boschi cociancich aquilanti

IL VOLO DELL’AQUILANTI – OK, COME SEGRETARIO GENERALE DI PALAZZO CHIGI NON AVREBBE TITOLO PER COORDINARE LA BATTAGLIA IN SENATO, MA PAOLO AQUILANTI È LA VERA EMINENZA GRIGIA DELLA MAGGIORANZA – È STATA SUA LA TROVATA DELL’EMENDAMENTO COCIANCICH CHE FINORA HA EVITATO IL VOTO SEGRETO

maria elena boschi in senatomaria elena boschi in senato

Amedeo La Mattina per “la Stampa

 

Tutto quello che sta accadendo in aula, nella guerra tra canguri, emendamenti e algoritmi, ha dietro le quinte un lavoro sapiente e certosino. È il lavoro oscuro ma essenziale dei funzionari, documentaristi e informatici del Senato che inventano le soluzioni tecniche per sventare le trappole che le opposizioni dissemina lungo il percorso della madre di tutte le riforme. Ferie saltate ad agosto per centinaia di persone, un tour de force che è continuato in questi ultimi sei giorni fino alle tre di notte per dare un numero ai milioni di emendamenti del leghista Calderoli cestinati dal presidente Grasso. Un piccolo esercito di uomini e donne a capo del quale ci sono il segretario generale Elisabetta Serafini e il suo vice Federico Toniato che è stato il braccio destro di Monti a Palazzo Chigi.


Quel posto di segretario generale della presidenza del Consiglio ora è occupato da Paolo Aquilanti, un distinto signore dai capelli bianchi che ieri si aggirava tra il Transatlantico di Palazzo Madama e la sala del governo. Teoricamente e formalmente né lui né lo staff di grand commis del ministro Boschi (Ciuffetti, Ceresani e Rubechi) avevano titolo per trovare il modo di evitare il voto segreto sull’articolo 1 che poi si è trasformato nell’emendamento fatto firmare al senatore Pd Roberto Cociancich.

PAOLO AQUILANTIPAOLO AQUILANTI

 

Materia parlamentare, non di competenza governativa. Eppure erano tutti lì. Aquilanti è stato uno dei principali ideatori di quell’emendamento che ha scatenato l’ira dell’opposizione contro Cociancich.


«Sono qui di passaggio». Infilandosi nella sala del governo, non dice altro Aquilanti, che di Palazzo Madama e del suo regolamento sa tutto. «È un mago», confida Quagliariello, ex ministro delle Riforme, ai senatori Ncd. Per 15 anni è stato consigliere segretario della commissione Affari costituzionale da cui passa tutto. Poi la Boschi se l’è portato con sè al ministero ed è diventato capo dipartimento dei rapporti con il Parlamento. Infine a Palazzo Chigi, uomo di fiducia del premier Renzi.

ROBERTO COCIANCICHROBERTO COCIANCICH

 

Insomma, è l’artiglieria pesante quella che ieri (e nei prossimi giorni) è scesa in campo accanto al presidente Grasso. Tra l’altro, visto il suo curriculum, nei confronti di Aquilanti nessuno dei funzionari del Senato può avere qualcosa da ridire, mentre per il cerchio stretto di origine renziana non c’è mai stato feeling. Collaborare con chi ti sta declassando a Senato delle Autonomie non è piacevole: è come il tacchino che accende il forno natalizio. E quindi si era parlato di una struttura che avrebbe remato contro. Invece anche loro hanno tirato fuori l’artiglieria, dando una prova di orgoglio e di efficienza.

gianni letta gaetano quagliariellogianni letta gaetano quagliariello


Non possono parlare con i giornalisti: devono avere l’autorizzazione dal segretario generale. Non parlano il responsabile dell’assemblea Edoardo Sassoli e il consigliere della Affari costituzionali Alessandro Goracci. Ma nell’anonimato, sui parquet che scricchiolano e sulla fuga dei tappeti rossi ai piani degli uffici, qualcuno si lascia andare. «Ad agosto non abbiamo fatto un giorno di ferie. Mia moglie era imbufalita».

PIERO GRASSO SENATO PIERO GRASSO SENATO

 

Particolarmente orgogliosi i funzionari del servizio informatico guidato da Mauro Fioroni. «Siamo riusciti a neutralizzare l’algoritmo di Calderoli con un nostro software: una grande esperienza professionale». «E’ vero, in futuro le nostre competenze saranno al servizio di un Senato declassato, ma svolgeremo il nostro lavoro fino all’ultimo secondo». Vita da grand commis.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…