inter né il Paris Saint Garmain hanno voglia di sborsare i 31 milioni cash della clausola rescissoria. Furbetto come sempre, il procuratore di Lavezzi, Alejandro Mazzoni (che sta sui maroni come nessun altro al presidente) sta sfruttando bene la "fame" di scoop dei media.

Le cose, stando a una versione molto accreditata starebbero così: lo scorso marzo De Laurentiis ha promesso a Lavezzi un prolungamento del contratto e un aumento dell'ingaggio, ma poi non se ne è fatto più nulla. A quel punto, Lavezzi si è incazzato come una iena e ha pensato di cambiare aria (e stipendio). Ma i margini per ricomporre la frattura ci sono: basta che Aurelione metta mano alla tasca, mantenga la promessa e saranno tutti felici e contenti...

3- Il decreto per la compensazione dei crediti alle imprese che scontano ritardi nei pagamenti delle imprese da parte della Pubblica amministrazione lascia fuori Campania, Lazio, Molise e Calabria: la linea del Governo dei Morti Viventi è ormai definitiva. Le Regioni sottoposte a piani di rientro (in questo caso nel settore della sanità), infatti, sono escluse dal meccanismo di compensazione crediti-debiti verso la pubblica amministrazione.

Motivo? Monti, stando a qualche indiscrezione romana, vuole scongiurare che la possibilità per le imprese di compensare i crediti vantati dalle imprese nei confronti dello Stato con i debiti provochi un effetto-valanga nelle Regioni che hanno già gravi difficoltà di bilancio. Che le cose si stessero mettendo male l'aveva capito fin troppo bene il Governatore della Campania Stefano Caldoro, che qualche giorno fa, dopo le prime indiscrezioni sulle limitazioni al decreto, aveva parlato direttamente con Corradino Passera per chiedergli di intervenire.

"Ci penso io Presidente! Tranquillo!": così aveva risposto la passerotta solitaria. Risultato? Niente da fare: le regioni coi deficit da ripianare sono escluse dal meccanismo di compensazione. E stamattina Caldoragistris è corso a Roma per cercare una via d'uscita. Delusione totale tra gli imprenditori sotto ‘o Vesuvio (ma anche all'ombra del Cupolone) e minacce di ricorsi alla Corte Costituzionale. E già: da ieri a Palazzo Santa Lucia i tecnici di Caldoro stanno passando al microscopio i decreti, alla ricerca di appigli per sostenere l'incostituzionalità di una decisione che potrebbe dare il colpo di grazia alle imprese del centro e del sud. Ma che ne pensa Bella Napoli? Ah saperlo...

4- America's cup (e cazz): ora indaga anche la Procura di Napoli. Lo rivela stamattina il Corriere del Mezzogiorno: la Torre delle Manette, in seguito ad un esposto, avrebbe aperto un fascicolo in seguito ad sul prolungamento della scogliera realizzato in via Caracciolo per consentire lo svolgimento delle regate.

I procuratori aggiunti Francesco Greco e Aldo De Chiara, starebbero indagando sia sulla regolarità delle gare d'appalto con procedura d'urgenza che sull'impatto ambientale dei "baffi" della scogliera e sulla compatibilità con le norme urbanistiche. Secondo il Cormezz "è prevedibile dunque che atti sono stati o dovranno essere acquisiti presso gli enti che hanno preso parte all'organizzazione dell'evento. Comune, Regione, Provincia, Provveditorato alle Opere pubbliche, Unione degli industriali".

5- Che ci faceva ieri ad Arcore l'ex Ministro Gianfranco Rotondi? Due ore di faccia a faccia col Patonza per annunciare una convention ex Dc per dopodomani a Roma non sono un po' troppe? Ah saperlo...

 

 

AURELIO DE LAURENTIISALEJANDRO MAZZONI CON IL POCHO LAVEZZILESULTANZA DI LAVEZZI jpegCORRADO PASSERA E MARIO MONTI VITTORIO GRILLI DE MAGISTRIS SU UNA STRANA BICICLETTA

Ultimi Dagoreport

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...