UN PALESE IN TESTA A PIERFESSO - IL VOTO DECISIVO DELLA LANZILLOTTA A FAVORE DEL VOTO PALESE, È LA VENDETTA DI MONTI SU CASINI: COSÌ L’UDC NON POTRÀ SALVARE IL BANANA DI NASCOSTO

Ugo Magri per "La Stampa"

Berlusconi è con un piede fuori dal Senato, anzi con tutti e due, perché il voto sulla sua decadenza sarà palese. Chi al centro o a sinistra volesse tirare in salvo il Cavaliere, dovrebbe agire alla luce del sole: ma non si annunciano kamikaze.

Ora la domanda è: che cosa potrà accadere il giorno dopo la decadenza? Quale sarà la reazione del centrodestra all'espulsione del suo leader dal Parlamento? Ieri ne abbiamo avuto un assaggio, con l'urlo rabbioso che s'è levato dai «falchi» e dalle «colombe», tutti quanti uniti nell'esecrazione dello strappo consumato in Giunta del regolamento. Qualche aggettivo tra i tanti: «inaudito», «barbarico», «golpistico», «dissennato», «squadrista», «schifoso». Toni molto sopra le righe.

Calderoli, con l'aria di che se n'intende, ha classificato la decisione di escludere il voto segreto «una vera porcata». E che abbia prevalso un'interpretazione inedita delle regole, sarebbe arduo negarlo. Con onestà, il capogruppo Pd Zanda parla di caso senza precedenti, mai era accaduto di applicare la nuova legge anti-corruzione, insomma le polemiche erano garantite. Ancor più sincero Stefàno, di Sel: la Giunta si è pronunciata in sintonia con la pubblica opinione» sotto la pressione dei grillini, insomma l'applicazione delle regole contava fino lì.

Decisivo (7 voti contro 6) è risultato il parere della senatrice Lanzillotta, Scelta civica. Per cui immediatamente sono fiorite leggende sulla presunta vendetta di Monti contro Casini, con il voto palese imposto dal Prof in Giunta per evitare che nel segreto dell'urna si saldasse un patto tra Udc e Cavaliere... Ma assai più di queste teorie ha calamitato l'attenzione quanto stava accadendo a Palazzo Grazioli, dove erano attesi Alfano e gli altri ministri berlusconiani «ribelli».

Si è saputo invece che non ci sarebbe stato alcun pranzo. E che al posto di Angelino & C si erano accomodati intorno al desco Bondi e Verdini, cioè due fra i più strenui fautori della crisi di governo (l'altro è Fitto, capo dei «lealisti»). Con il padrone di casa furibondo contro il Pd, convinto di essere stato pugnalato alle spalle non senza complicità del suo stesso partito: «La Giunta si è permessa di dare un'interpretazione "contra personam" al Regolamento in quanto c'è una fronda ai miei danni...».

Ecco dunque il nodo arrivare al pettine: tenterà ugualmente Berlusconi di far cadere Letta come ritorsione del voto sulla sua decadenza? Raccontano che il premier sia nel complesso sereno, abbastanza convinto di superare lo scoglio. Evidentemente ha avuto la percezione che gli alfaniani reggeranno l'urto col Cavaliere, non piegheranno la testa all'ordine di dimettersi dal governo casomai venisse riproposto dal Capo, piuttosto se ne andranno armi e bagagli. In queste ore, nel Pdl, la guerra divampa. Secondo conteggi attendibili, i «governativi» sarebbero addirittura all'attacco, toccando quota 31 senatori disposti a mettere la firma sotto un documento di condanna degli «estremismi» alla Santanchè, per capirsi.

Casomai Berlusconi dovesse «strappare», sarebbe sufficiente che una dozzina di loro reggessero le posizioni per tenere a galla Letta in Senato. Molto dipenderà dal clima dei prossimi giorni perché, con tutta evidenza, un'esasperazione della lotta sarebbe di grande aiuto al Ptdc, Partito trasversale della crisi (pure a sinistra c'è chi lavora per le elezioni, tanto che Quagliariello invita ruvidamente Letta e Franceschini a «svegliarsi» e a metterci un freno). Qui viene in gioco il ruolo-chiave che potrà svolgere Grasso, presidente del Senato.

È giudizio unanime che, se il voto sulla decadenza venisse calendarizzato per i prossimi giorni, cioè con le tensioni ancora a mille, la posizione delle «colombe» berlusconiane diventerebbe parecchio più difficile, rischierebbero di perdersi per strada.

Al contrario, se il giorno del giudizio slittasse un po' più avanti, magari dopo la legge di stabilità, insomma a fine mese, magari Berlusconi si sarà un filo calmato perché (come gli suggerisce il suo amico Dell'Utri) «il tempo è il migliore dei rimedi». E la voglia di causare sconquassi forse gli sarà sbollita. Grasso riunirà i capigruppo lunedì prossimo, e in quella sede la sua indicazione avrà un peso determinante. Di sicuro i grillini gli metteranno fretta, da destra Schifani alzerà le barricate, e nel mezzo il Pd dovrà scegliere quale partita giocare per i mesi a venire.

 

monti casini CASINI BERLUSCONI MONTI Enrico Vanzina e Linda Lanzillotta Bassanini al mareultspgg06 linda lanzillotta franco bassaniniLETTA E ALFANO FESTEGGIANO IN SENATO FRANCESCHINI ALLA LEOPOLDA Gaetano Quagliariello pietro grasso article

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...